mediazione Archivi - Nigrizia
Tag: mediazione
Armi e Disarmo
16 Settembre 2024
Egitto: gli USA ripristinano gli aiuti militari al Cairo
Come riconoscimento per il ruolo egiziano nella mediazione tra Hamas e Israele per la prima volta da anni Washington sblocca 1,3 miliardi di dollari in aiuti militari al Cairo. In barba alle politiche restrittive fin qui mantenute dagli Stati Uniti per esigere il rispetto dei diritti umani nel paese. Ma le trattative restano in salita anche per le posizioni filo israeliane dei due statiCambiamento significativo nella politica estera americana. Ma la repressione di al-Sisi continua
Giuseppe Acconcia
Libri
08 Luglio 2024
Cuore d’Africa. Immigrazione, mediazione, educazione interculturale
Scripta, 2024, pp. 264, € 15,00Jean-Pierre Piessou Sourou
Elio Boscaini
Notizie
17 Maggio 2024
Dal tavolo di mediazione in Kenya l’impegno per la pace in Sud Sudan
Gruppi armati e governo firmano una “dichiarazione di impegno” per porre fine alle ostilità
Redazione
Conflitti e Terrorismo
07 Maggio 2024
Gaza, negoziati in salita al Cairo
Sotto pressione per i pesanti danni economici che il conflitto alle porte sta causando e per la crescita del movimento pro-plestinese interno, il governo di al-Sisi spinge sul negoziato. Ma le posizioni dei due belligeranti paiono ancora distanti Dopo 7 mesi di conflitto la mediazione in Egitto potrebbe nuovamente fallire
Giuseppe Acconcia
Algeria
10 Ottobre 2023
Niger: l’Algeria sospende il suo tentativo di mediazione
Lo ha annunciato il ministro degli esteri, dichiarando che le discussioni preparatorie con la giunta militare a Niamey sono state riportate a data da destinarsi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2023
Israele e Palestina. Il Sudafrica vuole mediare, ma non sembra credibile
Il governo del presidente Cyril Ramaphosa ha offerto la sua esperienza nella risoluzione dei conflitti. Ma Pretoria accusa Tel Aviv di apartheid e sugli attacchi di Hamas evidenzia il ruolo giocato dall'"occupazione illegale della terra palestinese"Analizzando lo stato dei rapporti con Tel Aviv, limitati e critici, una negoziazione guidata da Pretoria sembra impensabile
Brando Ricci
Conflitti e Terrorismo
04 Agosto 2023
Niger: scade domani ultimatum Cedeao
Una missione Cedeao a Niamey non sembra aver ottenuto risultati. I golpisti rompono gli accordi di cooperazione militare con Parigi e chiudono le ambasciate del Niger in Francia, Nigeria, Togo e Stati Uniti. Bazoum interviene sul Washington Post: «Un golpe senza giustificazioni» Possibile un intervento militare
Redazione
Conflitti e Terrorismo
16 Giugno 2023
Il Sudan verso un completo isolamento internazionale
Dopo aver abbandonato il tavolo di Jeddah per un cessate il fuoco e dopo la cacciata del capo della missione Onu dal paese, il generale al-Burhan rigetta anche la proposta di mediazione dell’organizzazione regionale IGADLa giunta militare ha finora respinto ogni proposta di trattativa
Bruna Sironi (da Nairobi)
Migrazioni
23 Marzo 2023
Incontrarsi a metà strada
Venti esperienze per riflettere sul significato e sulla pratica dell’intercultura nel contesto dell’immigrazione in Italia. E per comprendere che il criterio di una identità molteplice e dinamica consente di avvicinarsi all’altro Identità / Un saggio
Elena Guerra
Conflitti e Terrorismo
02 Novembre 2022
Cina: nel Corno d’Africa diplomazia a senso unico
Secondo diversi analisti dietro ai recenti sforzi diplomatici di Pechino si cela la volontà di costruire e allargare la sua presenza geostrategica e i propri interessi nell’areaPoco credibile il ruolo di Pechino nelle vesti di mediatore
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
06 Ottobre 2022
Etiopia: governo e Tplf accettano di partecipare a colloqui di pace
In Sudafrica il primo incontro mediato dall’Ua dopo due anni di conflitto
Redazione