Tag: militari

Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2023
Niger: Mosca è più vicina
Visita ufficiale del viceministro della difesa Yevkurov

Conflitti e Terrorismo
04 Dicembre 2023
Somalia: rimosso dopo 31 anni l’embargo ONU sulle armi
Il paese del Corno d’Africa si apre al mercato degli armamenti militari. La Turchia in prima linea

Madagascar
29 Novembre 2023
Madagascar: arrestati due colonnelli per «tentato golpe»
Nuovo capitolo nel caos elettorale sull'isola. Il presidente Rajoelina esce riconfermato dal voto, boicottato dalle opposizioni

Conflitti e Terrorismo
27 Novembre 2023
Sierra Leone: 20 morti dopo l’assalto alla caserma della capitale
Il governo sospetta un tentativo militare di colpo di stato

Conflitti e Terrorismo
09 Ottobre 2023
Gabon: nuove nomine istituzionali dei militari golpisti
Decisi i componenti di assemblea nazionale e senato di transizione

Conflitti e Terrorismo
26 Settembre 2023
Egitto: gli Stati Uniti ridimensionano i tagli agli aiuti militari
Dai 130 milioni di dollari già bloccati nel 2022 per mancato rispetto dei diritti umani, si è passati agli 85 di quest’anno. Eppure continuano arresti e intimidazioni, anche alla vigilia della campagna elettorale per le presidenziali di dicembreIn aumento repressione e violazioni dei diritti umani in vista del voto

Burkina Faso
25 Settembre 2023
Niger: Macron ritira il dispositivo militare e l’ambasciatore
Entro l’anno 1.500 uomini lasceranno il paese del Sahel

Conflitti e Terrorismo
11 Settembre 2023
Mali: forti tensioni al nord
I gruppi armati indipendentisti ai ferri corti con la giunta militare

Benin
30 Agosto 2023
Rwanda, il gendarme d’Africa
Le sue missioni militari in Centrafrica, Mozambico e prossimamente in Benin realizzano il mantra caro a Kagame: «Soluzioni africane a problemi africani». Ma la sua è anche una diplomazia economica: i soldati difendono gli interessi degli imprenditori rwandesi. Non tutti i paesi africani, tuttavia, apprezzano questo protagonismoLa politica estera di Kagame

Conflitti e Terrorismo
30 Agosto 2023
Gabon: colpo di stato militare
I golpisti: «Annullate le elezioni e dissolte le istituzioni»

Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2023
Sudan: sul conflitto l’ombra del regime islamista
Tornati in libertà, i vertici del dissolto Partito del congresso nazionale sfruttano la guerra in corso - e il loro sostegno all’esercito contro i paramilitari - per ottenere una riabilitazione. L'obiettivo è di restaurare il vecchio regime. A loro vantaggio gioca anche il caos di tentativi di mediazione plurimi e scoordinatiSi moltiplicano i segnali di un rinnovato attivismo del movimento di El-Bashir

Conflitti e Terrorismo
28 Luglio 2023
Il Niger base militare dell’Europa
L’UE ha continuato a sostenere con finanziamenti, armi e formazione le forze armate di Niamey. Con Francia e Italia in prima linea. Oltre le spinte jihadiste e i flussi migratori, l’obiettivo era contenere l’espansione russa nell’area. Ma il golpe militare del 26 luglio può rimescolare le carte a favore di MoscaPer Francia e Unione europea un partner privilegiato. Almeno fino ad oggi…

Conflitti e Terrorismo
07 Giugno 2023
Rd Congo: un arresto scuote la campagna elettorale
Il braccio destro di Moise Katumbi accusato di essere in combutta con il Rwanda

Conflitti e Terrorismo
19 Maggio 2023
Riarmo: tutti a battere cassa
Con la conflittualità su scala globale, l’Italia con l’elmetto ha necessità di rimpinguare gli arsenali. Mai come oggi ci sono tanti miliardi a disposizione della difesa e delle industrie di settore. Eppure studi rigorosi confermano che a maggiori investimenti nelle aziende militari corrisponde minore una occupazione E le imprese godono

Conflitti e Terrorismo
16 Maggio 2023
Sudafrica: vertici militari in Russia per “espandere la cooperazione in vari settori”
Firmati nuovi accordi di difesa. Il presidente Ramaphosa ribadisce la neutralità sul conflitto in Ucraìna

Sudan
20 Aprile 2023
Sudan: scontro a due

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2023
Sudan, venti di guerra civile
L’alleanza di potere tra esercito e Forze di supporto rapido è terminata la mattina del 15 aprile quando le due parti hanno imbracciato le armi. La situazione rimane caotica mentre gli spiragli per una composizione politica sembrano molto stretti. In audio il racconto dell'escalation di tensione delle ultime settimane In meno di 24 ore il conflitto si è diffuso praticamente in tutto il paese

Conflitti e Terrorismo
04 Aprile 2023
Sud Sudan: élite politiche e militari responsabili di gravi crimini contro i civili
Nel suo rapporto la Commissione Onu sui diritti umani denuncia persistente impunità

Kenya
13 Febbraio 2023
Al via in Kenya la più grande esercitazione militare dell’Africa orientale
Impegnati soldati, poliziotti e civili di oltre 20 paesi di Africa, Europa e Stati Uniti

Burkina Faso
10 Febbraio 2023
Mali-Guinea-Burkina Faso: verso un’alleanza strutturata?
Incontro a Ouagadougou dei ministri degli esteri

Conflitti e Terrorismo
27 Gennaio 2023
Nigeria: l’esercito bombarda un villaggio. 47 civili uccisi
Finito in tragedia un raid militare contro bande criminali e terroristi

Conflitti e Terrorismo
23 Gennaio 2023
Il Sudafrica rafforza i legami militari con la Russia
A febbraio esercitazioni congiunte con le marine militari di Mosca e Pechino

Algeria
10 Gennaio 2023
Egitto e crisi economica: 3 milioni di pacchi alimentari pronti a essere distribuiti
In un anno, la sterlina egiziana ha perso quasi il 100% del suo valore

Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente

Gambia
22 Dicembre 2022
Un presunto complotto di golpe sventato in Gambia
Le autorità annunciano l’arresto di quattro militari

Conflitti e Terrorismo
14 Dicembre 2022
Nigeria: aborti forzati e bambini uccisi nella campagna militare contro Boko Haram
Una duplice inchiesta dell’agenzia Reuters denuncia un programma militare segreto basato sull’eliminazione dei figli dei terroristi. In dieci anni almeno 10mila aborti forzati e migliaia di bambini uccisi per «disinfettare la società». Il governo nega L’incubo infinito delle donne vittime di terroristi ed esercito nel nord-est

Ciad
13 Dicembre 2022
Ciad: arresti tra i soldati di un corpo d’élite
Operazione dei servizi di sicurezza militari

Notizie
06 Dicembre 2022
Sudan: firmato un primo accordo per la cessione del potere ai civili
Stabilita la nascita di un governo transitorio che esclude i militari golpisti

Conflitti e Terrorismo
30 Novembre 2022
São Tomé e Principe: i dubbi sul fallito golpe
Nessun organo di informazione o ministero è stato coinvolto nel tentativo di colpo di stato. Tra i presunti mandanti, uno è stato ucciso e l’altro, l’ex presidente del parlamento, è stato arrestato e subito rilasciato. A trarne vantaggio sembra essere, quindi, il premier che in un colpo ha eliminato due suoi acerrimi nemici mostrandosi come il baluardo della democrazia Il ruolo non trasparente del primo ministro Trovoada

Notizie
17 Novembre 2022
Sudan: raggiunta un’intesa tra civili e militari sulla transizione
Prevista entro 10 giorni la firma di un accordo quadro per stabilire un governo civile e democratico