Nato Archivi - Nigrizia
Tag: Nato
Armi e Disarmo
16 Febbraio 2024
In costante aumento la spesa militare
Nel 2023 raggiunta la cifra record di 2,2 trilioni di dollari
Redazione
Cina
01 Luglio 2023
Erdogan spina nel fianco di Washington e della Nato
Il “sultano” turco, rieletto per un terzo mandato, rimane nella Nato ma si muove a tutto campo e guarda a Russia e Cina. E governa un paese sempre più nazionalista, freddo con Usa e UeAl Kantara / Luglio - Agosto 2023
Mostafa El Ayoubi
Libri
14 Aprile 2023
Nato da un crimine contro l’umanità. Dialogo con mio padre sulle conseguenze del colonialismo italiano
Tab, 2022, pp. 208, € 16,00Alessandro Ghebreigziabiher
Mostafa El Ayoubi
01 Marzo 2023
Terremoto in Turchia e Siria: due pesi e due misure
Ankara, membro Nato, subito soccorsa. La tragedia umanitaria siriana è stata invece politicizzata dagli Usa e dai suoi alleati che inizialmente avevano omesso di venire in aiuto a Damasco
Mostafa El Ayoubi
Ambiente
27 Gennaio 2023
Arma di distruzione climatica
Secondo uno studio presentato alla Cop27 c’è una stretta correlazione tra i bilanci in crescita della difesa e l’aumento considerevole delle emissioni di gas serra. Eppure si continua a investire in sistemi d’arma altamente inquinanti. Il caso del caccia F-35 A assemblato anche a CameriTema silenziato / La spesa militare accelera il collasso ambientale
Gianni Ballarini
Algeria
18 Novembre 2022
Nato: operazioni nel Mediterraneo anti manovre russo-algerine
In mare le più importanti navi da guerra al mondo, tra cui l’italiana Cavour
Redazione
Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2022
Il ruolo della Nato in Africa
Nessun paese del continente fa parte dell’Alleanza atlantica ma molti sono gli interventi dell’organizzazione in singoli stati, non sempre operati con il consenso dell’Unione africana. Il più controverso quello in Libia contro Gheddafi Diciassette anni di cooperazione militare
Marco Cochi
Conflitti e Terrorismo
17 Marzo 2022
Guerini, una macchina da guerra
Il conflitto in Ucraina fa il “miracolo” (si fa per dire) di accelerare i tempi e di mettere tutti (o quasi) i deputati d’accordo per portare le spese militari al 2% del Pil. Ma già con il Conte 2 e con le due leggi di bilancio Draghi le spese erano aumentate. È il ministro della difesa il garante della Nato, osannato da militari e industrie di settore. Perfino i fondi etici hanno fiutato l'affare...Aumento delle spese militari: previsti 104 milioni al giorno
Gianni Ballarini