Libia: nuove scoperte archeologiche, antichi saccheggi
Nella Cirenaica è stata scoperta un’antica residenza risalente alla fine del II-III secolo d.C. Ennesima testimonianza di una eredità storica straordinaria presente nel paese, che resta, tuttavia, tra i principali snodi del commercio illegale di opere antiche del Mediterraneo. Un traffico che finanzia reti criminali internazionali, tra cui anche la ’Ndrangheta Crimine organizzato e mercato nero dell’arte distruggono il patrimonio storico
Rocco Bellantone