Tag: Marocco

Algeria
24 Aprile 2024
Algeria-Marocco: lo scontro rotola anche su un campo da calcio
Annullata ad Algeri la semifinale di andata dell’African Football Confederation Cup, tra l' Union Sportive de la Médina d’Alger e la squadra marocchina del Renaissance Berkane. La causa? La maglietta della squadra ospite con disegnata la mappa del Marocco con incluso il Sahara OccidentaleUn caso politico la confisca all’aeroporto algerino delle magliette della squadra di Berkane

Economia
09 Aprile 2024
Auto e batterie elettriche, in Marocco produzione in crescita
Il colosso cinese BYD ha interrotto gli investimenti nel nuovo polo industriale di Tangeri. Altre aziende, invece, continuano a investire nel paese per produrre sia mezzi che alimentatoriNel 2023 l’export di auto prodotte nel paese nordafricano è aumentato del 27%

Algeria
11 Marzo 2024
L’Italia cresce dell’86% nell’export di armamenti pesanti
Si colloca al sesto posto a livello mondiale. L’altro dato sorprendente è che il 71% delle nostre armi va ai paesi mediorientali, Qatar, Egitto e Kuwait in testa. Gli Stati Uniti si confermano al vertice tra gli esportatori. Cala la Russia e precipitano gli acquisti africani. L’Europa raddoppia le importazioniReport del Sipri

Marocco
27 Febbraio 2024
Sahara Occidentale: un anniversario difficile
Continua, con il sostegno di Stati Uniti e Israele, l’azione di lobbing internazionale di Rabat per il riconoscimento dell’occupazione iniziata alla fine del 1965. Recentemente anche Francia e Spagna hanno ribadito il sostegno alla politica marocchina. Ma con non poche reticenze, vista la necessità di mantenere buoni rapporti con l’Algeria. Sul lato opposto si moltiplicano le azioni diplomatiche del Polisario, a fronte dello stallo dell’ONUDa 48 anni il popolo sahrawi in esilio in Algeria attende di tornare nei suoi territori, occupati dal Marocco. Una meta che pare ancora lontana

Algeria
29 Gennaio 2024
Algeria: il boicottaggio dei porti marocchini
Algeri ha deciso di vietare qualsiasi operazione di trasbordo o transito attraverso i porti del suo vicino. Decisione che avrà un impatto sulle relazioni commerciali, alimentando il perdurante conflitto tra i due paesi, con ricadute sulle strategie delle grandi compagnie di navigazione e sugli scambi commerciali su scala regionale e internazionaleLa decisione arriva dopo la chiusura di Algeri delle frontiere terrestri e dello spazio aereo ai velivoli di Rabat

Conflitti e Terrorismo
26 Gennaio 2024
Sahara Occidentale: l’Italia intervenga
Rompere l’assordante silenzio che circonda la questione sahrawi. Ѐ l’iniziativa di un gruppo di parlamentari che chiedono al governo impegni concreti a sostegno dell’autodeterminazione del Sahara OccidentaleFerma da un anno alla Camera una mozione che chiede al parlamento una presa di posizione sul conflitto Polisario-Marocco

Algeria
16 Gennaio 2024
Tunisia: no azione legale contro Israele. Sarebbe un riconoscimento implicito
L’annuncio arriva dal ministero degli esteri tunisino su volere del presidente Saied. Che vuole evitare ogni azione che riconosca, anche indirettamente, l'esistenza legale dello stato ebraico. Ma già a novembre l'uomo forte di Tunisi era stato “timido” nei confronti di IsraeleNon è chiara neppure la posizione degli altri paesi del Maghreb

Algeria
11 Gennaio 2024
Marocco alla presidenza del Consiglio dei diritti umani dell’ONU per il 2024
È la prima volta che capita nella storia del paese nordafricano. Algeria e Sudafrica, per ragioni legate al conflitto nel Sahara Occidentale, hanno contestato la nomina. In effetti, sono molte le violazioni dei diritti accertate nel regnoL’incarico spettava a un paese africano

Conflitti e Terrorismo
04 Gennaio 2024
I palestinesi bombardati da Israele e traditi dai fratelli arabi
Molti governi arabi, Arabia Saudita in testa, hanno normalizzato le relazioni con Israele. E di fronte al nuovo conflitto innescato da Hamas si limitano a dichiarazioni di circostanzaAl Kantara / Gennaio 2024

Algeria
01 Gennaio 2024
I contraccolpi del conflitto israelo-palestinese
Mentre si accentuano il deficit di democrazia e la tenuta delle economie, la questione palestinese interferisce con gli equilibri regionali. Egitto e Marocco sono propensi a normalizzare i rapporti con Israele, mentre Algeria e Libia non ci sentonoNordafrica

Algeria
17 Novembre 2023
Algeria: il bilancio della difesa è di 21,6 miliardi di dollari
Algeri, nel frattempo, ha risolto definitivamente la crisi diplomatica con la Spagna. Ieri ha nominato un nuovo ambasciatore a Madrid, dopo la rottura di 19 mesi tra i due paesi a causa dell’allineamento della Spagna al piano di autonomia marocchino relativo al conflitto nel Sahara Occidentale Si colloca al terzo posto tra Nordafrica e Medioriente, preceduta solo dall’Arabia Saudita e dagli Emirati Arabi Uniti

Algeria
06 Novembre 2023
Nordafrica: il gas riavvicina Spagna e Algeria
Dopo oltre 19 mesi di attriti diplomatici causati dall'inversione di rotta di Madrid sulla questione del Sahara occidentale, Sánchez e Tebboune tornano a parlarsi e a mostrarsi disponibili per una soluzione della crisi. Soluzione che arriva dopo l’aumento delle bollette energetiche spagnoleA farne le spese sarebbe il Marocco

Ambiente
01 Novembre 2023
L’eolico non va buttato al vento
In Africa grandi prospettive, ma tutto il continente produce meno energia della sola Italia L'aria che tira / Novembre 2023

Algeria
20 Ottobre 2023
Sanzioni statunitensi a finanziatori di Hamas in Sudan, Algeria, Turchia e Qatar
Manifestazioni e iniziative a sostegno della causa palestinese in Algeria, Tunisia e Marocco

Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2023
La questione palestinese riesplode negli stadi
In Egitto e Marocco le tifoserie inneggiano alla “resistenza” della Striscia di Gaza. E sempre più calciatori nordafricani, anche in Europa, si schierano con il popolo della Palestina L’estremizzazione degli schieramenti, sul campo di gioco e sugli spalti, rischia di sfuggire di mano

Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2023
Marocco: le reazioni alla crisi Israele-Hamas
Sulla questione israelo-palestinese la posizione di Rabat è particolarmente delicata e ambigua da quando, nel 2020, ha aderito agli Accordi di Abramo e stabilito relazioni diplomatiche con Tel AvivL’11 ottobre al Cairo il Consiglio straordinario dei ministri degli esteri della Lega Araba sul conflitto in Medio Oriente

Kenya
28 Settembre 2023
Coppa d’Africa a sorpresa per il 2027: si va in Uganda, Kenya e Tanzania
L’edizione del 2025 se l’aggiudica il Marocco, primo nel ranking FIFA per il continente

Ambiente
12 Settembre 2023
Libia, disastro annunciato
Il crollo di due dighe, dopo il passaggio dell’uragano Daniel, ha provocato migliaia di morti nell’est del paese, soprattutto nella città di Derna. Un report dell’Organizzazione meteorologica mondiale, presentato a Nairobi, metteva in guardia sui rischi meteorologici, in particolare nella regione nordafricana, dovuti ai cambiamenti climaticiDopo il Marocco ora l’ex colonia italiana

Marocco
11 Settembre 2023
Marocco: solo quattro paesi autorizzati a inviare soccorsi
Sono arrivati mezzi e personale da Spagna, Qatar, Emirati Arabi Uniti e Gran Bretagna. Per ora nessuna risposta alle offerte di aiuto dell’Algeria: da due anni i due paesi hanno interrotto le relazioni diplomaticheIl sisma ha provocato 2.100 morti, numerosi i dispersi

Conflitti e Terrorismo
07 Settembre 2023
Gabon: Ali Bongo non è più agli arresti
Annuncio del generale Nguema. Il Marocco pronto ad accoglierlo

Marocco
23 Agosto 2023
Molestie e abusi sessuali per scacciare i ‘jinn’
Nel mondo islamico il ricorso a chi pratica la “guarigione coranica” è molto diffuso. Ma molte donne diventano inconsapevoli vittime di violenze sessuali operate da sedicenti guaritori che sostengono di espellere così gli ‘spiriti maligni’Un’inchiesta della BBC rivela diffuse violenze sulle donne operate da ‘guaritori spirituali’ in Sudan e Marocco

Algeria
21 Luglio 2023
Burkina Faso: bandito un altro canale di informazione francese
Sospeso per tre mesi, accusato di «aver trasmesso informazioni false sul deterioramento delle condizioni di sicurezza nel paese». France 24 è sotto accusa anche in Marocco. Il sospetto è che sia l’ennesima puntata del conflitto tra Rabat e Algeri Si tratta di La Chaîne Info. In precedenza stessa sorte per France24 e Rfi

Burkina Faso
18 Luglio 2023
Coppa del mondo di calcio: sorteggiati i gironi di qualificazione delle africane
Le qualificazioni della zona CAF, infatti, dureranno oltre 2 anni, da novembre 2023 a novembre 2025. È andata piuttosto bene a Marocco, Costa d'Avorio, Tunisia, Camerun, Nigeria ed EgittoL'Africa porterà al Mondiale 9 squadre, anziché 5

Algeria
18 Luglio 2023
Marocco: Israele riconosce la sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale
Riconoscimento che era già nei fatti, soprattutto dopo gli Accordi di Abramo

Economia
06 Luglio 2023
Marocco: economia a rischio con la nuova scoperta di fosfati in Norvegia
Quel minerale rappresenta il principale prodotto dell’attività estrattiva marocchina: nel 2021 ne ha prodotto 38 milioni di tonnellate. Ma ha riserve stimate in 50 miliardi di tonnellate, molte nei territori occupati del Sahara Occidentale. Il fatto, poi, che il concorrente sia norvegese, con libero accesso ai diversi mercati dell'Unione europea, potrebbe anche privare il Marocco di un importante cliente rappresentato dall'UeTrovate nel nord Europa rocce fosfatiche con un potenziale stimato di 70 miliardi di tonnellate

Algeria
09 Maggio 2023
L’Algeria potenzia il suo arsenale con satelliti militari russi
Continua il conflitto a bassa intensità con il Marocco

Marocco
05 Maggio 2023
Marocco: in piazza per i diritti delle donne
In vista della riforma del codice penale dopo mesi di numerose proteste, le attiviste chiedono maggiore tutela per le libertà personali e i diritti delle donne

Economia
27 Aprile 2023
Il saccheggio del Sahara Occidentale
Il Sahara Occidentale è uno scrigno che custodisce molti minerali. Su tutti, i fosfati. Il Polisario ha cercato di far valere in ogni sede internazionale l’illegalità dello sfruttamento di queste risorse. L’Onu gli ha dato ragione, senza però mettere in atto nulla per fermarne il furtoLa battaglia per le risorse naturali

Marocco
19 Aprile 2023
Sahara Occidentale: fallimento Nazioni Unite
«Nonostante il piano che prevede il referendum per l’autodeterminazione risalga al 1988, il Consiglio di sicurezza non ha mai voluto obbligare il Marocco a indirlo. In seno al Consiglio ci sono membri come Francia e Usa che non vogliono premere su Rabat»Intervista a Francesco Bastagli, già rappresentante speciale per il Sahara Occidentale

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2023
Sahara Occidentale: 50 anni di sincero disinteresse
Al di fuori dei militanti della causa, la questione sahrawi è ignorata dai media, tutt’al più guardata con disinteresse, con quell’indifferenza che il Polisario ha voluto spezzare riprendendo le armi nel novembre 2020 in risposta all’aggressione di RabatIl Maghreb non trova la sua unità a causa dell’irrisolta questione sahrawi