media Archivi - Nigrizia
Tag: media
Notizie
30 Maggio 2025
Centrafrica: approvata la nuova, contestata legge sulla libertà di stampa
Per parte del mondo giornalistico si tratta di una normativa “liberticida” che imbavaglia l’informazione a pochi mesi dalle elezioni
Redazione
Conflitti e Terrorismo
29 Aprile 2025
Sudan: la strenua lotta dell’informazione libera
La stampa è una vittima collaterale di questi oltre due anni di guerra, con numerosi giornalisti uccisi, feriti, arrestati o costretti a fuggire. Nonostante le difficoltà e i pericoli, una diaspora di media in esilio e pochi coraggiosi sul campo continuano a informare attraverso canali alternativi, lottando contro la censura e la violenza per non far morire la verità sul conflittoTra giornalisti uccisi, in fuga o costretti al silenzio, il giornalismo indipendente sudanese cerca di sopravvivere e raccontare la verità dal fronte e dall'esilio
Antonella Sinopoli
Kenya
18 Aprile 2025
Il Kenya al centro di un traffico internazionale di organi
L’inchiesta svela un presunto traffico di reni ai danni di persone indigenti. Il governo sospende alti funzionari e blocca i trapianti nella struttura coinvolta, istituendo una commissione ad hoc per fare luce sugli espianti avvenuti negli ultimi cinque anniL’inchiesta di un consorzio di media tedeschi rivela l’esistenza di una rete che si estende fino all’Europa
Redazione
News
14 Febbraio 2025
Senegal: fa discutere la nuova lista dei media conformi al Codice della stampa
Il governo dichiara di lavorare solo per assicurare informazioni affidabili. Per le organizzazioni sindacali dei giornalisti è una stretta alla libertà di stampaSono 258 su 639 i giornali e gruppi editoriali giudicati in linea con le disposizioni statali
Antonella Sinopoli
Politica e Società
08 Gennaio 2025
Il prezzo della creatività: il potenziale degli influencer africani
A frenare il settore, però, limitati investimenti locali, che rendono più appetibili, per chi crea contenuti, le collaborazioni con aziende e start up occidentaliCon un valore di 3,08 miliardi di dollari nel 2023 e una crescita annua del 28,5%, l'economia dei creators africani è inarrestabile
Redazione
Italia
18 Dicembre 2024
Migrazioni: per Carta di Roma la parola mediatica del 2024 è Albania
Presentato il rapporto “Notizie di contrasto”. Le persone migranti scompaiono da prime pagine e tg
Redazione
Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2024
Stampa sotto tiro: contro i giornalisti ancora troppi omicidi irrisolti
In occasione della Giornata internazionale per porre fine all'impunità per i crimini contro i giornalisti, un nuovo report dell'Unesco denuncia un quadro globale in progressivo peggioramento
Redazione
Notizie
18 Ottobre 2024
4 miliardi di dollari l’anno: il prezzo degli stereotipi per l’Africa
La copertura mediatica negativa del continente avrebbe un impatto sugli investimenti nei paesi africani
Redazione
Politica e Società
02 Ottobre 2024
African Stream: censura o propaganda? Il caso Blinken divide
L'organizzazione panafricana bannata da tutti i social di Meta e da Google dopo che Anthony Blinken l'ha accusata di fare propaganda russa
Redazione
Nazioni Unite
26 Giugno 2024
Bilan Media: la testata somala tutta al femminile premiata per la libertà di stampa
Nata nel 2022 con il supporto delle Nazioni Unite, si è aggiudicata il World Press Freedom alla 36esima edizione dei One World Media Awards
Redazione
Notizie
28 Maggio 2024
L’Africa raccontata dai media internazionali
Spesso privilegiati aspetti economici e politici di paesi allineati con gli interessi occidentali, raccontati da uomini potenti. Nella stragrande maggioranza degli articoli mancano le voci degli africani comuni. Scarsa anche l’attenzione per gli argomenti positivi. I peggiori: i media statunitensi. Tra i più virtuosi il britannico The GuardianIl primo Global Media Index per il continente ha analizzato le coperture on line di 20 delle più importanti testate mondiali
Antonella Sinopoli
Notizie
23 Maggio 2024
L’Africa sui media italiani: un continente senza società civile
Attivisti del continente sentiti nello 0,1% dei casi dai nostri tg che parlano della regioneEmerge dall'ultima edizione di Africamediata, report di Amref e Osservatorio di Pavia
Redazione
Notizie
22 Maggio 2024
Bolloré alla conquista delle tv africane
Dopo essersi garantito una posizione dominante nell’Africa francofona, il “Murdoch d’oltralpe” punta al mercato di lingua inglese e portoghese. Un’espansione che alimenta il timore di utilizzo dei media per la diffusione di contenuti politici (di estrema destra) creati ad hoc Il gruppo del magnate francese verso l’acquisizione della sudafricana MultiChoice
Antonella Sinopoli
Angola
27 Marzo 2024
Angola: timori totalitari dietro la nuova legge sulla sicurezza
Il provvedimento manca solo delle firma del presidente Lourenço per diventare ufficialeLa misura doveva modernizzare il settore, carente su più fronti. Ma sembra essere più un giro di vite nel controllo sul dissenso
Luca Bussotti
Notizie
21 Marzo 2024
Africa Oggi podcast / Sudan, la catastrofe umanitaria di cui non si parla
Altri temi: i social media non fermano la propaganda jihadista in Somalia
Luca Delponte
Notizie
25 Gennaio 2024
Imparare a raccontare l’Africa senza pregiudizi
Scrivere e parlare del continente senza cadere in narrazioni stereotipate si può. Una delle regole è mettere al centro le persone, permettendo loro di esprimersi liberamente. Un approccio che coinvolge giornalisti e media, ma anche tutti coloro che si avvicinano alle realtà africane Un corso online di Africa No Filter ci insegna come
Antonella Sinopoli (da Accra)
Notizie
19 Dicembre 2023
Il BRICS espande la sua presenza mediatica in Africa
L’emittente del blocco, gestita da una società russa, ha siglato partnership con le Nazioni Unite e con vari media in Cina, Russia e America Latina per distribuire i suoi contenuti. In Africa sta trattando con Kenya, Egitto, Mozambico e Sudafrica. Obiettivo: contrastare le narrazioni occidentali sui paesi del Sud GlobaleTV BRICS, fonte di informazione alternativa o strumento di propaganda?
Antonella Sinopoli (da Accra)
Pace e Diritti
06 Giugno 2023
Autoritarismo digitale: 18 i paesi francofoni in difficoltà
Secondo il report dell'Agenzia francese di sviluppo in almeno 7 paesi su 26 le libertà digitali sono in gravi difficoltà
Redazione
Migrazioni
25 Maggio 2023
L’Africa fuori dal radar della notizia
Hanno lo sguardo corto i media italiani. Almeno quando si tratta di Africa, raccontata poco, per luoghi comuni e falsi miti. Un continente sottorappresentato su quotidiani, tg e programmi, che fa notizia solo per “emergenza” sbarchi o sicurezza. Un’informazione che oscura l’innovazione Africa MEDIAta 2023: rapporto Amref / Osservatorio di Pavia
Jessica Cugini
Benin
04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières
Redazione
Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente
Redazione
Notizie
23 Dicembre 2022
Somalia: chiusa una radio indipendente, arrestati quattro giornalisti
Le organizzazioni per la libertà di stampa denunciano ostilità crescente delle autorità contro i media
Redazione
Conflitti e Terrorismo
19 Dicembre 2022
Somalia: nuova stretta sulla libertà di stampa
La presidenza impone misure restrittive ai media locali e a un giornalista di Channel 4
Redazione
Politica e Società
16 Dicembre 2022
Twitter: cresce l’influenza dei leader africani
Il primo è William Ruto, che nonostante sia in carica da pochi mesi si trova già al 13° posto. Secondo i dati del sito Twiplomacy, 9 dei primi 50 leader più influenti al mondo su Twitter sono africani.
Redazione
Conflitti e Terrorismo
16 Dicembre 2022
Notizie da un fronte fagocitato dall’Ucraina
Rapporto Carta di Roma / La migrazione sui media italiani
Redazione
Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea
Redazione
Etiopia
14 Dicembre 2022
Meta e Facebook sotto accusa per incitazione all’odio in Etiopia
Si accusa l'algoritmo di promuovere, anziché eliminare, i contenuti violenti che fomentano l'odio etnico Intentata una causa per 2 miliardi di dollari
Redazione
Notizie
21 Novembre 2022
Senegal: nuove proteste per la detenzione di un giornalista
Pape Alé Niang arrestato per i suoi articoli sull’oppositore Ousmane Sonko
Redazione
Nigeria
17 Ottobre 2022
Nigeria: media sotto attacco nello stato di Zamfara
Chiusi cinque canali tra radio e televisioni
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2022
Somalia: contro al-Shabaab stretta mediatica e militare
Uccisi ieri 200 terroristi e vietata la diffusione della propaganda jihadista
Redazione