Tag: lavoro
Migrazioni
26 Ottobre 2022
Sudafrica: nuove proteste degli attivisti xenofobi contro gli immigrati
Campagna dell’Operazione Dudula contro gli stranieri nelle scuole e nelle miniere
Migrazioni
11 Ottobre 2022
Immigrazione, una realtà sempre più stabile
Aumentano di numero, crescono per occupazione, hanno figli e figlie che nascono in Italia e sempre più spesso acquisiscono la cittadinanza. Le cittadine e i cittadini di origine straniera residenti nel nostro paese sono una realtà sempre più stabile con cui il titolo del rapporto invita a “Costruire il futuro”31esimo Rapporto Caritas Migrantes: costruire il futuro con i migranti
Ambiente
16 Settembre 2022
Lavoro minorile: 92 milioni i bambini lavoratori africani
Per l'Organizzazione internazionale del lavoro sarebbero 160 milioni nel mondo
Economia
02 Agosto 2022
Mozambico: l’ex ministra del lavoro condannata per malversazione
16 anni di carcere per Maria Helena Taipo
Economia
20 Luglio 2022
Oltre 10mila nei ghetti per le campagne
Uno studio finalizzato alla spesa dei fondi del Pnrr per abbattere gli insediamenti informali. Di fatto la fotografia di una realtà conosciuta, per cui manca una legge ad hoc, e che vede lavoratori migranti necessari al comparto agroalimentare continuare a vivere in baracche, senza servizi igienici, sanitari e percorsi di inserimento socialeIndagine sulle condizioni abitative dei migranti nell’agroalimentare
Economia
18 Luglio 2022
Mozambico: fra manifestazioni e boicottaggi anti-governativi
La crisi e gli aumenti dei prezzi spingono la popolazione delle principali città a proteste inusuali per il paese. Vista l’impossibilità di contare sulle apatiche forze sindacali e dell’opposizione, la gente opta per il boicottaggio del lavoroClima sociale sempre più teso
Congo (Rep. dem.)
14 Luglio 2022
Boom demografico: un tema gravido di conseguenze
Il Niger si conferma il paese con la percentuale di crescita demografica più alta al mondo. Ma è l’Africa, soprattutto quella subsahariana, a essere ben lontana dall’obiettivo della transizione demografica. L’unica certezza sul tema è l’interdipendenza tra crescita ed equilibri globaliCrescita delle popolazioni africane
Malawi
06 Luglio 2022
Malawi: migliaia di infermiere costrette a emigrare
La sanità pubblica al collasso
Notizie
06 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 3 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Economia
25 Maggio 2022
Redditi in calo ma sempre risorsa da oltre 8 miliardi
Lo studio di Fondazione Moressa sui contributi al fisco versati dagli immigrati
Migrazioni
18 Maggio 2022
3mila migranti: l’accordo quando serve
Lavoro / Intesa governo - sindacati per il settore edilizia
Economia
04 Maggio 2022
Il riscatto possibile delle braccianti invisibili
Una fotografia al femminile dello sfruttamento in agricoltura, l’ultimo report di ActionAid racconta la vita nei campi e nelle serre delle donne. Tante le migranti, oggetto di molestie, aggressioni e minacce. Una doppia vulnerabilità, quella della loro mancata regolarità, che può diventare matrice di un protagonismoActionAid: Cambia terra. Un report sullo sfruttamento delle donne in agricoltura
Economia
30 Marzo 2022
Sudafrica: mai così alto il tasso di disoccupazione nel paese
Tra ottobre e dicembre 2021 persi 110mila posti di lavoro
Economia
29 Marzo 2022
Italia maglia nera sui permessi per lavoro
Migrazioni e lavoro / Il Belpaese è penultimo in Europa
Migrazioni
16 Marzo 2022
Sciopero nazionale degli impiegati a tempo in prefetture e questure
L’emersione dei contratti in scadenza
Economia
03 Marzo 2022
Valore migrante: mappare competenze diverse
Nel mondo del lavoro non esistono solo le “hard skin”, le alte competenze professionali. Ma anche le “soft skin”, competenze egualmente importanti, che restituiscono il valore umano su cui costruire dei percorsi che affiancano le abilità tecniche. Un progetto Ismu si è focalizzato sulla mappatura delle esperienze delle persone migranti, individuando la ricchezza della diversitàProgetto Ismu DimiCome / Diversity management e integrazione