leonardo Archivi - Nigrizia
Tag: leonardo
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Novembre 2023
Intesa Sanpaolo pesantemente coinvolta nel business delle armi
In occasione dell’appuntamento di Torino dell’industria aerospaziale e della difesa, l’associazione ReCommon ha diffuso il rapporto “Soldi a grappolo”. Eccone una sintesiBanche armate: denuncia di ReCommon
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
31 Maggio 2023
La scuola è terreno di conquista dell’ideologia della guerra
Forze armate e produttori di armi come Leonardo Spa si stanno sempre più insinuando nei percorsi formativi. Lo rileva un osservatorio di Pax Christi contro la militarizzazione della scuolaFermoposta Alex
Alex Zanotelli
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Maggio 2023
Il “facilitatore” senegalese
L’imprenditore senegalese Cheikh Ndiaye lavora da anni tra l’Italia e i paesi della costa occidentale del continente. Tra i suoi clienti anche le big company del nostro comparto militare, come Leonardo e Iveco. Nel mirino anche il mercato “armato” somaloArmi / Chi aiuta la vendita del nostro materiale di difesa in Africa?
Rocco Bellantone
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Maggio 2023
Riarmo: tutti a battere cassa
Con la conflittualità su scala globale, l’Italia con l’elmetto ha necessità di rimpinguare gli arsenali. Mai come oggi ci sono tanti miliardi a disposizione della difesa e delle industrie di settore. Eppure studi rigorosi confermano che a maggiori investimenti nelle aziende militari corrisponde minore una occupazione E le imprese godono
Gianni Ballarini
Lerner
30 Dicembre 2022
Minniti e Crosetto, due tessere dello stesso puzzle
L’ex ministro dell’interno del centrosinistra e l’attuale ministro della difesa ruotano da anni intorno a Leonardo, il colosso italiano delle armi. E si vedono i frutti delle loro politiche… L'intervento di Gad Lerner dal numero di dicembre di NigriziaLa vocazione per le politiche di difesa ha portato entrambi nell’orbita di Leonardo
Gad Lerner
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2022
Difesa: Leonardo prima azienda dell’Ue come ricavi per vendita di armi
Il fatturato dei primi 100 colossi militari è aumentato nel 2021 dell' 1,9%, toccando quota 592 miliardi di dollari. Ma per Leonardo del 18%, piazzandosi al 12° posto, con 13,9 miliardi di dollari. E nei primi 9 mesi del 2022 l’utile netto è balzato del 69% rispetto allo stesso periodo del 2021. Sostanziosi finanziamenti anche da BruxellesClassifica Sipri sui fatturati delle prime 100 aziende “armate” al mondo
Giba
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Aprile 2022
Fincantieri, il “conflitto” di Graziano
Il generale, ex capo di stato maggiore della difesa, è stato chiamato al vertice del colosso navalmeccanico. Nessuno si scandalizza più per queste sliding doors: il passaggio, ben retribuito, dalle poltrone militari a quelle dei consigli di amministrazione delle aziende della difesa. Nello scorsa legislatura è stata affossata la proposta di legge che lo regolamentavaDalla divisa grigioverde al doppiopetto
Gianni Ballarini
Algeria
13 Aprile 2022
Italia-Algeria e quei 100 elicotteri venduti da Leonardo
Export militare italiano
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Febbraio 2022
Armi all’Uganda: il governo nega. Ma quegli elicotteri…
La viceministra Sereni, in risposta a un’interrogazione di Boldrini e Quartapelle, ha affermato che le autorità ugandesi non dispongono di munizioni e armi di fabbricazione italiana. Leonardo, ex Finmeccanica, ha comunque ceduto alla polizia elicotteri “civili” utilizzati poi nella repressione delle manifestazioniOggi Leonardo punta alla vendita a Kampala di velivoli C-27J sia civili che militari
Gianni Ballarini