Tag: Marocco

Marocco
05 Maggio 2023
Marocco: in piazza per i diritti delle donne
In vista della riforma del codice penale dopo mesi di numerose proteste, le attiviste chiedono maggiore tutela per le libertà personali e i diritti delle donne

Economia
27 Aprile 2023
Il saccheggio del Sahara Occidentale
Il Sahara Occidentale è uno scrigno che custodisce molti minerali. Su tutti, i fosfati. Il Polisario ha cercato di far valere in ogni sede internazionale l’illegalità dello sfruttamento di queste risorse. L’Onu gli ha dato ragione, senza però mettere in atto nulla per fermarne il furtoLa battaglia per le risorse naturali

Marocco
19 Aprile 2023
Sahara Occidentale: fallimento Nazioni Unite
«Nonostante il piano che prevede il referendum per l’autodeterminazione risalga al 1988, il Consiglio di sicurezza non ha mai voluto obbligare il Marocco a indirlo. In seno al Consiglio ci sono membri come Francia e Usa che non vogliono premere su Rabat»Intervista a Francesco Bastagli, già rappresentante speciale per il Sahara Occidentale

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2023
Sahara Occidentale: 50 anni di sincero disinteresse
Al di fuori dei militanti della causa, la questione sahrawi è ignorata dai media, tutt’al più guardata con disinteresse, con quell’indifferenza che il Polisario ha voluto spezzare riprendendo le armi nel novembre 2020 in risposta all’aggressione di RabatIl Maghreb non trova la sua unità a causa dell’irrisolta questione sahrawi

Ambiente
01 Aprile 2023
Rinnovabili, le ambizioni marocchine
Il governo ha fissato l’obiettivo di arrivare entro il 2030 al 52% di energia pulita sulla potenza totale installataL'aria che tira / Aprile 2023

Marocco
09 Marzo 2023
Il volto rassicurante di Bruxelles
Lo scandalo ha fatto emergere un rapporto accondiscendente delle istituzioni europee verso Rabat negli ultimi 25 anni. La monarchia ha abilmente sfruttato una “rendita di posizione” che le ha consentito di stipulare continui accordi commerciali con l’Ue e di mettere in secondo piano la questione del Sahara OccidentaleUe-Marocco / Il Maroccogate ha una storia lunga alle spalle

Algeria
27 Febbraio 2023
Più acqua potabile dal mare
I paesi nordafricani in particolare provano a far fronte alla carenza d’acqua con nuovi impianti di desalinizzazione. Che però rischiano di avere pesanti impatti sugli ecosistemi marini e le attività di pesca Africa / Emergenza idrica

Egitto
14 Febbraio 2023
Ultras Al Ahly, una tifoseria smembrata
Dal Mondiale per Club in Marocco i tifosi della squadra del Cairo raccontano 11 anni di repressione in Egitto, dove sono considerati terroristi per il ruolo giocato nella rivoluzione del 2011. E non dimenticano i compagni morti nel massacro di Port SaidI sostenitori del club egiziano da 11 anni vittime della repressione di al-Sisi

Algeria
27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine

Conflitti e Terrorismo
23 Gennaio 2023
Sahara Occidentale: il Fronte Polisario a Congresso
Confermato il ricorso alla lotta armata in assenza della volontà del Marocco di negoziare l’indipendenza e condanna unanime dell’allineamento della Spagna a Rabat, mentre il parlamento europeo approva una risoluzione che critica il Marocco per le violazioni dei diritti umaniBrahim Ghali riconfermato segretario generale e presidente della repubblica sahrawi

Algeria
17 Gennaio 2023
Il conflitto Marocco-Algeria avvelena il calcio
Continua a far discutere la mancata partecipazione dei campioni marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria. E c’è chi parla, dati alla mano, di una macchinazione di Rabat per esporre negativamente Algeri agli occhi del mondoAl Campionato africano per nazioni un nuovo capitolo dello scontro tra i due paesi

Algeria
13 Gennaio 2023
Calcio: l’affare CAN aumenta la tensione politica tra Marocco e Algeria
A poche ore dall’avvio del torneo ancora non era arrivato il via libera di Algeri all’ingresso nel paese dei campioni in carica. Un colpo basso per Rabat - con cui le relazioni sono ormai ai minimi storici - che contende all’Algeria anche l’organizzazione della Coppa d’Africa 2025Incerta la presenza dei marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria

Economia
23 Dicembre 2022
Africa: il 56% della ricchezza privata concentrata in tre paesi
Una ricchezza prevista in crescita del 38% nel prossimo decennio con un boom del 60% del settore di gestione patrimoniale. Nel continente sono poco più di 143mila i super ricchi e centinaia di milioni le persone che vivono in povertà I primi cinque del continente sono Sudafrica, Egitto, Nigeria, Marocco e Kenya

Notizie
23 Dicembre 2022
Africa Oggi: dal Maroccogate ai diritti saharawi negati
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Marocco
21 Dicembre 2022
Mondiali in Qatar: il riscatto del calcio africano
È servito quasi un secolo alla Fifa per convincersi a ridurre il gap con gli altri continenti, e in particolare con l’Europa. Un cambiamento che sembra la conseguenza dei segnali di crescita inviati dalle nazionali africane durante l'ultima Coppa del MondoL’Africa sta finalmente uscendo dai margini a cui è stata relegata per decenni

Economia
19 Dicembre 2022
Il Maroccogate e l’Europa, uno scandalo che non stupisce
La corruzione e il ricatto sono gli strumenti, non da oggi, della politica marocchina di pressione sull’Europa. Una battaglia dagli enormi interessi economici, nella quale si inserisce tutto il potenziale di fuoco di cui dispone RabatAl centro degli interessi del Marocco il riconoscimento dell’annessione del Sahara Occidentale

Notizie
16 Dicembre 2022
Africa Oggi: in Qatar il Marocco lotta per restare sul podio
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Marocco
13 Dicembre 2022
Marocco-Francia: l’altra partita
La semifinale dei Mondiali è molto più di una partita di calcio. Ѐ la partita della storia e della vita della comunità marocchina, sempre più divisa tra le due sponde del Mediterraneo dopo le restrizioni poste da Parigi al rilascio dei visti ai cittadini del MaghrebSullo sfondo della sfida in Qatar le tensioni politico-diplomatiche tra Parigi e Rabat

Marocco
13 Dicembre 2022
In Qatar il Marocco sulla vetta del calcio mondiale
La conquista delle semifinali è un traguardo ottenuto dal Marocco anche grazie a investimenti lungimiranti sui giovani talenti della diaspora europea. Un’impresa di riscatto che ispira milioni di ragazzi e ragazze di discendenza marocchina anche in ItaliaL'impresa storica dei Leoni dell’Atlante risveglia le ambizioni della comunità italo-marocchina

Costa d'Avorio
07 Dicembre 2022
Borse africane interconnesse
Le maggiori Borse d’Africa connettono le loro reti per facilitare il finanziamento dell’economia. L’interconnessione di sette piazze finanziarie è una prima tappa per creare un mercato africano dei capitaliDal 7 dicembre una nuova piattaforma unisce i principali mercati finanziari del continente

Camerun
07 Dicembre 2022
Mondiali in Qatar: per l’Africa un trionfo collettivo
Un cambio di mentalità fondamentale per non ripetere le prestazioni deludenti del 2018. Un mutamento che Senegal e Marocco, le due rappresentanti del continente sopravvissute alla fase a gironi, sembrano aver recepito meglioLe selezioni africane hanno mostrato evidenti segnali di crescita

Algeria
23 Novembre 2022
Algeria: aumento del 127% del budget per la Difesa
Votata alla Camera la legge finanziaria: record storico per il settore militare a 22,3 miliardi di euro

Camerun
18 Novembre 2022
Mondiali: in Qatar è il momento dei tecnici africani
Per la prima volta tutte le cinque nazionali del continente sono guidate da un ct locale. Una sfida anche al femminile, con il debutto ai Mondiali di una terna guidata da un’arbitra rwandese Ma dentro e fuori gli spalti sfruttamento e diritti negati

Algeria
18 Novembre 2022
Nato: operazioni nel Mediterraneo anti manovre russo-algerine
In mare le più importanti navi da guerra al mondo, tra cui l’italiana Cavour

Algeria
15 Novembre 2022
L’Algeria organizza manovre militari con la Russia
Queste operazioni di terra si svolgono da oggi vicino al confine marocchino. Segnano un’accelerazione della cooperazione militare tra Algeri e Mosca, con il paese nordafricano che starebbe diventando il più grande importatore mondiale di armi russeOperazione Desert Shield

Economia
15 Novembre 2022
Cannabis: corsa all’oro verde africano
La Vela episodio 10

Algeria
20 Ottobre 2022
Algeria: più che raddoppiato il budget militare
Nella legge finanziaria 2023 spesa militare a 22,7 miliardi di euro

Ambiente
16 Settembre 2022
Marocco-Nigeria: l’accordo per un nuovo gasdotto
Attraverserà 13 paesi, soprattutto della costa occidentale africana, e fornirà poi gas anche all’Europa. Un progetto che si contrappone all’altra infrastruttura prevista tra Algeria e Nigeria. Abuja, a causa dei furti, non è più il primo produttore di idrocarburi dell’AfricaSete di energia

Conflitti e Terrorismo
15 Settembre 2022
Sahara Occidentale: il mistero del tweet cancellato dal presidente kenyano
Ruto annunciava la rottura dei legami diplomatici con la Rasd. La pressione di Rabat

Marocco
05 Settembre 2022
Sahara Occidentale: l’attivista sahrawi Mohamed Dihani in Italia
Per la sua attività in sostegno della popolazione sahrawi, in esilio in Algeria da quasi quarant’anni, ha trascorso parte della vita tra arresti e torture nelle carceri marocchine. Oggi, a trentasei anni, grazie ad Amnesty International, ha raggiunto l’Italia e ha chiesto asilo politicoA Nigrizia ha raccontato la sua travagliata vita a difesa dei diritti del suo popolo