Tag: Marocco

Migrazioni
17 Aprile 2025
La Commissione europea definisce sette paesi “sicuri”
Un’accelerata per accorciare il tempo d’attesa del Patto europeo: procedure rapide per garantire i rimpatri

Algeria
28 Marzo 2025
Le acque contese tra Marocco e Algeria
Quelle che scorrono lungo il fiume Guir accendono da mesi scambi di accuse tra i due governi. In gioco non c’è solo l’approvvigionamento della risorsa idrica ma anche interessi legati all’agricoltura intensiva e all’estrazione di mineraliAlle già difficili relazioni tra i due vicini si aggiunge l’elemento della gestione di fonti idriche sempre più vitali con l’avanzare della siccità

Algeria
27 Marzo 2025
Algeria: Boualem Sansal condannato a 5 anni di prigione
In carcere da novembre, l'autore franco-algerino ha 80 anni ed è in precarie condizioni di salute, l'opinione pubblica internazionale si era mobilitata per liberarlo Lo scrittore è accusato di terrorismo per aver rilasciato alcune dichiarazioni pro-Marocco

Cinema
20 Marzo 2025
Sulle tracce della vita
I film del cineasta francese, autore de “La storia di Souleymane” presentato a Cannes l’anno scorso, coniugano l’energia della finzione con il rigore del documentario. Così l’autore ha raccontato l’Africa e i migranti senza cadere nel gioco sottile della retoricaCinema / Intervista al regista Boris Lojkine

Notizie
26 Febbraio 2025
Il “mal d’Africa” che contagia il calcio europeo
Sempre più giocatori cresciuti in Europa scelgono di rappresentare nazionali africane. Un esempio emblematico è il Marocco: all'ultimo Mondiale 16 giocatori su 24 erano binazionali, cioè nati in un Paese europeo da genitori africani. La Francia resta la principale fucina di talentiNel calcio dei club i giovani talenti lasciano l'Africa per l’Europa, ma per le nazionali il fenomeno è al contrario

Algeria
18 Febbraio 2025
La Francia sempre più pro-Marocco: la visita “storica” di Rachida Dati nel Sahara Occidentale
La Ministra della Cultura si è recata a Laayoune per inaugurare un centro culturale francese, rafforzando l’allineamento di Parigi alla sovranità marocchina sulla regione contesa. L'Algeria protesta: "Un affronto alla legalità internazionale"

Editoriali
31 Gennaio 2025
Trump e l’Africa: sogni e incubi
L'editoriale di febbraio 2025

Algeria
16 Gennaio 2025
Siria: come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad
L’avvento al potere di Ahmad al-Sharaa impone soprattutto a Egitto e Algeria di ricalibrare i rapporti con Damasco. Occhi puntati sulla Libia, dove Mosca accentra ora la sua proiezione nel MediterraneoLa principale preoccupazione dei paesi nordafricani è impedire che il vento islamista siriano possa incrinare la loro stabilità interna

Algeria
01 Gennaio 2025
Fattore Trump
Gli effetti del ritorno alla Casa Bianca del magnate americano promettono di essere dirompenti. Il segretario alla difesa Marco Rubio è noto per la sua vicinanza al Marocco e per l’avversione all’Algeria. In Libia brinda la famiglia Haftar. Molti i segnali di tensione nell’areaNordafrica

Armi e Disarmo
19 Dicembre 2024
L’ascesa dei droni nei cieli africani
Rappresentano anche in Africa la nuova frontiera della guerra. Secondo lo studio sono stati oltre 1.500 quelli venduti nel continente dal 1980 al 2024. Principali acquirenti l’Egitto, il Marocco e la Nigeria. Principali fornitori, la Cina, Israele e gli Stati UnitiUna ricerca effettuata su 31 paesi da Military Africa

Notizie
19 Novembre 2024
Diplomazia cyber
Le tecnologie più sofisticate al mondo per reprimere il dissenso sono diventate una leva di potere per il paese mediorientale, che vende le sue “eccellenze” e chiede in cambio voti a favore nei consessi internazionaliIsraele e Africa / Sorveglianza targata Tel Aviv

Algeria
11 Novembre 2024
Marocco-Israele: la santa alleanza in crisi per due navi, un calciatore e gli imam
Due mercantili rifiutati dalla Spagna, perché sospettati di portare armi a Tel Aviv, sono attraccati a Tangeri. Uno dei calciatori marocchini più famosi, Hakim Ziyech, sbeffeggia i tifosi israeliani e aspetta una risposta da Mohammed VI. Agli imam sarebbe stato vietato pronunciare la parola jihad nei sermoni. Si allarga la frattura tra le monarchia e le piazze filo-palestinesiLa vittoria di Trump rafforza Rabat nel Sahara Occidentale

Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2024
Sahara Occidentale: l’Onu rinnova la MINURSO, il referendum è sempre più un ricordo
Il Consiglio di sicurezza si è riunito dopo le prese di posizione di Macron e le proposte dell'inviato De Mistura Il testo della Risoluzione tende verso Rabat. Si riconosce l'autodeterminazione ma al Polisario si chiedono solo "compromessi"

Marocco
31 Ottobre 2024
Africa Oggi podcast / Mozambico: Rivolta post elezioni, si temono nuove vittime
Altri temi: nuovo accordo tra Francia e Marocco, a discapito del Sahara Occidentale

Algeria
28 Ottobre 2024
Francia-Marocco / Macron a Rabat. La fine della crisi tra i due paesi
A riaprire i canali diplomatici la lettera del presidente francese in cui riconosceva i diritti marocchini sul Sahara Occidentale. Più complicate ora le relazioni con Algeri.
Nuovi sbocchi per le imprese francesi
Si tratta della prima visita di stato di un presidente francese in Marocco dal 2013

Libia
17 Ottobre 2024
Le reciproche entrate a gamba tesa di Libia e Nigeria imbarazzano la CAF
Dopo le vicende a sfondo politico che hanno contrapposto platealmente Marocco e Algeria, il calcio africano segna un nuovo autogol, proprio nel momento storico della sua massima visibilità internazionale Le Super Eagles rifiutano di giocare la gara di ritorno delle qualificazioni alla Coppa d'Africa per l’accoglienza “disumana” ricevuta dai libici

Algeria
07 Ottobre 2024
Sahara Occidentale: la Corte di giustizia dell’UE boccia gli accordi Marocco-Unione Europea
Il documento sottoscritto nel 2019 da Bruxelles e Rabat permetteva alle navi battenti bandiere di paesi europei di pescare nelle acque territoriali sahrawi, con un riconoscimento implicito che quella fetta di territorio fosse marocchino. In Francia anche pomodori e meloni indicheranno come origine il Sahara Occidentale e non una provenienza marocchinaLa sentenza conferma la nullità degli accordi pronunciata nel settembre 2021 anche dal Tribunale dell’UE

Algeria
27 Settembre 2024
Algeria: dopo 18 anni torna l’obbligo del visto per i cittadini marocchini
La misura si iscrive in una lunga storia di tensioni fra le due nazioni maghrebineRabat accusata anche di inviare spie "sioniste" nel paese

Conflitti e Terrorismo
18 Settembre 2024
Marocco: chiesto il processo contro un soldato israeliano per crimini di guerra a Gaza
Il tribunale di Rabat sta procedendo contro un militare che era presente nel paese per trascorrere le vacanze. Un’accusa resa possibile in base al codice di procedura penale che consente di perseguire qualsiasi cittadino marocchino o straniero, presente nel territorio nazionale, per reati terroristici commessi all'estero
Se dovesse proseguire il procedimento penale si tratterebbe del primo caso contro un militare di Tel Aviv

Italia
18 Settembre 2024
Sahara Occidentale: riconosciuto l’asilo a Mohamed Dihani
La sentenza respinge il diniego pronunciato dalla Commissione territoriale per la protezione internazionale, considerando il Marocco un paese non sicuro per l’uomo. Che diventa il primo attivista sahrawi a cui l’Italia concede lo status di rifugiato Il tribunale civile di Roma concede all’attivista sahrawi lo status di rifugiato politico

Ambiente
05 Settembre 2024
Crisi climatica: nel 2023 è costata all’Africa il 5% del PIL
I dati dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale. Alcuni paesi investono fino al 9% del Pil per tamponare i danni

Algeria
26 Luglio 2024
Algeria: crisi diplomatica con la Francia per il Sahara Occidentale
Algeri accusa Parigi di sostenere il Piano di autonomia del Marocco per la regione contesa. Il governo algerino «trarrà tutte le conseguenze derivanti». In pericolo la pace e la sicurezza dell'area. Nel frattempo navi russe da guerra sono attraccate a OdessaAlgeri richiama il suo ambasciatore a Parigi

Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2024
Marocco: accordo miliardario con Israele per un satellite spia militare
Un progetto che verrà portato a termine in 5 anni. Prosegue la normalizzazione dei rapporti tra Rabat e Tel Aviv nonostante le proteste nel paese. Sta facendo notizia il rifiuto di alcuni presidi universitari di consegnare l’attestato di laurea agli studenti che si presentano con la kefiah pro-palestinesi. La giustificazione: è un atto politicoL’intesa arriva dopo lo scandalo spyware Pegasus usato dal governo marocchino per hackerare i telefoni di giornalisti e politici (anche europei)

Economia
09 Luglio 2024
Marocco: in arrivo il più grande stadio di calcio nel mondo
L’annuncio è arrivato dalla Federazione locale. Dovrebbe ospitare circa 115mila spettatori, sarà costruito nella città di Mansouria a una quarantina di km da Casablanca. Costo stimato: 460 milioni di euroSarà realizzato in occasione dei Mondiali del 2030 ospitati dal paese nordafricano con Spagna e Portogallo

Italia
09 Luglio 2024
Sahara Occidentale: Marocco paese sicuro? La vicenda di Mohamed Dihani dimostra il contrario
L'Italia, evidentemente, ignora quanto denunciato da ong e Nazioni UniteRoma vorrebbe riconsegnare l'attivista a Rabat, nonostante una richiesta di asilo dopo arresti e torture

Algeria
01 Luglio 2024
Stato di dipendenza
È la quarta economia continentale. Ma è troppo legata alle oscillazioni dei mercati di gas e petrolio. Resta una struttura fragile rispetto alla crescita della popolazione. Cala, comunque, la disoccupazione. Il nuovo fronte con il Marocco si chiama gasdottoAlgeria / L’andamento economico

Algeria
01 Luglio 2024
Conflitti d’interesse
Il paese è al centro di mille attenzioni: per le sue ricchezze energetiche, per le prese di posizione su Israele e per il caso sahrawi. Ha spaccato il fronte maghrebino in funzione anti-Marocco, ma ha perso appeal con i vicini saheliani dopo i golpe nei paesi dell'area. Fari puntati sulle mosse di MoscaAlgeria / Quadro internazionale

Mauritania
21 Giugno 2024
La rotta migratoria verso le Canarie sempre più mortale
Boom di partenze, di arrivi, ma anche di naufragi da inizio anno, nonostante i finanziamenti dell’Unione Europea per ridurre i flussi anche lungo la costa atlantica. Con la Mauritania che guadagna il primo posto come paese di imbarco, superando il Senegal Più di 1.000 in media le vittime al mese, secondo Ca-Minando Fronteras. Un incremento di quasi il 700% rispetto ai primi cinque mesi del 2023

Migrazioni
14 Giugno 2024
Minori stranieri non accompagnati schiavi del racket della coca
La denuncia di The Guardian. La Campagna di Save the Children in occasione degli Europei

Marocco
10 Giugno 2024
Marocco: le madri delle donne detenute in Arabia Saudita ne chiedono il rimpatrio
La protesta contro Riyad per arresti e detenzioni arbitrarie