Tag: finanziamenti

Ambiente
01 Dicembre 2023
Le comunità locali salvano il mondo, alla COP28 siano la priorità
Alla conferenza è stato raggiunto un accordo sull'attuazione del fondo per il 'Loss and Damage'. Già promessi oltre 400 milioni di dollari. «I fondi vadano direttamente a chi sta in prima linea contro i disastri. E via le mani delle banche da questi strumenti»L'appello di Adessou Kossivi, attivista togolese che fa parte di una rete globale di organizzazioni della società civile

Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2023
Intesa Sanpaolo pesantemente coinvolta nel business delle armi
In occasione dell’appuntamento di Torino dell’industria aerospaziale e della difesa, l’associazione ReCommon ha diffuso il rapporto “Soldi a grappolo”. Eccone una sintesiBanche armate: denuncia di ReCommon

Ambiente
27 Novembre 2023
Il governo interrompa i finanziamenti pubblici internazionali a progetti fossili
Le organizzazioni, sostenute da 29 ong africane, sollecitano anche l’esecutivo a impegnarsi per una riforma del sistema internazionale finanziario e a programmare il raggiungimento almeno dello 0,7% del reddito nazionale lordo per l’aiuto pubblico allo sviluppoL’appello di cinque organizzazioni della società civile italiana alla vigilia del vertice sul clima COP28 e del summit Italia-Africa

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Novembre 2023
Banche europee legate alla violenza in Sud Sudan
Deutsche Bank, Crédit Agricole e Intesa Sanpaolo, insieme ad altre banche, sostengono con oltre 700 milioni di euro Petronas e CNPC che insieme detengono la maggioranza della joint venture che produce il 75% del petrolio del paeseGlobal Witness: una decina di istituti finanziano aziende petrolifere complici di abusi sulla popolazione

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2023
I soldi della Banca Mondiale all’impresa privata alimentano i conflitti
Uno studio rilanciato da 'The Conversation': i progetti della branca dell'istituto che finanza l'industria privata finiscono per aumentare la violenza e le morti

Migrazioni
20 Ottobre 2023
La crisi migratoria, un incubo soprattutto per l’Africa
Più che per l’Europa, che ha disperato bisogno di forza lavoro e professionalità, l’emigrazione dal continente è causa di gravi danni soprattutto per gli africani stessi. Fanno eccezione élite di potere e funzionari vari che si riempiono le tasche con i soldi dell’UEUn’inchiesta giornalistica africana racconta i motivi che spingono i giovani a lasciare il continente

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2023
Egitto: gli Stati Uniti ridimensionano i tagli agli aiuti militari
Dai 130 milioni di dollari già bloccati nel 2022 per mancato rispetto dei diritti umani, si è passati agli 85 di quest’anno. Eppure continuano arresti e intimidazioni, anche alla vigilia della campagna elettorale per le presidenziali di dicembreIn aumento repressione e violazioni dei diritti umani in vista del voto

Cooperazione
20 Settembre 2023
Somalia: un’indagine rivela un massiccio traffico di aiuti umanitari destinati agli sfollati
L’Unione Europea sospende temporaneamente i finanziamenti al Programma alimentare mondiale

Cooperazione
07 Luglio 2023
Niger: dall’Europa 320 milioni di euro in armi per l’esercito
Josep Borrell a Niamey per rafforzare il piano UE su sicurezza e migrazioni

Economia
30 Giugno 2023
Startup africane, un universo in espansione
Negli ultimi anni il settore in Africa ha registrato un vero e proprio boom, con centinaia di hub sviluppati soprattutto in Nigeria, Rwanda, Kenya, Ghana, Sudafrica, Egitto e Marocco. Un motore di tecnologia, creatività e innovazione, ideato da africani per gli africani, che attira giovani competenze e finanziamenti Crescono i progetti di giovani imprenditori tecnologici in sanità, agricoltura, ambiente, logistica, finanza, e-commerce

Ghana
03 Aprile 2023
Kamala Harris promette all’Africa soldi e consulenti finanziari
Pioggia di dollari sulle assetate democrazie africane. Le annunciate “nuove relazioni paritetiche di sviluppo” Usa-Africa ricalcano vecchi schemi di stampo per lo più assistenzialista. Con una rinnovata spinta nel cosiddetto soft-power e nel commercio, nell’ottica del contrasto a Cina e Russia Conclusa la visita della vicepresidente Usa in Ghana, Tanzania e Zambia

Notizie
10 Febbraio 2023
Togo: mancano all’appello 13 milioni del Fondo anti Covid
Rapporto della Corte dei conti

Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2022
Rd Congo: la Chiesa denuncia l’influenza rwandese nel conflitto nell’est
La comunità internazionale accusata di ipocrisia nei rapporti con Kigali

Armi, Conflitti e Terrorismo
22 Novembre 2022
Mali-Francia: ritorsioni sulla pelle dei maliani
Il primo ministro di Bamako ha interdetto le ong legate a Parigi

Economia
14 Novembre 2022
Preoccupa la forte crescita del debito dei paesi più poveri
Ai G20 la Banca mondiale chiede un’accelerazione della ristrutturazione e punta il dito contro la Cina

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Novembre 2022
Somalia: il sistema bancario ancora largamente utilizzato da al-Shabaab
Un rapporto Onu conferma la capacità dei terroristi di muovere denaro attraverso le banche

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Novembre 2022
Al-Sisi e la promessa (mancata) di ricostruire Gaza
Dopo i raid aerei israeliani del maggio 2021 il presidente egiziano aveva annunciato 500 milioni di dollari di aiuti per risollevare la città palestinese. Ma ad oggi i lavori sono in alto mare500 milioni di dollari assegnati a un’impresa “amica” ma inadempiente

Libia
28 Ottobre 2022
Contrasto alle migrazioni, i conti non tornano
Nei giorni in cui si protesta contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia e il neo ministro Piantedosi rivendica la decisione di impedire lo sbarco alle navi delle ong, ActionAid pubblica un report in cui mostra la poca trasparenza dei fondi che il nostro paese spende per controllare le frontiere libiche e tunisineTra il Memorandum Italia-Libia, gli sbarchi negati e The big wall di ActionAid

Ambiente
09 Agosto 2022
Conservazione ambientale: ripartire dalle comunità locali
Solo il 10% circa del finanziamento green in Africa va alle ong del continente e meno dell'1% dei sussidi per il clima va a sostegno diretto dei popoli indigeni. Eppure sono proprio le comunità locali a gestire circa l’80% di terra e pascoliIn un rapporto le voci di società civile e finanziatori

Kenya
20 Luglio 2022
Fmi e Bm: prestiti a Tunisia, Mali, Kenya e Tanzania
Alcuni interventi per favorire l’uscita dalla crisi e rilanciare lo sviluppo

Armi, Conflitti e Terrorismo
08 Luglio 2022
Somalia: finanziamenti da al-Shabaab ad altri gruppi terroristici in Africa
Il movimento jihadista conterebbe su un budget annuale di 100 milioni di dollari

Archivio storico
04 Marzo 2020
Sudan, il nuovo corso tra inciampi e finanziamenti milionari
L’Ue ha annunciato lo stanziamento di 100 milioni di euro per sostenere gli sforzi del governo di transizione. Tuttavia mancano ancora le riforme del sistema giudiziario per garantire i diritti agli imputati. E resta critica la situazione economica del paese. Scoperte le truffe del figlio adottivo dell’ex presidente El-Bashir