Tag: frontiere

Algeria
26 Giugno 2025
Migranti: la tortura strutturale nella rotta mediterranea
"Disumani": il report di Medici senza Frontiere nella Giornata internazionale a sostegno delle vittime

Conflitti e Terrorismo
05 Giugno 2025
Sudan: nessun luogo è sicuro per le donne in Darfur
In 15 mesi MSF ha curato 659 sopravvissute, di cui oltre un terzo minorenni, spesso aggredite da uomini in divisa. Dopo gli orrori subiti sono abbandonate a sé stesse, con le loro ferite fisiche e psicologiche, e perennemente a rischio di subire nuove violenzeMedici senza Frontiere denuncia l'escalation di stupri nella regione, uno dei peggiori teatri di guerra del pianeta

Conflitti e Terrorismo
05 Maggio 2025
Sud Sudan: offensiva dell’esercito nelle zone nuer “ostili”
Colpiti da attacchi aerei un ospedale di Medici senza Frontiere e un mercato nella contea di Fangak, nello stato di Jonglei

Conflitti e Terrorismo
11 Marzo 2025
Sudan, la crisi dimenticata (anche dall’Italia)
Da Missionari comboniani, comunità di Sant’Egidio e Medici senza Frontiere quattro proposte al governo per contribuire a una risoluzione del conflittoUna conferenza stampa alla Camera richiama l’attenzione sul dramma umanitario

Libri
06 Marzo 2025
Linee invisibili. I confini e le frontiere che disegnano il mondo
Laterza, 2024, pp. 420, € 24,00Maxim Samson

Italia
17 Ottobre 2024
Patto Italia Albania: l’Europa divisa va verso un accordo sui rimpatri
Intanto soffia sull’Europa un vento conservatore che peserà sul vertice europeoPrimo intoppo dello sbarco selettivo. Iniziano le manifestazioni fuori dal centro di detenzione albanese

Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2024
Sahel: i giornalisti locali chiedono più protezione
L’appello di 547 stazioni radio comunitarie contro la crescente insicurezza

Migrazioni
09 Settembre 2024
Migranti: i fondi europei sovvenzionano violazioni dei diritti alle frontiere africane
Rapporto UNHCR-OIM sottolinea le responsabilità delle politiche di esternalizzazione dell’Unione Europea

Editoriali
08 Luglio 2024
I modelli di un’Europa chiusa in sé stessa
L'editoriale di luglio-agosto 2024

Migrazioni
16 Maggio 2024
Migrazioni: nasce Freedom of movement solidarity network
Presentata l’alleanza delle ong di terra e di mare. A fine mese a Rebbio il manifesto comune per la libertà di movimento

Pace e Diritti
03 Maggio 2024
Africa e media: dove resiste la libertà di stampa?
World Press Freedom Index: drammatica la situazione nel Corno d'Africa nel Maghreb. Nonostante il crollo del Sahel, resiste l'Africa occidentale. Ma i dati di Afrobarometer mettono in luce discrepanze importanti nelle percezioni pubbliche. 3 maggio 2024, Giornata internazionale per la libertà di stampa

Notizie
25 Gennaio 2024
Togo: giornalisti nel mirino di Pegasus, lo spyware israeliano
Infettati i telefoni di due giornalisti, già perseguiti penalmente per il loro lavoro contro il governo. Non è il primo caso scoperto nel paese

Burundi
12 Gennaio 2024
Il Burundi chiude le frontiere con il Rwanda
Gitega accusa Kigali di sostenere il gruppo ribelle RED-Tabara

Libri
03 Gennaio 2024
Il grande ricatto. L’apertura delle frontiere come strumento di pressione politica
Paesi, 2023, pp.95, € 12,00Costantino Pistilli

Migrazioni
21 Dicembre 2023
Accordo UE sui migranti: si prepara la Fortezza Europa
Previsto l'allestimento di nuovi centri nei paesi in prossimità delle frontiere europee per attuare una prima "selezione" dei migranti e per rendere attiva la prassi dei rimpatri in paesi terzi. Ridistribuzione obbligatoria tra i paesi UE, salvo il pagamento di una quota Per l'Unione Europea è un accordo storico. Si parla di solidarietà, mentre ci si prepara a innalzare muri e filo spinato

Libia
07 Dicembre 2023
MSF denuncia l’inferno dei centri di detenzione in Libia
L’organizzazione umanitaria racconta i quotidiani trattamenti crudeli, degradanti e disumani cui sono sottoposte le persone migranti nei centri di Abu Salim e Ain Zara a Tripoli. Una situazione che, denuncia, «dipende in gran parte dalle deleterie politiche migratorie dell'Europa» La responsabile di Medici senza Frontiere nel paese: «Siamo inorriditi da ciò che abbiamo visto»

Migrazioni
15 Novembre 2023
Le violenze di frontiera continuano, sotto gli occhi tutti
Stop Border Violence è una raccolta firme europea che punta a rafforzare la legislazione per fermarle

Migrazioni
19 Ottobre 2023
CPR: un fallimento economico e umano
Report ActionAid: ‘Trattenuti. Una radiografia del sistema detentivo per stranieri’

Migrazioni
03 Ottobre 2023
3 ottobre 2013-2023. Non abbiamo imparato niente
Un convegno in Senato per raccontare cosa è accaduto in questi dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa. Un quadro sconsolante, in cui le frontiere si sono moltiplicate, arrivare e transitare è sempre più difficile, la criminalizzazione delle persone migranti e delle ong all’apice di un sistemaDieci anni alla deriva

Burkina Faso
02 Agosto 2023
Niger: golpisti double face
Decisa la riapertura delle frontiere con Burkina Faso, Mali, Ciad, Algeria e Libia. Ed è possibile un negoziato con la Comunità economica dell’Africa occidentaleIntransigenti a parole, ma non chiusi alla trattativa

Conflitti e Terrorismo
12 Luglio 2023
Aumentano in Africa le tensioni sui confini non demarcati
I paesi interessati hanno solo quattro anni prima della scadenza del termine fissato dall’Unione Africana per la demarcazione o il ripristino delle zone conteseSono oltre 100 le attuali controversie sulle frontiere nel continente

Migrazioni
31 Maggio 2023
Oltre 10mila i respingimenti alle frontiere europee
Un report di denuncia sui primi 4 mesi del 2023 / I dati del network Protecting Rights at Border

Conflitti e Terrorismo
30 Maggio 2023
Il Sudan, le politiche europee e il partner sbagliato
L'editoriale di giugno 2023

Notizie
04 Maggio 2023
Libertà di stampa in Africa, tra repressione, disinformazione e propaganda
L’ultimo World Press Freedom Index pubblicato da Reporter senza Frontiere registra un aumento di minacce, violenze e detenzioni arbitrarie nei confronti di giornalisti. Anche il continente alle prese con fake news e propaganda russaIndice in picchiata per Senegal e Tunisia, in forte risalita il Botswana

Migrazioni
27 Gennaio 2023
Frontiere d’Europa, i confini della violenza
Rotta balcanica e respingimenti. Un rapporto punta il dito sulle violazioni dei diritti che accadono ai confini, lì dove il ministro Tajani racconta di una “presenza gradita” dei militari e l’Austria e i Paesi Bassi vorrebbero muriIl report del network Protecting Rights at Borders e il film di Segre su Trieste

Libri
12 Dicembre 2022
Senza frontiere. Diario di una missionaria laica in Kenya
Ave, 2022, pp. 236, € 17,00Patrizia Manzone

Burkina Faso
25 Novembre 2022
Esternalizzazione delle frontiere: l’Europa punta al Sahel
L’Unione Europea cerca di riunire sotto la propria egida il Sahel e la Libia. I nemici dichiarati sono il crimine e la penetrazione jihadista, ma per Bruxelles l’interesse è anche il rafforzamento del contrasto alle migrazioni irregolari, tramite l’estensione dell’esternalizzazione dei propri confini in AfricaConclusa a Tunisi la Conferenza regionale sulla cooperazione transfrontaliera

Libia
28 Ottobre 2022
Contrasto alle migrazioni, i conti non tornano
Nei giorni in cui si protesta contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia e il neo ministro Piantedosi rivendica la decisione di impedire lo sbarco alle navi delle ong, ActionAid pubblica un report in cui mostra la poca trasparenza dei fondi che il nostro paese spende per controllare le frontiere libiche e tunisineTra il Memorandum Italia-Libia, gli sbarchi negati e The big wall di ActionAid

Kenya
28 Ottobre 2022
Kenya: cresce il flusso di profughi nel campo di Dadaab
Medici senza Frontiere teme il propagarsi di epidemie di colera e morbillo

Migrazioni
19 Ottobre 2022
Frontex bocciata
Il parlamento europeo non approva il bilancio dell’agenzia frontaliera