Tag: musica

Arte e Cultura
11 Aprile 2025
La questione morale dell’Afrobeats
Di recente Burna Boy è rimasto implicato nello scandalo legato al produttore e rapper P. Diddy. Il caso si iscrive nella parabola discendente dell’artista: non in termini di successo, che non accenna a diminuire, ma di qualità musicale e spessore morale. Un fenomeno che riguarda tutto il movimento a cui il cantante appartieneMusica / Un genere “in declino”?

Arte e Cultura
09 Aprile 2025
Il Mali in una stanza
L’11 aprile esce ‘So Kono’, “nella stanza”, ultima fatica del 75enne Salif Keita. Nove brani acustici per fare il punto su una carriera per cui passa molta della musica locale e su un cantore unico che non disdegna la politica e il nuovo corso dei militariMusica / Il nuovo album della leggenda Salif Keita

Arte e Cultura
14 Marzo 2025
Quella rima ancora da chiudere
Nel 2023 la morte del musicista Azagaia ha dato vita a una mobilitazione giovanile che è stata centrale anche nelle proteste post-elettorali dell’anno scorso. La dipartita del cantante ha lasciato un vuoto però: cosa succederà all’hip hop mozambicano?Musica / Il rap e le proteste in Mozambico

Arte e Cultura
27 Gennaio 2025
Infanzia e pubertà dell’Afrobeats
Generi locali come juju, fuji, highlife si sono fusi ormai da circa 25 anni con RnB, hip-hop, dancehall e non solo
Dalle macerie dell’industria musicale locale di fine anni ‘80, fino alla prima hit continentale del 2005. Come è nata e come si è evoluta la punta di lancia dell’industria creativa nigeriana e africana

Arte e Cultura
03 Gennaio 2025
Lo Zambia piange il cantante Dandy Krazy
È ricordato per il suo inno Donchi Kubeba, che nel 2011 aiutò l'FP (ora all'opposizione) a vincere le elezioni Al secolo Wesley Chibambo, è deceduto nella notte tra l'1 e il 2 gennaio dopo un incidente d'auto

Italia
19 Dicembre 2024
Il Manifesto delle nuove generazioni con background migratorio
Dalla scuola al lavoro, dalla salute alla cooperazione, dallo sport alla cultura, dalla rappresentanza politica alla comunicazione, un documento programmatico ricco di dati, esperienze e soprattutto prospettiveLa fotografia di un pezzo di società e delle sue ambizioni

Arte e Cultura
13 Dicembre 2024
Canzoni contro la Tunisia zombie
Parla il cantante e chitarrista degli Znous, fra le più politicizzate band punk-metal del paese nordafricano. Nel loro ultimo album Znousland 4 riecheggiano l’autoritarismo del presidente Saied, l’opportunismo degli accordi con l’Italia e la tragedia della PalestinaMusica / Intervista ad Hamma

Arte e Cultura
19 Novembre 2024
Senza etichette, solo energia: Senhit e l’adrenalina di una vita in musica
"Mi esibisco in tutto il mondo, ma Bologna rimane la mia Itaca. Con Dangerous volevo lasciare qualcosa ai miei fan. Un sogno nel cassetto? Sanremo!" Dai musical a Flo Rida, dalla Germania fino all'Australia, passando per San Marino: tutte le vite artistiche di Senhit, cantante italo-eritrea ora impegnata in un tour mondiale con l'Eurovision e alla ribalta con un nuovo album, Dangerous

Arte e Cultura
13 Novembre 2024
Da MTV ai Grammy Awards: l’ascesa inarrestabile della musica africana
Mentre Tyla vince tre MTV EMA, arriva una pioggia di nomination per cantanti africani, soprattutto nigeriani, ai prossimi Grammy Awards

Arte e Cultura
27 Settembre 2024
La scelta di Tyla
Se la giovane artista porta con sé i ritmi dell’amapiano nella sua ribalta internazionale, la scena sudafricana non sembra volerle riconoscere il ruolo di portavoce del genere. E analizzandone la traiettoria viene spontaneo chiedersi: costruita a tavolino o ancora sul cammino dell’individuazione musicale? Musica / Fenomeno pop

Arte e Cultura
05 Settembre 2024
Afrobrix: note afrodiscendenti
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, a Brescia, torna il festival pioniere dedicato all’afrodiscendenza. In programma musica afro-roots e urban, con lo sguardo puntato su multiculturalismo e interazione

Arte e Cultura
02 Agosto 2024
Africa insonorizzata
Solo in Mali, terra di blues ardente, troviamo Ali Farka Touré, Oumou Sangaré, Salif Keita e l’incomparabile Toumani Diabaté. Nella loro musica ci sono le sconfinate dune del deserto, tutta la bellezza mozzafiato del loro paeseMusica / Liste mancanti

Arte e Cultura
22 Luglio 2024
La musica senza Toumani Diabaté
È venuto a mancare uno tra i più noti musicisti africani nel mondo. Il virtuoso della kora aveva 58 anni

Arte e Cultura
17 Luglio 2024
Neema Fest: note di cambiamento in Italia
La superstar congolese Fally Ipupa sarà il nome di punta della quarta edizione del più importante evento musicale in Italia dedicato alla scena afrodiscendente nazionale e alla musica africana contemporanea

Arte e Cultura
19 Giugno 2024
Il soldato del cimboa
Pascoal è stato un militare per 30 anni e adesso guida il quartetto “Ano Nobo”, con cui porta avanti anche una tradizione che sta scomparendo. Nigrizia l'ha intervistato all'Atlantic Music Expo di PraiaMusica. Capo Verde

Arte e Cultura
21 Maggio 2024
Aziza Brahim canta il tempo sahrawi
Il suo sesto album Mawja, Onda, torna a sonorità tradizionali e riconnette l’artista nativa del Sahara Occidentale con le storie e i ritmi della sua famiglia. E con la lotta delle donne e delle genti di questa terra di conflittoMusica / L’album

Antonella Sinopoli
20 Maggio 2024
I dieci anni delle Amazzoni della musica
È la determinazione la cifra stilistica de Les Amazones d’Afrique, il collettivo di musiciste nato in Mali nel 2014. Rieccheggia nel loro stile e ne guida la lotta per i diritti delle donnePepite d'Africa / Maggio 2024

Arte e Cultura
08 Maggio 2024
Africae Festival 2024
A Verona dal 14 al 16 giugno incontri e concerti sull’afrodiscendenza e il continente africano

Arte e Cultura
17 Aprile 2024
Tiken Jah Fakoly si riscopre in acustico
Con il suo ultimo lavoro l’artista ivoriano, da anni residente in Mali anche per motivi politici, dà nuova voce a 13 cavalli di battaglia della sua carriera. Un percorso che lo ha portato alla vetta della scena reggae continentale Musica / L’album

Arte e Cultura
22 Marzo 2024
Storia (che non convince) del documentarista italiano che amò Fela Kuti
"Fela, il mio Dio vivente", di Daniele Vicari, fa apprezzare il musicista nigeriano ma risulta didascalico e pasticciato Nei cinema la vicenda di Michele Avantario e la sua passione per la star dell'Afrobeat. Che non portò mai a un film

Arte e Cultura
27 Febbraio 2024
Afrobeats: la Universal investe nella principale etichetta nigeriana
Il colosso americano deterrà più del 50% delle azioni di Mavin, la casa discografica che ha lanciato Rema e Ayra Starr

Angola
23 Febbraio 2024
Kalaf Epalanga, musica e identità
Il musicista angolano ha portato il ritmo del kuduru in mezzo mondo. Più volte premiato agli MTV Europe Music Awards, ha pubblicato un romanzo musicale: "Anche i bianchi possono ballare"Pepite d'Africa / Febbraio 2024

Arte e Cultura
17 Gennaio 2024
Libertà e improvvisazione
Pubblicato dall’etichetta italiana Caligola Records di Mestre "Paris Bamako Jazz" del duo Sissoko e Rykiel, registrato a Parigi nel 2022. È il seguito dell’album "Griot Jazz" del quartetto Sissoko, Diabaté, Kouyaté, Rykiel
Musica / Tra Parigi e Bamako

Algeria
27 Dicembre 2023
Oltre la paura
La musica del gruppo maliano ha i tratti del blues, del rock, della world e della musica tradizionale tuareg. Amatssou canta l’esilio, la sofferenza, l’orgoglio di un popolo. Visibile su YouTubeMusica / Ultimo album dei Tinariwen

Arte e Cultura
03 Novembre 2023
Fenomeno Afrobeats
Il laboratorio africano di musica contemporanea è al centro del numero di novembre di Nigrizia

Arte e Cultura
01 Novembre 2023
Una fucina di talenti e di generi musicali
Il boom della musica africana

Arte e Cultura
01 Novembre 2023
Note ai margini
Produttore sui generis / Intervista con Ian Brennan

Arte e Cultura
01 Novembre 2023
“Musica, la nostra materia prima”
Un collettivo gestisce un centro culturale e una casa discografica a Ségou, un’area instabile. Per tenere viva la scena artistica e perché «la musica e la voglia di vivere non si possono fermare». Tanti i progetti in divenireMali / L’etichetta Mieruba

Arte e Cultura
01 Novembre 2023
L’Africa elettronica non smette di evolvere
Come la musica elettronica è entrata sulla scena africana negli anni ’90, come è stata elaborata e come sta diventando sempre più rilevante. Dal kuduro in Angola al gqom in SudafricaUn sunto storico

Arte e Cultura
01 Novembre 2023
Afrobeats, vena inesauribile
Il successo internazionale non ha intaccato, anzi, la qualità delle produzioni che competono con il pop dei paesi occidentali. L’ascesa fulminea di Tems. Ma non sempre il mercato nordamericano risponde alle aspettative dei musicisti Una panoramica del pop nigeriano