La diplomazia del pallone affascina l’Africa
Sulle orme del rivale Kigali, Kinshasa corteggia il Milan per concludere una partnership strategica di promozione, mentre la Costa d’Avorio punta a tornare a riempire gli stadi dell’ultima Coppa d’Africa ospitando la Supercoppa francese e le partite in campo neutroDal Rwanda alla Rd Congo un numero crescente di stati africani guarda al calcio europeo come strumento di soft power politico-commerciale
Vincenzo Lacerenza