Tag: lavoro
Notizie
26 Settembre 2023
Per i giovani d’Africa più istruzione ma meno lavoro (e politica)
Sondaggio di Afrobarometer: i giovani hanno spazio per far crescere la loro influenza
Dossier
10 Settembre 2023
Non si naviga nell’oro
Ci si può arrampicare sulle percentuali del Pil e sugli accordi che progettano sviluppo. Ma continua a mancare il lavoro e un terzo dei liberiani vive sotto la soglia di povertàLiberia / Economia
Ghana
25 Agosto 2023
Africa: non si ferma l’emorragia di personale sanitario
La situazione è critica in 37 dei 54 paesi del continente e in particolare in Zimbabwe, Malawi, Nigeria e Ghana. La nazione di maggior richiamo è il Regno Unito. Tra le mete anche l’Europa, soprattutto la Germania, e poi gli Stati Uniti, il Canada e ora anche l’AustraliaSempre più medici e infermieri lasciano i propri paesi
Notizie
25 Luglio 2023
Sudafrica: polemiche sulla legge che favorisce l’occupazione dei neri
Domani manifestazione indetta dall’opposizione a Città del Capo
Economia
03 Luglio 2023
In Africa una crescita economica da reinventare
Seppur con diverse velocità e caratteristiche, l’Africa si conferma come il continente con maggiori potenzialità di sviluppo. Ma servono nuove strategie, lungimiranti e condivise, in grado di utilizzare i tanti punti di forza per stimolarne la crescitaL’analisi del McKinsey Global Institute
Economia
29 Giugno 2023
Tunisia: la povertà uccide ma Kais Saied non crolla
Quattro anni di governo del presidente-despota hanno fatto sprofondare il paese in una crisi economica e sociale che sembra non avere fine. La popolazione soffre ma sul desiderio di ribellione prevalgono disillusione e sfiducia nella politica. Chi può prende la via del mareFotografia di un paese ricco di contraddizioni e senza prospettive
Migrazioni
29 Giugno 2023
Sudafrica: anticostituzionale l’espulsione di 180 mila migranti zimbabweani
Lo ha deliberato l’Alta corte di Pretoria
Ambiente
15 Giugno 2023
Pescherecci europei denunciano salari da fame e violazioni degli accordi di sostenibilità
Gli equipaggi di 64 navi chiedono all’UE più controlli sulla pesca in Africa
Alex Zanotelli
01 Giugno 2023
La scuola è terreno di conquista dell’ideologia della guerra
Forze armate e produttori di armi come Leonardo Spa si stanno sempre più insinuando nei percorsi formativi. Lo rileva un osservatorio di Pax Christi contro la militarizzazione della scuolaFermoposta / Giugno 2023
Economia
26 Maggio 2023
Quasi 10 miliardi di tasse versati dalle persone migranti
I numeri evidenziano non solo la ripresa della componente lavorativa immigrata nel nostro paese, ma anche l’importante contributo che questa presenza apporta alle finanze stataliRapporto Fondazione Leone Moressa / Massimo storico per redditi e versamento Irpef
Conflitti e Terrorismo
19 Maggio 2023
Riarmo: tutti a battere cassa
Con la conflittualità su scala globale, l’Italia con l’elmetto ha necessità di rimpinguare gli arsenali. Mai come oggi ci sono tanti miliardi a disposizione della difesa e delle industrie di settore. Eppure studi rigorosi confermano che a maggiori investimenti nelle aziende militari corrisponde minore una occupazione E le imprese godono
Economia
02 Maggio 2023
Tunisia: il sindacato mette in discussione le trattative con il Fmi
L’Ugtt non accetta tagli alle sovvenzioni e la ristrutturazione di imprese pubbliche
Politica e Società
28 Aprile 2023
Africa e tecnologie: troppo grande il divario di genere
Il nuovo report dell'Unicef sottolinea il divario di genere nell'accesso alla tecnologia e i limiti che questo comporta nel mondo del lavoro
Podcast
27 Aprile 2023
Africa Oggi: la Wagner scuote il Sudan e l’Europa
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa
Economia
18 Aprile 2023
Etiopia: 500.000 donne da inviare in Arabia Saudita come lavoratrici
Avviato a inizio aprile il piano di reclutamento del governo
Economia
27 Marzo 2023
Decreto Flussi: parte la fiction delle domande dall’estero
Oggi click day per oltre 80mila ingressi
Notizie
15 Marzo 2023
In Africa 37 paesi sono vulnerabili per carenza di operatori sanitari
L'Oms chiede salvaguardie che limitino il reclutamento internazionale del personale medico
Migrazioni
02 Marzo 2023
Migranti in Italia: una presenza sempre più consistente
Una popolazione in crescita, sempre più stabile, occupata, che fatica ad accedere ad alcuni diritti. Mentre tra i banchi, per la prima volta, cala il numero degli studenti che risultano sempre più nativi italiani. Per comprendere un fenomeno complesso è necessario che anche i media cambino registro28° rapporto Ismu – Iniziative e studi sulla multietnicità
Migrazioni
22 Febbraio 2023
Sanatoria Bellanova: tre anni di vite sospese
Regolarizzazione pratiche migranti / La denuncia della Campagna Ero straniero
Economia
22 Febbraio 2023
Kenya: sesso in cambio di un lavoro nelle piantagioni di te
Aperta un’inchiesta dopo un reportage della Bbc nelle coltivazioni gestite da grandi marchi britannici
Kenya
07 Febbraio 2023
Meta a processo in Kenya per condizioni degradanti dei lavoratori
Accolta dal tribunale del lavoro la denuncia di un ex moderatore di contenuti per Facebook e Instagram
Notizie
03 Febbraio 2023
Zimbabwe: nuova stretta contro le attività delle ong
Una legge rende un reato l’impegno politico e permette il controllo statale di gestione e finanziamenti
Economia
30 Gennaio 2023
Decreto flussi: fissate le quote d’ingresso, oltre 82mila
Pubblicate sulla Gazzetta numeri e regole per ingressi stagionali e non
Economia
24 Gennaio 2023
Sanità: dove migrano gli infermieri
Flusso dai paesi poveri a quelli ricchi
Notizie
22 Dicembre 2022
Tunisia: il sindacato sfiducia Kais Saied
Netta presa di posizione dell’Unione generale tunisina del lavoro
Migrazioni
21 Dicembre 2022
Migranti: ogni anno il loro lavoro produce 9 trilioni di dollari
Sono il 3,6% della popolazione mondiale e insieme costituiscono la terza economia su scala globale
Economia
02 Dicembre 2022
Migranti no, decreto flussi sì: paradossi italiani
Secondo le dichiarazioni del ministro dell'interno Matteo Piantedosi, i posti di lavoro vacanti, compresi quelli stagionali, dovrebbero andare prioritariamente alle persone che percepiscono il reddito di cittadinanza. Forti dubbi sull'attuabilità della proposta. Persiste, finora, la difficoltà dell'Italia nell'affrontare il problema della regolarizzazione dei permessi di soggiorno. Che lavori offre l’Italia agli immigrati?
Economia
24 Novembre 2022
Contro la piaga del caporalato più interventi pubblici e territoriali
Il fenomeno, diffuso in tutti i settori produttivi ma sopratutto nei comparti agroalimentari, è in aumento. Le vittime sono persone in stato di necessità, perlopiù stranieri. Necessari interventi di regolarizzazione e un maggior coinvolgimento sociale a livello localeL’immigrazione irregolare rappresenta la maggiore fonte di lavoro in schiavitù
Ghana
18 Novembre 2022
L’Africa perderà oltre 5 milioni di operatori sanitari entro il 2030
L’Oms invita i governi africani a dare priorità agli investimenti nei sistemi sanitari
Migrazioni
27 Ottobre 2022
Immigrazione: un volto stabile nonostante i muri
In contemporanea nazionale, in diverse città italiane, è stato presentato oggi il Dossier statistico immigrazione. Nonostante il nord del mondo sia la “più grande comunità recintata del pianeta”, le migrazioni continuano e la popolazione di origine straniera si stabilizza sempre più, rappresentando il volto giovane e dinamico della societàDossier statistico 2022 / La fotografia della popolazione straniera in Italia