Tag: navi

Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2025
Pirati in rotta
Il conflitto in Medioriente e gli attacchi huthi stanno spostando sempre più navi mercantili verso il Capo di Buona Speranza. Un cambio di direzione che crea un vuoto di sicurezza nelle acque somale, favorendo la ripresa di assalti e sequestri marittimi Corno d’Africa / Il risveglio dei predoni del mare

Conflitti e Terrorismo
19 Marzo 2025
Mar Rosso sotto attacco: cosa cambia per le rotte commerciali africane
La ripresa degli scambi di offensive tra USA, Israele e i ribelli yemeniti houthi implica un ulteriore aumento dei traffici marittimi verso la rotta alternativa di Capo di Buona Speranza. In crescita i volumi lungo il corridoio emergente Estremo Oriente-Africa subsahariana La prolungata fase di scontro in mare tra Stati Uniti e Iran ha avuto, e continuerà ad avere, ripercussioni negative sul traffico marittimo tra Asia ed Europa

Italia
27 Novembre 2024
Migranti: quel voto di fiducia oltre ai flussi
La Camera dà l’ok al decreto che comprende l’emendamento Musk e procedure accelerate per chi arriva da “paesi sicuri”

Italia
11 Settembre 2024
Migranti: Frontex punta il dito contro il decreto Piantedosi
Troppe morti nel Mediterraneo centrale. Mancano navi che soccorrono. L’Agenzia europea ne denuncia l’assenza

Camerun
22 Agosto 2024
Vietato l’ingresso nei porti emiratini a navi con bandiera di Eswatini
Il sospetto è che facciano parte della flotta ombra russa che trasporta petrolio per aggirare le sanzioni imposte dall’Occidente. Il piccolo stato africano non ha sbocchi sul mareMolte imbarcazioni pagano per battere bandiera di paesi africani

Algeria
26 Luglio 2024
Algeria: crisi diplomatica con la Francia per il Sahara Occidentale
Algeri accusa Parigi di sostenere il Piano di autonomia del Marocco per la regione contesa. Il governo algerino «trarrà tutte le conseguenze derivanti». In pericolo la pace e la sicurezza dell'area. Nel frattempo navi russe da guerra sono attraccate a OdessaAlgeri richiama il suo ambasciatore a Parigi

Guinea-Bissau
29 Aprile 2024
Accuse contro la Guinea-Bissau: «Complice del genocidio di Israele»
Rimosse le bandiere di registrazioni a due navi Partono da Freedom Flotilla, le autorità del paese africano ne hanno bloccato un'imbarcazione carica di aiuti e diretta verso Gaza

Conflitti e Terrorismo
08 Aprile 2024
Eritrea. Base russa nel Mar Rosso?
Con una sua base navale nelle strategiche acque africane, Mosca potrebbe completare una sorta di accerchiamento dell’Europa, strangolandola nel rifornimento dei beni che passano dal Canale di SuezPreoccupa la recente sosta a Massawa di due navi da guerra russe guidate dai vertici della marina

Conflitti e Terrorismo
19 Marzo 2024
Somalia: i pirati tornano ad attaccare le navi commerciali
Non solo i missili dallo Yemen nel Golfo di Aden. La nuova minaccia si estende alle acque dell’Oceano Indiano

Migrazioni
14 Marzo 2024
Salvataggi di migranti: tre navi bloccate in una settimana
Sono i fermi amministrativi che hanno bloccato le navi di soccorso in mare delle ong. Tutti hanno come destinatari imbarcazioni battenti bandiera tedesca: Humanity 1, Sea Watch 5 e Sea Eye 4Fermi amministravi e navi ong. Atteso oggi il verdetto sulla Ocean Viking liberata dalla magistrata di Brindisi

Ambiente
21 Febbraio 2024
Ghana: cimitero di relitti abbandonati
Gli oltre 500 chilometri di costa stanno gradualmente diventando il sito preferito per l’abbandono di grandi imbarcazioni obsolete. Che, con la complicità colpevole delle autorità, vengono spogliate dalla popolazione locale senza alcuna salvaguardia per la loro salute e per l’ecosistema Dopo quelli per l’e-waste e la fast fashion un altro allarme ambientale nel paese

Algeria
29 Gennaio 2024
Algeria: il boicottaggio dei porti marocchini
Algeri ha deciso di vietare qualsiasi operazione di trasbordo o transito attraverso i porti del suo vicino. Decisione che avrà un impatto sulle relazioni commerciali, alimentando il perdurante conflitto tra i due paesi, con ricadute sulle strategie delle grandi compagnie di navigazione e sugli scambi commerciali su scala regionale e internazionaleLa decisione arriva dopo la chiusura di Algeri delle frontiere terrestri e dello spazio aereo ai velivoli di Rabat

Conflitti e Terrorismo
09 Gennaio 2024
L’Etiopia colpita dagli attacchi yemeniti alle navi commerciali
Sempre più difficile per le imbarcazioni che trasportano merci dirette nel paese raggiungere nei tempi previsti il collegato porto di Djibuti

Conflitti e Terrorismo
20 Dicembre 2023
La guerra tra Israele e Hamas si estende al Mar Rosso
Attraverso gli houthi yemeniti l’Iran tenta di costringere Netanyahu a fermare l’offensiva contro Hamas a Gaza. Lo fa colpendo una delle principali arterie del traffico commerciale marittimo. La crisi preoccupa per il rischio di un’escalation militare, vista la presenza a Djibuti di ben otto basi militari straniere, e per la possibilità che gli Stati Uniti, alleati di Tel Aviv, scelgano di attaccare direttamente il regime di SanaaLo Yemen attacca navi commerciali dirette a Israele nel Golfo di Aden, gli USA rispondono con un'operazione navale multilaterale

Ambiente
13 Novembre 2023
L’ancora energetica delle power ship
L’Africa subsahariana ha il più basso accesso all’energia al mondo. Ma invece che investire in impianti interni di generazione, sempre più paesi si affidano a grandi navi straniere che producono e vendono elettricità. Con spese di decine di milioni di dollari In espansione il ricorso a società estere che mettono a disposizione navi per la produzione di energia. Il caso della turca Karpowership

Migrazioni
24 Agosto 2023
Stop alle ong, permesse solo operazioni governative
L’ipocrisia del governo Meloni: i salvataggi multipli validi solo se voluti dall’alto

Migrazioni
14 Luglio 2023
Salvataggi di migranti in mare, la denuncia di 5 ong alla Commissione europea
Contestata la legge su navi umanitarie e salvataggi

Economia
22 Giugno 2023
Egitto: la manna di Suez
Nell’anno fiscale 2022-2023 incassate tasse per 8,6 miliardi di euro

Ambiente
15 Giugno 2023
Pescherecci europei denunciano salari da fame e violazioni degli accordi di sostenibilità
Gli equipaggi di 64 navi chiedono all’UE più controlli sulla pesca in Africa

Algeria
18 Novembre 2022
Nato: operazioni nel Mediterraneo anti manovre russo-algerine
In mare le più importanti navi da guerra al mondo, tra cui l’italiana Cavour

Migrazioni
03 Novembre 2022
Migranti: in Italia solo il 16% sbarca dalle navi delle ong
Guerra alle barche di soccorso delle ong. Scoppia il caso Italia - Germania sulla Humanity 1