Mauritius Archivi - Nigrizia
Tag: Mauritius
Colonialismo
23 Maggio 2025
Le Chagos tornano alle Mauritius, ma non Diego Garcia
La decisione, maturata anche per evitare una sconfitta legale, esclude l'importante base militare di Diego Garcia, per mantenere la quale Londra pagherà oltre 120 milioni di euro all’anno. Le preoccupazioni riguardano l'impatto geopolitico e il futuro degli esiliati chagossianiDopo mezzo secolo, il Regno Unito cede la sovranità sull'arcipelago. Un passo verso la decolonizzazione che non scioglie tutti i dubbi
Redazione
Mauritius
02 Aprile 2025
Accordo Mauritius-Regno Unito sulle Chagos: ci sarebbe l’ok USA
Il lasciapassare dell'amministrazione Trump non sembrava scontato Lo afferma Londra. I due paesi possono ora finalizzare l'accordo sulla sovranità delle isole e sulla gestione della base militare di Diego Garcia
Redazione
Congo (Rep. dem.)
30 Gennaio 2025
Africa Oggi podcast / Rd Congo, il Rwanda dilaga nel Kivu
Altri temi: il re della coca Leijdekkers protetto in Sierra Leone? / Le anticipazioni di Nigrizia di febbraio
Luca Delponte
Chiesa e Missione
28 Gennaio 2025
Vangelo umano e sociale
Nelle isole Maurizio opera una comunità cattolica minoritaria ma molto apprezzata sia dal governo sia dalla popolazione per il tradizionale contributo nelle opere sociali, in collaborazione con le altre numeroseformazioni religiose presenti nel paeseMauritius / Come opera la Chiesa
John White
Dossier
28 Gennaio 2025
Miracolo con riserva
Passate in neanche 60 anni dalla dipendenza dalla canna da zucchero a diversificare fra turismo, servizi finanziari e innovazione, quella delle Maurizio sembra una parabola con pochi eguali in Africa. Ma fra minacce della crisi climatica e problemi di trasparenza, non mancanoi punti interrogativiMauritius / La situazione economica
Rehana Kasenally
Ambiente
28 Gennaio 2025
Non è l’ultima spiaggia
Le Maurizio sono colpite duramente dall' aumento del livello del mare e dalla erosione costiera. Con ricadute non da poco per il settore turistico, che è fondamentale. Autorità e operatori del comparto, tuttavia, guardano avanti, con la missione di salvare ambiente ed economiaMauritius / Gli effetti della crisi climatica
Yaaseen Noorbuccus e Rajoo Sachooda - Association pour le developpement durable (Add)
Dossier
28 Gennaio 2025
Salvataggio sulla linea
Le Maurizio sono ritenute un faro di buona governance, ma durante l’amministrazione Jugnauth si è assistito a un declino. Il voto di novembre è stato regolare e pacifico, come da tradizione, e ha portato a un cambiamento di rotta. Solo i prossimi mesi diranno se basteràMauritius / I passi indietro della democrazia e il nuovo corso
Roukaya Kasenally
Dossier
28 Gennaio 2025
L’isola della bilancia
L’anno scorso le isole Maurizio e la Gran Bretagna hanno raggiunto un accordo per la sovranità dell’arcipelago delle Chagos, mettendo quasi la parola fine a una contesa poco nota ma in realtà di portata globale. Uno degli atolli ospita una base militare Usa di grande rilevanzaMauritius / Storia di una disputa dall’alto valore strategico
Peter Harris
Botswana
14 Novembre 2024
Africa Oggi podcast / Brogli in Mozambico, al via la quarta tappa della rivolta
Altri temi: dal Botswana e Mauritius buone notizie per la democrazia: nei due paesi elezioni regolari e alternanza senza conflitti
Luca Delponte
Mauritius
28 Ottobre 2024
Mauritius: i Missie Moustass Leaks scuotono il paese
Nel paese, ai primi posti per buona governance in Africa, cresce la sfiducia nella politica Un misterioso informatore sta pubblicando sui social decine di intercettazioni sensibili di politici e autorità
Brando Ricci
Colonialismo
04 Ottobre 2024
Isole Chagos: Londra lascia l'”ultima colonia d’Africa”
Intesa fra Regno Unito e Mauritius mette fine a più di mezzo secolo di disputa Ma manterrà per un secolo il controllo sulla base militare di Diego Garcia
Brando Ricci