Tag: mercato

Ambiente
06 Dicembre 2023
In Tanzania decine di progetti per il mercato dei crediti di carbonio
Grazie alla concessione delle sue foreste il paese ha attratto finanziamenti per oltre 20 miliardi di dollari

Ambiente
28 Settembre 2023
La regina delle miniere
Zhao Baomei tiene in pugno il mercato dell’oro nel paese. Ha legami molto stretti col potere locale. Con la sua IMC ha ricevuto numerose licenze, in particolare nelle aree di Yaloké, Bambari e vicino al confine con il Camerun. Un missionario che ha denunciato l’inquinamento delle sue aziende è finito in carcereRepubblica Centrafricana / Gli affari di una potente imprenditrice cinese

Ambiente
19 Settembre 2023
Crisi climatica: l’Africa punta sul business dei crediti di carbonio
Sempre più paesi del continente - Kenya in testa - guardano con entusiasmo alla possibilità di incassare miliardi di dollari favorendo “il mercato del carbonio” che permette alle industrie inquinanti di continuare a farlo. Un sistema aspramente criticato da società civile, ambientalisti e analisti che da tempo denunciano le relazioni tra produzione di crediti di carbonio, land grabbing, violazioni dei diritti umani e corruzione Africa Climate Summit. Critiche al mercato dei carbon credits

Arte e Cultura
11 Settembre 2023
Moda d’Africa, talento prêt-à-porter
I paesi di punta dell’industria del fashion sono Egitto e Nigeria. Ma non mancano stilisti e aziende di livello in Mali, Kenya, Ghana, Senegal, Rwanda, Sudafrica
Un settore in forte crescita anche in virtù di una spiccata creatività

Notizie
03 Agosto 2023
In Africa esplode il mercato dei videogame
Il continente registra un boom del settore, le cui rendite sono aumentate dell’8,7% nel 2022, con un'ulteriore crescita prevista del 16% quest’anno. Nigeria e Sudafrica i paesi in cui si gioca di più. Ma servono più controlli su scommesse sportive e gioco d’azzardo Si stima che i profitti supereranno i 3 miliardi di dollari entro il 2028

Ambiente
13 Aprile 2023
Crediti di carbonio, un business poco green
Può funzionare se basato su progetti di alta qualità e strettamente monitorati. Ma non è la norma. Nel 90% dei casi si tratta di un sistema che favorisce il greenwashing di grandi aziende con scarsi vantaggi su ambiente e comunità locali In Kenya milioni di dollari guadagnati sulle terre delle popolazioni native

Economia
21 Febbraio 2023
Il nuovo Eldorado della birra
Il mercato africano fa sempre più gola ai marchi occidentali. A contendersi il continente sono la francese Group Castel e l’olandese HeinekenEconomia / Castel e Heineken: attenti a quei due

Libri
10 Novembre 2022
Crisi globali e affari di piombo. Politica e industria italiane nel mercato internazionale delle armi da guerra
SEB 27, 2022, pp. 124, € 15,00Futura D’Aprile (Prefazione di Alex Zanotelli)

Ambiente
24 Ottobre 2022
Cacao, tra deforestazione e riscossa
La Vela episodio 7