Tag: frontiere

Migrazioni
15 Novembre 2023
Le violenze di frontiera continuano, sotto gli occhi tutti
Stop Border Violence è una raccolta firme europea che punta a rafforzare la legislazione per fermarle

Migrazioni
19 Ottobre 2023
CPR: un fallimento economico e umano
Report ActionAid: ‘Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri’

Migrazioni
03 Ottobre 2023
3 ottobre 2013-2023. Non abbiamo imparato niente
Un convegno in Senato per raccontare cosa è accaduto in questi dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Un quadro sconsolante, in cui le frontiere si sono moltiplicate, arrivare e transitare è sempre più difficile, la criminalizzazione delle persone migranti e delle ong all’apice di un sistemaDieci anni alla deriva

Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Agosto 2023
Niger: golpisti double face
Decisa la riapertura delle frontiere con Burkina Faso, Mali, Ciad, Algeria e Libia. Ed è possibile un negoziato con la Comunità economica dell’Africa occidentaleIntransigenti a parole, ma non chiusi alla trattativa

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Luglio 2023
Aumentano in Africa le tensioni sui confini non demarcati
I paesi interessati hanno solo quattro anni prima della scadenza del termine fissato dall’Unione Africana per la demarcazione o il ripristino delle zone conteseSono oltre 100 le attuali controversie sulle frontiere nel continente

Migrazioni
31 Maggio 2023
Oltre 10mila i respingimenti alle frontiere europee
Un report di denuncia sui primi 4 mesi del 2023 / I dati del network Protecting Rights at Border

Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Maggio 2023
Il Sudan, le politiche europee e il partner sbagliato
L'editoriale di giugno 2023

Notizie
04 Maggio 2023
Libertà di stampa in Africa, tra repressione, disinformazione e propaganda
L’ultimo World Press Freedom Index pubblicato da Reporter senza Frontiere registra un aumento di minacce, violenze e detenzioni arbitrarie nei confronti di giornalisti. Anche il continente alle prese con fake news e propaganda russaIndice in picchiata per Senegal e Tunisia, in forte risalita il Botswana

Migrazioni
27 Gennaio 2023
Frontiere d’Europa, i confini della violenza
Rotta balcanica e respingimenti. Un rapporto punta il dito sulle violazioni dei diritti che accadono ai confini, lì dove il ministro Tajani racconta di una “presenza gradita” dei militari e l’Austria e i Paesi Bassi vorrebbero muriIl report del network Protecting Rights at Borders e il film di Segre su Trieste

Libri
12 Dicembre 2022
Senza frontiere. Diario di una missionaria laica in Kenya
Ave, 2022, pp. 236, € 17,00Patrizia Manzone

Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Novembre 2022
Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel
L’Unione Europea cerca di riunire sotto la propria egida il Sahel e la Libia. I nemici dichiarati sono il crimine e la penetrazione jihadista, ma per Bruxelles l’interesse è anche il rafforzamento del contrasto alle migrazioni irregolari, tramite l’estensione dell’esternalizzazione dei propri confini in AfricaConclusa a Tunisi la Conferenza regionale sulla cooperazione transfrontaliera

Libia
28 Ottobre 2022
Contrasto alle migrazioni, i conti non tornano
Nei giorni in cui si protesta contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia e il neo ministro Piantedosi rivendica la decisione di impedire lo sbarco alle navi delle ong, ActionAid pubblica un report in cui mostra la poca trasparenza dei fondi che il nostro paese spende per controllare le frontiere libiche e tunisineTra il Memorandum Italia-Libia, gli sbarchi negati e The big wall di ActionAid

Kenya
28 Ottobre 2022
Kenya: cresce il flusso di profughi nel campo di Dadaab
Medici senza Frontiere teme il propagarsi di epidemie di colera e morbillo

Migrazioni
19 Ottobre 2022
Frontex bocciata
Il parlamento europeo non approva il bilancio dell’agenzia frontaliera

Libia
12 Ottobre 2022
15 ottobre in piazza contro il Memorandum Italia-Libia
La chiamata alla mobilitazione delle ong in vista del 2 novembre

Libri
23 Settembre 2022
Respinti. Le sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo
Altreconomia, 2022, pp. 192, € 16,00Duccio Facchini e Luca Rondi

Migrazioni
20 Giugno 2022
Respingimenti di minori alle frontiere italiane. Nascosti in piena vista
Giornata mondiale del rifugiato / Il report di Save the children

Migrazioni
15 Aprile 2022
Le guardie di Frontex a “casa loro”
L’accordo, non ancora concluso, prevede di dispiegare uomini e attrezzature di sorveglianza lungo i confini del paese. L’obiettivo è intervenire direttamente sugli itinerari percorsi dai migranti. Sarebbe una prima assoluta sul territorio sovrano di uno stato africanoUnione europea e Senegal / Proposta di esternalizzazione delle frontiere

Migrazioni
28 Marzo 2022
Non è sempre un gioco
Essere un ragazzo afghano che attraversa le frontiere. Vivere, seppur virtualmente, cosa significa essere oggetto di violenze gratuite e respingimenti. Provare e riprovare a passare i confini. Percepire la frustrazione, l’impossibilità e l’ingiustizia. Un videogioco catapulta sulla rotta balcanica, cercando non solo l’empatia ma la consapevolezza e l’indignazioneVideogioco The game. La Rotta balcanica / Il reale diventa virtuale