israele Archivi - Nigrizia
Tag: israele
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Dicembre 2023
La storia dimenticata. Come fermare l’odio prima che sia tardi?
La guerra scoppiata il 7 ottobre sta dilagando senza i tabù, le autolimitazioni ereditate dalle tragedie del secolo scorso. Israele paga di colpo le sue inadempienzeGiufà / Dicembre 2023
Gad Lerner
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Novembre 2023
Da Tantura a Gaza 75 anni di ingiustizie
Per cercare di spiegare la violenza del 7 ottobre va interrogata la storia di un conflitto che dura da 75 anni, rilette le risoluzioni ONU e valutato l’atteggiamento dello stato di IsraeleAl Kantara / Novembre 2023
Mostafa El Ayoubi
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Novembre 2023
Tunisia: Saied-Zelig inneggia ad Hamas e azzera Ennahda
Le due formazioni fanno entrambe riferimento ai Fratelli musulmani e hanno storiche relazioni. Ma la palestinese è magnificata dal presidente per la sua guerra antisemita; i leader tunisini della seconda sono invece considerati dei terroristi e per questo arrestatiLe ennesime contraddizioni di un presidente sempre più autocratico
Gianni Ballarini
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Novembre 2023
Disarmo nucleare
Altraeconomia, 2023, pp. 192, € 16,00Francesco Vignarca
Rocco Bellantone
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Novembre 2023
Israele e l’illusione di difendersi solo con la forza
È chiaro che quando si bombarda una zona densamente popolata, come è la Striscia di Gaza, è alto il rischio che la situazione ti possa sfuggire di manoGiufà / Novembre 2023
Gad Lerner
Armi, Conflitti e Terrorismo
03 Novembre 2023
La via della pace in Palestina è quella tracciata dal Sudafrica
Come è accaduto nei bantustan, i palestinesi devono adottare una resistenza creativa che impegni l’umanità degli israeliani. E la comunità internazionale, come suggerisce il documento Kairos, li deve sostenereFermoposta / Novembre 2023
Alex Zanotelli
Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Ottobre 2023
“Si fermi il conflitto tra Hamas e Israele”
In una nota l'appello dei Laici Missionari Comboniani italiani
LMC
Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Ottobre 2023
L’Africa teme l’impatto del conflitto tra Israele e Hamas
La guerra in Medio Oriente preoccupa i paesi africani, in particolare quelli più vicini a Tel Aviv. Aumentano i rischi per la sicurezza, ma crescono anche i costi per le importazioni e le pressioni geopoliticheIl continente alle prese con una nuova crisi internazionale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Ottobre 2023
Israele e Palestina, la società civile italiana chiede azioni concrete per la pace
Iniziative in molte città. Appelli per la fine dell'assedio di Gaza e per lo stop alle forniture di armi alle parti in conflitto
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Ottobre 2023
La Tunisia criminalizza le relazioni con Israele
Approvato un disegno di legge che rende penalmente perseguibile ogni rapporto con l’“entità sionista”
Redazione
Algeria
20 Ottobre 2023
Sanzioni statunitensi a finanziatori di Hamas in Sudan, Algeria, Turchia e Qatar
Manifestazioni e iniziative a sostegno della causa palestinese in Algeria, Tunisia e Marocco
Redazione
Notizie
19 Ottobre 2023
Africa Oggi: il nucleare nel continente ha la strada spianata
Sono decine i progetti di nuovi impianti per la produzione di energia atomica
Luca Delponte
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2023
La questione palestinese riesplode negli stadi
In Egitto e Marocco le tifoserie inneggiano alla “resistenza” della Striscia di Gaza. E sempre più calciatori nordafricani, anche in Europa, si schierano con il popolo della Palestina L’estremizzazione degli schieramenti, sul campo di gioco e sugli spalti, rischia di sfuggire di mano
Rocco Bellantone
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2023
Le mani sulla Libia
Lo scontro oggi è più che mai politico ed economico. Russia, Israele e Turchia non mostrano solo i muscoli: dalla rendita energetica, ai migranti, al ruolo geopolitico, l’ex colonia italiana è al centro di mille interessiLe partite in gioco / Gli interessi internazionali sul paese
Antonio M. Morone
Algeria
18 Ottobre 2023
La guerra Israele-Hamas complica i rapporti tra Italia e Nordafrica
Dura condanna dell’Unione Africana per il bombardamento su un ospedale a Gaza
Redazione
Algeria
17 Ottobre 2023
Il sostegno dell’Algeria alla Palestina passa anche dal pallone
Il paese nordafricano ospiterà le prossime partite della nazionale dopo una richiesta della federazione palestinese
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2023
Africa Oggi: il ruolo dell’Egitto nella mediazione Hamas-Israele
Punti di forza e debolezza del governo di al-Sisi nell'opera di mediazione del conflitto
Luca Delponte
Notizie
11 Ottobre 2023
Sudan e Iran riallacciano i rapporti diplomatici
La normalizzazione dele relazioni tra Khartoum e Teheran, che fa seguito a quella tra Iran e Arabia Saudita, può essere letta anche come un altro segno dell’influenza dei gruppi islamisti vicini al passato regime sui vertici militari sudanesiLe relazioni tra i due paesi erano interrotte dal 2016
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Ottobre 2023
Guerra Israele-Hamas: il ruolo dell’Egitto tra mediazione e veti
Dopo il golpe del 2013 al Cairo, l’Egitto di al-Sisi è apparso sempre più vicino a Tel Aviv. Anche, se non soprattutto, per i legami economici con il suo vicino. Per cui i suoi attuali tentativi per promuovere un auspicabile dialogo tra le parti appaiono poco credibili per una larga fetta del mondo araboDa tempo sta crescendo nel paese dei Faraoni un sentimento anti movimento armato di Gaza
Giuseppe Acconcia
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2023
Marocco: le reazioni alla crisi Israele-Hamas
Sulla questione israelo-palestinese la posizione di Rabat è particolarmente delicata e ambigua da quando, nel 2020, ha aderito agli Accordi di Abramo e stabilito relazioni diplomatiche con Tel AvivL’11 ottobre al Cairo il Consiglio straordinario dei ministri degli esteri della Lega Araba sul conflitto in Medio Oriente
Luciano Ardesi
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2023
Israele e Palestina. Il Sudafrica vuole mediare, ma non sembra credibile
Il governo del presidente Cyril Ramaphosa ha offerto la sua esperienza nella risoluzione dei conflitti. Ma Pretoria accusa Tel Aviv di apartheid e sugli attacchi di Hamas evidenzia il ruolo giocato dall'"occupazione illegale della terra palestinese"Analizzando lo stato dei rapporti con Tel Aviv, limitati e critici, una negoziazione guidata da Pretoria sembra impensabile
Brando Ricci
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Settembre 2023
Israele: mille eritrei a rischio rimpatrio
Dopo gli scontri avvenuti a Tel Aviv sabato scorso
Redazione
Ciad
29 Agosto 2023
Libia nel caos: l’incontro “segreto” con Israele scatena rabbia e smentite
Il primo ministro di Tripoli, Dbeibah, oltre aver licenziato la sua ministra degli esteri, ha dichiarato «di rifiutare qualsiasi tipo di normalizzazione con il governo israeliano». In realtà le trattative tra i vertici dei due paesi andavano avanti da mesi. E già in passato ci sono stati incontri informaliAvvenuto a Roma. La conferma arriva anche dal ministro degli esteri italiano, Tajani
redazione
Algeria
18 Luglio 2023
Marocco: Israele riconosce la sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale
Riconoscimento che era già nei fatti, soprattutto dopo gli Accordi di Abramo
Redazione
Algeria
06 Giugno 2023
Marocco: soldati israeliani nell’esercitazione Leone d’Africa 2023
Rasserenati i rapporti tra Rabat e Tel Aviv dopo l’adesione del primo agli Accordi di Abramo. Atteso per domani l’arrivo nel paese nordafricano del presidente della Knesset, Amir Ohana per una "storica" visita ufficiale, la prima di un capo del parlamento israelianoSi tratta della più grande operazione militare in Africa
Redazione
Cina
05 Maggio 2023
Medioriente, Pechino sfida Washington
L’accordo tra Iran e Arabia Saudita, mediato dalla Cina e siglato lo scorso marzo, prefigura scenari inediti nella regione, con ricadute sulla Sira e Israele. Preoccupato l’establishment UsaAl Kantara / Maggio 2023
Mostafa El Ayoubi
Notizie
03 Aprile 2023
Riforma della giustizia, gli israeliani dicono no
L’Occidente fa finta di niente, ma i cittadini israeliani sono mobilitati contro la deriva autoritaria, che preoccupa anche i palestinesi, del governo del primo ministro Benjamin NetanyahuAl Kantara / Aprile 2023
Mostafa El Ayoubi
Unione Africana
20 Febbraio 2023
Unione Africana: l’espulsione di un’ambasciatrice israeliana anima il summit
La 36° sessione ad Addis Abeba scorre via senza momenti risolutivi. Un pasticcio amministrativo-diplomatico ruba la scena mediatica e mostra i nervi scoperti della questione israelo-palestinese in sede UA
Roberto Valussi
Kenya
17 Febbraio 2023
Africa: ex-spie israeliane influenzano le elezioni su commissione
L'agenzia, soprannominata "Team Jorge", ha controllato più di 30 elezioni in tutto il mondo, due terzi di queste in Africa
Redazione
Ciad
03 Febbraio 2023
Sudan: disgelo con Israele
Verso la firma di un trattato di pace
Redazione