media Archivi - Nigrizia
Tag: media
Pace e Diritti
06 Giugno 2023
Autoritarismo digitale: 18 i paesi francofoni in difficoltà
Secondo il report dell'Agenzia francese di sviluppo in almeno 7 paesi su 26 le libertà digitali sono in gravi difficoltà
Redazione
Migrazioni
25 Maggio 2023
L’Africa fuori dal radar della notizia
Hanno lo sguardo corto i media italiani. Almeno quando si tratta di Africa, raccontata poco, per luoghi comuni e falsi miti. Un continente sottorappresentato su quotidiani, tg e programmi, che fa notizia solo per “emergenza” sbarchi o sicurezza. Un’informazione che oscura l’innovazione Africa MEDIAta 2023: rapporto Amref / Osservatorio di Pavia
Jessica Cugini
Benin
04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières
Redazione
Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente
Redazione
Notizie
23 Dicembre 2022
Somalia: chiusa una radio indipendente, arrestati quattro giornalisti
Le organizzazioni per la libertà di stampa denunciano ostilità crescente delle autorità contro i media
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Dicembre 2022
Somalia: nuova stretta sulla libertà di stampa
La presidenza impone misure restrittive ai media locali e a un giornalista di Channel 4
Redazione
Politica e Società
16 Dicembre 2022
Twitter: cresce l’influenza dei leader africani
Il primo è William Ruto, che nonostante sia in carica da pochi mesi si trova già al 13° posto. Secondo i dati del sito Twiplomacy, 9 dei primi 50 leader più influenti al mondo su Twitter sono africani.
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Dicembre 2022
Notizie da un fronte fagocitato dall’Ucraina
Rapporto Carta di Roma / La migrazione sui media italiani
Redazione
Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea
Redazione
Etiopia
14 Dicembre 2022
Meta e Facebook sotto accusa per incitazione all’odio in Etiopia
Si accusa l'algoritmo di promuovere, anziché eliminare, i contenuti violenti che fomentano l'odio etnico Intentata una causa per 2 miliardi di dollari
Redazione
Notizie
21 Novembre 2022
Senegal: nuove proteste per la detenzione di un giornalista
Pape Alé Niang arrestato per i suoi articoli sull’oppositore Ousmane Sonko
Redazione
Nigeria
17 Ottobre 2022
Nigeria: media sotto attacco nello stato di Zamfara
Chiusi cinque canali tra radio e televisioni
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2022
Somalia: contro al-Shabaab stretta mediatica e militare
Uccisi ieri 200 terroristi e vietata la diffusione della propaganda jihadista
Redazione
Notizie
09 Settembre 2022
Somalia: i giornalisti chiedono sicurezza
Il paese gode di una pessima fama nei confronti dei media e dei loro operatori, sottoposti a frequenti minacce e violenze da parte governativa e dai terroristi. Il cambiamento, sostengono i reporter, deve partire da modifiche legislative Adottato un Piano di azione nazionale per la libertà di stampa
Giuseppe Cavallini
Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Agosto 2022
Burkina Faso: 700 imam contro odio e violenza etnica
La Federazione islamica tenta di ricucire il tessuto sociale
Redazione
Kenya
02 Agosto 2022
Kenya: Facebook accusato di non bloccare messaggi di incitamento all’odio
Il ruolo del social media irrompe nella campagna elettorale
Redazione
Ghana
30 Maggio 2022
Nasce in Ghana il primo rifugio per giornalisti minacciati in Africa
Il progetto Wajsic ha lo scopo di proteggere e sostenere i giornalisti e i loro informatori la cui vita è in pericolo a causa del loro lavoro. Ѐ «un luogo che offre loro protezione ogni volta che sono assediati da chi non vorrebbe che scrivessero certe storie», racconta a Nigrizia il fondatore, Anas Aremeyaw AnasL’iniziativa del reporter investigativo Anas Aremeyaw Anas
Antonella Sinopoli