madri Archivi - Nigrizia
Tag: madri
Libri
04 Dicembre 2024
Le madri lontane
People, 2024, pp.130, € 15,00 Stefania Prandi
Jessica Cugini
Colonialismo
03 Dicembre 2024
Il Belgio riconosciuto colpevole per crimini contro l’umanità nel Congo coloniale
Lo stato belga condannato per la rimozione forzata di cinque bambine meticce dalle loro madri tra il 1948 e il 1953. Riconosciute violazioni dei diritti umani e risarcimenti alle vittimeUna sentenza storica della Corte d’appello di Bruxelles ribalta la decisione di primo grado
Redazione
Gambia
08 Ottobre 2024
Gambia: la migrazione raccontata dalle madri che restano
Con il progetto Mums, con IrpiMedia, si vuole sviluppare una contro narrazione di un fenomeno troppo spesso semplificato Spesso si susseguono attese e separazioni dolorose. Ma anche legami forti e profondo affetto
Luca Attanasio
Marocco
10 Giugno 2024
Marocco: le madri delle donne detenute in Arabia Saudita ne chiedono il rimpatrio
La protesta contro Riyad per arresti e detenzioni arbitrarie
Redazione
Salute
22 Febbraio 2024
Nascite premature: ancora una piaga per il continente
L'80% delle morti per parto prematuro avviene nei paesi a medio-basso reddito. Uno studio illustra cinque linea guida di sopravvivenza low-cost
Redazione
Notizie
16 Novembre 2023
Il Sudafrica introdurrà il congedo parentale condiviso
Il paese è il primo in Africa a riconoscere uguali diritti a entrambi i genitori nella cura dei figli
Redazione
Pace e Diritti
28 Settembre 2023
Aborti clandestini in Africa: un’emergenza silenziosa
L'Africa è ancora il continente con il più alto tasso di morti legate alla maternità. Alcuni paesi iniziano a rivedere la loro legislatura, anche grazie alla lotte di donne come Eunice Brookman-Amissah, vincitrice del premio Right Livelihood 2023 Su 6,2 milioni di aborti l'anno, si registrano circa 15mila decessi a causa delle mancate condizioni di sicurezza
Arianna Baldi