morte Archivi - Nigrizia
Tag: morte
Mauritania
28 Luglio 2023
Mauritania: studentessa incriminata per blasfemia
Le autorità islamiche chiedono la condanna a morte
Redazione
Ghana
26 Luglio 2023
Il Ghana abolisce la pena di morte per reati comuni
La pena capitale resta in vigore per alto tradimento
Redazione
Egitto
16 Maggio 2023
Pena di morte in Africa: Egitto ancora in maglia nera
Nel 2022 Amnesty International ha registrato il maggior numero di esecuzioni eseguite nel mondo dal 2017. Il 53% in più rispetto all’anno precedente. I carnefici più incalliti restano Arabia Saudita, Iran ed Egitto. Raddoppiato, rispetto al 2021, il numero di persone messe a morte per reati legati alla droga Sempre più paesi verso l’abolizione nell’Africa subsahariana
Antonella Sinopoli
Arte e Cultura
10 Marzo 2023
Azagaia, il maggior rapper dell’Africa lusofona, morto a 39 anni
Mozambicano di padre capoverdiano, Edson da Luz, detto Azagaia, è morto in circostanze ancora non chiarite nella propria abitazione, in provincia di Maputo, nel sud del Mozambico. Tutto lascia pensare a un attacco fatale di epilessia, di cui soffriva da anni. Pare che sia stato il suo assistente a trovarlo sul proprio letto ormai privo di vita Nel 2014 in un post metteva in guardia da una sua morte apparentemente non sospetta
Luca Bussotti
Notizie
20 Ottobre 2022
Sudan: condanna a morte per lapidazione, pressione contro la sentenza
Maryam Alsyed Tiyrab giudicata in base al Codice penale islamico
Redazione
Guinea Equatoriale
20 Settembre 2022
Guinea Equatoriale: abolita la pena di morte
Le esecuzioni capitali erano di fatto già soppresse. Resta ben presente, invece, la mano autoritaria di un regime, noto alle cronache internazionali per le denunce di gravi violazioni dei diritti dell’uomo Annuncio del presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo
Redazione
Kenya
22 Aprile 2022
Kenya: i successi e le contraddizioni di Kibaki
Aveva 90 anni e le sue presidenze verranno ricordate positivamente per il risanamento economico del paese, l’impegno per l’istruzione e per la nuova Costituzione. Ma nella sua biografia politica restano incancellabili le violenze post elettorali del 2007 e l’aver governato privilegiando la “mafia kikuyu”È morto il 3° presidente del paese
Bruna Sironi (da Nairobi)