Tag: nazioni

Economia
07 Marzo 2025
Africa: 10 paesi concentrano il 69% del debito estero totale
Il report della banca africana evidenzia una concentrazione significativa dell'indebitamento. Sudafrica, Egitto e Nigeria guidano la classifica. Gli obblighi finanziari con l'estero sono influenzati da esigenze di sviluppo, mercati limitati e alti tassi di interesse. Tra le strategie proposte per gestire il debito, ci sono la promozione di politiche fiscali solide e riforme finanziarie globaliIl rapporto di Afreximbank Research

Conflitti e Terrorismo
24 Gennaio 2025
Somalia: avvio stentato per la nuova missione di pace
L’AUSSOM si trova a dover conciliare truppe di paesi rivali (Etiopia ed Egitto) e a rischiare di perdere quelle che da sempre hanno partecipato alla stabilizzazione del paese (Burundi). In più senza sapere con certezza dove troverà i fondi per pagarleOperativa dal 1° gennaio AUSSOM, la missione di supporto e stabilizzazione dell’Unione Africana

Notizie
02 Gennaio 2025
Calcio: quale futuro per il Campionato delle Nazioni Africane?
Difficoltà logistiche, esiguo ritorno finanziario e scarsa visibilità intercontinentale, rendono il CHAN poco appetibile per le selezioni più prestigiose. Servono interventi per rivitalizzare un evento importante per la crescita e la promozione dei talenti locali africani L'emorragia di defezioni eccellenti del 2025 nel torneo continentale dovrà spingere la CAF a una riflessione

Conflitti e Terrorismo
30 Agosto 2024
Libia: crollo della produzione di petrolio e dei proventi economici
Le nuove forti tensioni nel paese, scoppiate dopo il cambio al vertice della Banca centrale, hanno provocato un calo di circa la metà dei barili prodotti al giorno. Le mancate entrate, secondo la Noc, sono state quantificate in 120 milioni di dollari in 3 giorni. Costretti alla fuga all’estero l’ex governatore al-Kabir, i suoi più stretti parenti e collaboratoriLo scontro tra Tripoli e Bengasi ha portato alla sospensione della produzione e delle esportazioni dell’oro nero

Nazioni Unite
20 Agosto 2024
Sempre più vittime tra gli operatori umanitari
280 le vittime nel mondo nel 2023, di cui 59 assassinati tra Sudan e Sud Sudan

Migrazioni
19 Agosto 2024
Protocollo Italia-Albania: all’Unhcr la supervisione dei diritti umani
Intanto, aumentano i dinieghi alle richieste di protezione internazionale e calano gli sbarchi sulle coste italiane, mentre crescono le altre rotte mediterranee. L'Agenzia delle Nazioni Unite è stata formalmente invitata dal Viminale

Algeria
26 Luglio 2024
Algeria: crisi diplomatica con la Francia per il Sahara Occidentale
Algeri accusa Parigi di sostenere il Piano di autonomia del Marocco per la regione contesa. Il governo algerino «trarrà tutte le conseguenze derivanti». In pericolo la pace e la sicurezza dell'area. Nel frattempo navi russe da guerra sono attraccate a OdessaAlgeri richiama il suo ambasciatore a Parigi

Conflitti e Terrorismo
22 Luglio 2024
Rd Congo: il governatore del Sud Kivu sospende le attività minerarie
Ha ordinato alle aziende e agli operatori di abbandonare i siti minerari. Troppo il caos creato dagli operatori e dall’attività dei gruppi criminali. Migliaia di residenti di questa provincia ricca di oro e coltan dipendono dall'attività mineraria. Oltre 120 gruppi criminali si contendono l’areaIl governo cerca di ricontrattare gli accordi con le aziende cinesi

Congo (Rep. dem.)
28 Marzo 2024
Nazioni Unite: non si fermano le denunce di abusi sessuali
758 denunce nel 2023 ai danni di staff e affiliati, il 90% di queste nelle missioni nella Repubblica democratica del Congo e nella Repubblica Centrafricana

Notizie
13 Marzo 2024
Mortalità infantile: in Africa raggiunto il minimo storico
Enormi progressi nelle morti prima dei cinque anni di età, in alcuni paesi scese del 75%. Ma il 57% dei decessi a livello globale avviene nel continente

Costa d'Avorio
16 Ottobre 2023
Coppa d’Africa: sorteggiati i sei gironi
Tornano dopo 14 anni Mozambico e Capo Verde, affiancati a Egitto e Ghana. Nel gruppo C Guinea e Gambia se la vedranno con i supercampioni Senegal e Camerun. Più semplice, sulla carta, il compito dei padroni di casa e della Nigeria, nel gruppo A con Guinea Equatoriale e Guinea-BissauIn Costa d'Avorio in campo tutta la nobiltà del calcio africano

Cooperazione
18 Agosto 2023
L’Africa è il continente più pericoloso per gli operatori umanitari
19 agosto, Giornata mondiale dell'aiuto umanitario

Notizie
01 Giugno 2023
Il Senegal sa solo vincere
Da un anno e mezzo il calcio senegalese sembra non avere rivali. Dopo la Coppa d’Africa senior, è arrivata quella U20 e poi anche la U17 e il Campionato delle nazioni africane. Un successo frutto di un cammino lungo e graduale, e del lavoro combinato tra federazione e accademie privateCome i Leoni della Teranga stanno dominando il calcio africano

Notizie
06 Febbraio 2023
Can 2022: un successo su tutti i fronti
Il Campionato africano per nazioni - concluso con la vittoria dei senegalesi sui padroni di casa algerini - si conferma un torneo in crescita, sul quale punta sempre più anche la Confederazione di calcio africana. Ma anche una vetrina importante per i molti talenti, alcuni dei quali hanno già trovato nuove opportunità professionali Per il Senegal l’ultima di un’incredibile stagione di vittorie

Algeria
17 Gennaio 2023
Il conflitto Marocco-Algeria avvelena il calcio
Continua a far discutere la mancata partecipazione dei campioni marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria. E c’è chi parla, dati alla mano, di una macchinazione di Rabat per esporre negativamente Algeri agli occhi del mondoAl Campionato africano per nazioni un nuovo capitolo dello scontro tra i due paesi

Algeria
13 Gennaio 2023
Calcio: l’affare CAN aumenta la tensione politica tra Marocco e Algeria
A poche ore dall’avvio del torneo ancora non era arrivato il via libera di Algeri all’ingresso nel paese dei campioni in carica. Un colpo basso per Rabat - con cui le relazioni sono ormai ai minimi storici - che contende all’Algeria anche l’organizzazione della Coppa d’Africa 2025Incerta la presenza dei marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria

Conflitti e Terrorismo
12 Gennaio 2023
Nazioni Unite: gli Usa accusano il gruppo Wagner
Secondo Stati Uniti, Francia e Regno Unito, il gruppo paramilitare non ha affrontato la minaccia del terrorismo nel Sahel, contribuendo all'instabilità