Tag: missione

Chiesa e Missione
01 Giugno 2025
“Vi racconto il mio vescovo diventato papa”
L'esperienza vissuta nella diocesi di Chiclayo rivela il volto autentico di un pastore che ha fatto della sinodalità, dell'attenzione ai poveri e dell'accoglienza i cardini del suo ministero. Un profilo costruito su piccoli gesti significativi e grandi visioni pastoraliLa testimonianza di uno scolastico comboniano in missione con mons. Prevost

Burundi
01 Giugno 2025
Da terra di missione a Chiesa missionaria
Nata grazie all’impegno dei missionari stranieri, la comunità cristiana è oggi una delle più dinamiche dell’Africa. Le sue numerose vocazioni permettono di sostenere l’evangelizzazione all’estero, trasformando l’antica “terra di missione” in una nuova protagonista dell’annuncio universaleCristiani in Burundi / Una storia lunga 127 anni

Chiesa e Missione
31 Maggio 2025
Dall’esempio papale nuovo slancio ‘ad gentes’
L'editoriale di giugno 2025

Congo (Rep. dem.)
29 Maggio 2025
Africa Oggi podcast / Kabila a Goma: il ritorno che divide la Rd Congo
Altri temi: Meloni-Abiy Ahmed, diplomazia in bilico tra il Piano Mattei e tensioni del Corno d’Africa / Leone XIV: un papa in missione

Italia
19 Maggio 2025
La scommessa controcorrente
Mentre i paesi occidentali abbandonano il paese, Roma consolida i rapporti con la giunta golpista, nonostante la presenza russa e le accuse di violazioni dei diritti umani. Controllo dei flussi migratori e interessi energetici guidano le scelte italianeItalia in Niger / La strategia che sfida l'Europa

Chiesa e Missione
09 Maggio 2025
Un cuor di Leone a capo della Chiesa
Nonostante un'apparente apertura ai tradizionalisti nei gesti, il profilo del nuovo pontefice è quello di un pastore vicino al popolo, in linea con la visione conciliare di una Chiesa unita all'umanità sofferenteChi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV

Notizie
08 Maggio 2025
Crepe nel ghiaccio
In Antartide, a 4mila km da Città del Capo, la base di ricerca Sanae IV ospita nove ricercatori “reclusi” per 13 mesi. Un recente episodio di violenza riaccende l'attenzione sugli effetti psicologici dell'isolamento estremoSudafrica / Presidio africano al Polo Sud

Chiesa e Missione
01 Aprile 2025
L’eredità di Francesco: una Chiesa oltre la curia
Nonostante le resistenze interne, la sua rivoluzione più politica che dottrinaria segna un punto di non ritorno. Il suo successore dovrà confrontarsi con una missione sempre più planetariaGiufà / Aprile 2025

Conflitti e Terrorismo
10 Marzo 2025
Sud Sudan: la tensione resta alta a Nasir e Juba
Dopo l'attacco a un elicottero dell’ONU nell’Upper Nile, nella capitale gli Stati Uniti evacuano il personale non d’emergenza

Conflitti e Terrorismo
26 Febbraio 2025
Somalia: definita la composizione di AUSSOM
La nuova missione dell’Unione Africana sarà composta da 11.900 uomini, provenienti da Uganda, Etiopia, Gibuti, Kenya ed Egitto

Conflitti e Terrorismo
06 Febbraio 2025
Kenya: in difficoltà la missione ad Haiti tra fondi congelati e caos sul campo
Con lo stop dei finanziamenti americani da parte dell'amministrazione Trump e un'efficacia operativa quasi nulla, il nuovo format di missione internazionale sembra destinato al fallimento. Le gang criminali continuano a controllare vaste aree del territorio, mentre la popolazione locale vede il personale della MSS come "turisti in vacanza"Arrivato nel paese caraibico il terzo contingente di poliziotti kenyani

Libri
28 Gennaio 2025
Una missione civilizzatrice. Marcel Griaule, l’Etiopia e l’Italia fascista
Meltemi, 2024, pp. 182, € 16,00Renzo Guolo

Conflitti e Terrorismo
24 Gennaio 2025
Somalia: avvio stentato per la nuova missione di pace
L’AUSSOM si trova a dover conciliare truppe di paesi rivali (Etiopia ed Egitto) e a rischiare di perdere quelle che da sempre hanno partecipato alla stabilizzazione del paese (Burundi). In più senza sapere con certezza dove troverà i fondi per pagarleOperativa dal 1° gennaio AUSSOM, la missione di supporto e stabilizzazione dell’Unione Africana

Chiesa e Missione
14 Novembre 2024
Forum missionario: da Gaza a Castel Volturno. La missione dei fuorilegge
Si chiudono a Montesilvano le quattro giornate del Cantiere Missione, dedicato al dono e alla cura

Chiesa e Missione
01 Ottobre 2024
Tutti per la missione, una missione per tutti
L'editoriale di ottobre 2024

Conflitti e Terrorismo
23 Settembre 2024
Kenya: Ruto promette l’invio di altri 600 poliziotti ad Haiti
Il Consiglio di sicurezza ONU valuta la trasformazione dell’attuale missione contro le gang in una formale operazione di peackeeping

Conflitti e Terrorismo
03 Settembre 2024
Haiti: primi risultati per la missione multinazionale di sicurezza
Conclusa con la selezione di almeno 3mila candidati la campagna di reclutamento per riformare il vituperato esercito, guidato dal 20 agosto scorso dal generale Derby Guerrier Il contingente kenyano che affianca la polizia haitiana nella capitale Port-au-Prince ha annunciato “progressi significativi” contro le gang

Chiesa e Missione
29 Luglio 2024
Sudan: i missionari comboniani trasferiti da El Obeid a Kosti
In una lettera affidata al sito comboniani.org i tre missionari descrivono l'aggravarsi delle condizioni di sicurezza dovute all'espansione delle aree di conflitto, in particolare dopo la presa di Fula, nel Kordofan Occidentale, e di Sennar e Sinja, da parte dei paramilitari. Una decisione, quella del loro trasferimento, presa dal superiore provinciale, padre Diego Dalle Carbonare. Trasferiti anche gli ultimi religiosi rimasti: quattro missionarie della carità e due suore del Sacro Cuore. Rimangono ad El Obeid il vescovo e tre preti diocesaniL'avanzata delle Forze di supporto rapido ha costretto i tre missionari rimasti nella capitale dello stato del Kordofan Settentrionale a lasciare il territorio, sempre più minacciato

Conflitti e Terrorismo
10 Luglio 2024
Rd Congo: sospeso il ritiro della MONUSCO
I caschi blu restano nell’est per arginare l’avanzata del gruppo filo-rwandese M23

Conflitti e Terrorismo
28 Maggio 2024
Giudicate in Kenya le persone arrestate in mare dalla missione UE
Nairobi rafforza la cooperazione con la missione Eunavfor Atalanta per la sicurezza marittima nell’Oceano Indiano

Conflitti e Terrorismo
13 Maggio 2024
L’Europa abbandona il Mali
L’UE non estenderà il mandato della missione EUTM. Il paese saheliano sempre più risucchiato nella sfera di influenza di Russia, Cina e Turchia. Mentre nell’Azawad nasce una nuova coalizione dei separatistiSi conclude il 18 maggio la missione EUTM, mentre nel nord i separatisti touareg si riorganizzano

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2024
L’inviato delle Nazioni Unite in Libia lascia l’incarico
Abdoulaye Bathily accusa i leader libici e gli alleati stranieri di voler mantenere lo status quo

Conflitti e Terrorismo
01 Marzo 2024
Haiti: le gang minacciano di rovesciare il governo
Nuova ondata di violenze a Port-au-Prince mentre il primo ministro è in visita in Kenya

Notizie
04 Gennaio 2024
Sierra Leone: incriminato l’ex presidente Koroma
In relazione al “tentato golpe” del 26 novembre

Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2023
Il Consiglio ONU per i diritti umani approva una missione in Sudan
La risoluzione passa, nonostante il voto contrario e le astensioni di tutti i 13 membri africani

Conflitti e Terrorismo
03 Ottobre 2023
Haiti: via libera dell’ONU alla forza di sicurezza internazionale guidata dal Kenya
La missione avrà il compito di contrastare le gang criminali che controllano la capitale. E che hanno già dichiarato guerra aperta a qualunque intervento straniero. In Kenya contestata la scelta del presidente di sottostare alle richieste degli Stati Uniti Molti i dubbi sull’efficacia del nuovo intervento multinazionale sostenuto da Washington

Alex Zanotelli
01 Settembre 2023
Guerra in Ucraina, ben venga la diplomazia vaticana
Dobbiamo essere fiduciosi nella missione del cardinal Zuppi. E le comunità cristiane devono impegnarsi di più, rifiutando ogni guerra con coraggio, idee e partecipazione politica Fermoposta / Settembre 2023

Conflitti e Terrorismo
28 Luglio 2023
Il Niger base militare dell’Europa
L’UE ha continuato a sostenere con finanziamenti, armi e formazione le forze armate di Niamey. Con Francia e Italia in prima linea. Oltre le spinte jihadiste e i flussi migratori, l’obiettivo era contenere l’espansione russa nell’area. Ma il golpe militare del 26 luglio può rimescolare le carte a favore di MoscaPer Francia e Unione europea un partner privilegiato. Almeno fino ad oggi…

Conflitti e Terrorismo
19 Giugno 2023
Fallito il tentativo africano di dialogo tra Ucraina e Russia
Doccia fredda per i mediatori africani in missione di pace a Kiev e San Pietroburgo. La delegazione ha incassato il rifiuto della sua proposta sia da Zelensky che da Putin, che restano inamovibili sulle loro posizioniRespinto al mittente il programma formulato dalla Brazzaville Foundation

Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2023
Conflitto in Ucraìna: missione diplomatica africana
Una delegazione venerdì a Kiev e sabato a San Pietroburgo