Nazioni Unite Archivi - Nigrizia
Tag: Nazioni Unite
Namibia
11 Luglio 2025
Africa: i censimenti in panne rallentano l’azione dei governi
Negli ultimi anni la pandemia, sommata a mancanza di fondi e instabilità, ha rallentato la raccolta di dati demografici e sanitari sulle popolazioni del continente. Senza numeri solidi non si può intervenire sul presente né pianificare il futuroNel 2024 il conteggio della popolazione era stato effettuato solo in 41 dei 54 stati del continente, escludendo tre dei più popolosi. All’appello manca un africano su tre
Rocco Bellantone
Ambiente
16 Giugno 2025
Gli oceani mai così a rischio
Gli scienziati avvertono: gli oceani, indispensabili alla nostra sopravvivenza, “non sono mai stati trattati con tanta negligenza”. Per salvarli servirebbe intervenire subito contro inquinamento da plastiche e da idrocarburi, fermando la pesca industriale e il riscaldamento globale che provoca acidificazione e aumento della temperatura delle acque ed erosione delle coste. L’Africa tra i continenti più colpitiUna conferenza dell’ONU ha evidenziato l’estrema fragilità dei mari, minacciati da devastanti attività antropiche e dalla crisi climatica. Ma una soluzione pare ancora lontana
Antonella Sinopoli
Marocco
13 Giugno 2025
Sahara Occidentale: il piano marocchino divide l’assemblea ONU
Il recente dibattito alle Nazioni Unite ha evidenziato profonde divisioni tra i paesi, con il Marocco che promuove il suo piano di autonomia e diversi stati che difendono l'autodeterminazione. La persistente "occupazione silenziosa" della regione, con la distruzione di case e la deportazione dei sahrawi per progetti turistici ed energetici, aggiunge un'ulteriore complicazione a questo scenarioLa battaglia diplomatica sui territori occupati continua con schieramenti contrapposti anche tra gli africani
Luciano Ardesi
Conflitti e Terrorismo
04 Giugno 2025
Sudan: colpito un convoglio di aiuti umanitari in Darfur
Le Nazioni Unite denunciano un “attacco deliberato” e una "palese violazione del diritto internazionale umanitario"
Redazione
Egitto
29 Maggio 2025
Egitto: le Nazioni Unite chiedono il rilascio di Alaa Abdel Fattah
L’oppositore egiziano con cittadinanza inglese doveva essere rilasciato il 29 settembre 2024, dopo 5 anni di carcere, ma le autorità egiziane si rifiutano di considerare i due anni di detenzione preventiva come parte della pena. A Londra la madre Laila Soueif ha ripreso lo sciopero della famePer il Gruppo di lavoro sulle detenzioni arbitrarie la prolungata carcerazione dell’attivista è immotivata e illegale
Giuseppe Acconcia
Conflitti e Terrorismo
20 Maggio 2025
Sudan: fronte internazionale unito per un cessate il fuoco
ONU, Unione Africana e Lega Araba uniscono gli sforzi per una risposta coordinata. Escalation di violenza contro i civili mentre la giunta militare nomina un nuovo primo ministro
Redazione
Conflitti e Terrorismo
26 Novembre 2024
Haiti brucia, le agenzie internazionali lasciano la capitale
Decine di migliaia di persone in fuga da Port-au-Prince. La polizia assalta la roccaforte del capo della principale gang
Redazione
Conflitti e Terrorismo
04 Novembre 2024
Sahara Occidentale: l’Onu rinnova la MINURSO, il referendum è sempre più un ricordo
Il Consiglio di sicurezza si è riunito dopo le prese di posizione di Macron e le proposte dell'inviato De Mistura Il testo della Risoluzione tende verso Rabat. Si riconosce l'autodeterminazione ma al Polisario si chiedono solo "compromessi"
Luciano Ardesi
Nazioni Unite
03 Ottobre 2024
Africa Oggi podcast / L’ONU in cerca di riforma
L'analisi di Jean Leonard Touadi
Luca Delponte
Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2024
Il patto tra spie non basta per smuovere i negoziati tra Rd Congo e Rwanda
Per settimane i vertici dell’intelligence dei due paesi hanno lavorato a un accordo sul ritiro delle truppe rwandesi dall’est del Congo. Alla fine, però, le trattative sono nuovamente saltate. E sul terreno si è tornato a combattereLe accuse reciproche prevalgono sulla possibilità di arrivare a un compromesso. Kigali a processo alla Corte di giustizia di Arusha per il suo ruolo nel conflitto in Nord Kivu
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
23 Settembre 2024
Kenya: Ruto promette l’invio di altri 600 poliziotti ad Haiti
Il Consiglio di sicurezza ONU valuta la trasformazione dell’attuale missione contro le gang in una formale operazione di peackeeping
Redazione
Burkina Faso
22 Agosto 2024
L’Ucraina e la tempesta di sabbia maliana
La strategia anti-russa di Kiev in Africa sempre più in crisiMali, Burkina Faso e Niger hanno scritto al Consiglio di sicurezza dell'ONU per denunciare l'ingerenza ucraina in Mali
Roberto Valussi
Nazioni Unite
22 Agosto 2024
L’Africa sia membro permanente nel Consiglio di sicurezza ONU
Si moltiplicano gli appelli per una radicale riforma dell’organizzane, oramai anacronistica, le cui strutture non rispecchiano più gli equilibri del mondo contemporaneo. A partire dall'ingiustizia storica della sotto-rappresentanza dell'Africa e del sud globaleNel Summit del Futuro, il 22 e 23 settembre, in discussione anche la riforma delle Nazioni Unite e degli accordi di Bretton Woods
John White
Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2024
Sudan: alle RSF armi e combattenti dalla Repubblica Centrafricana
Rapporto delle Nazioni Unite / Il confine con il Centrafrica centro strategico per reclutamento e rifornimenti
Redazione
Nazioni Unite
07 Giugno 2024
La Somalia entra nel Consiglio di sicurezza dell’ONU
Nuovamente eletta dopo oltre 50 anni, sostituirà il Mozambico come membro non permanente nel 2025
Redazione
Conflitti e Terrorismo
07 Maggio 2024
Rd Congo. Tshisekedi: “possibile un conflitto armato col Rwanda”
Il presidente accusa la comunità internazionale di “inerzia” dopo un attacco armato su due campi di sfollati in Nord Kivu
Redazione
Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2024
L’inviato delle Nazioni Unite in Libia lascia l’incarico
Abdoulaye Bathily accusa i leader libici e gli alleati stranieri di voler mantenere lo status quo
Redazione
Conflitti e Terrorismo
03 Aprile 2024
Gaza, in campo mediatori non neutrali
Egitto e Qatar non possono assumere quel ruolo perché troppo legati a Washington che spinge, anche alle Nazioni Unite, per trovare una soluzione che vada bene solo a IsraeleAl Kantara / Aprile 2024
Mostafa El Ayoubi
Ambiente
29 Marzo 2024
Un quinto di tutto il cibo del mondo va sprecato
Nel 2022 sono state buttate più di un miliardo di tonnellata di alimenti Il dato, impressionante, è contenuto nell'ultimo report sul tema delle Nazioni Unite
Redazione
Conflitti e Terrorismo
01 Dicembre 2023
Vendetta di Israele: l’impotenza delle Nazioni Unite
L'Onu brancola nel buio perché prigioniera degli Stati Uniti. Solo dopo due settimane di bombardamenti a Gaza, si è trovata costretta a intervenire. Spaccata la comunità internazionale Al Kantara / Dicembre 2023
Mostafa El Ayoubi
Conflitti e Terrorismo
10 Agosto 2023
Sudan: all’ONU i militari costringono al silenzio il capo di UNITAMS
La giunta sudanese ha minacciato di bloccare la missione delle Nazioni Unite nel paese se Volker Perthes avesse parlato al Consiglio di sicurezza
Redazione
Conflitti e Terrorismo
06 Marzo 2023
Le donne ancora escluse dai processi di pace
Da 23 anni le Nazioni Unite chiedono, inascoltate, una maggiore presenza femminile nelle operazioni di prevenzione e soluzione dei conflitti. Lo fanno per aver riscontrato che le donne rendono i processi di pace più duraturi, sostenibili e efficaci. Ciò nonostante la discriminazione di genere resta alta Nonostante l‘enorme e riconosciuto potenziale, il loro ruolo resta marginale nei processi di peacebuilding
Maria Stefania Cataleta
Conflitti e Terrorismo
24 Febbraio 2023
Voto Onu sulla guerra in Ucraina: la Russia perde sostegno in Africa
49 paesi africani su 54 non si sono schierati a favore dell’invasione russa
Redazione
Ambiente
15 Febbraio 2023
Guterres: esodi «su scala biblica» per l’innalzamento dei mari
«Inimmaginabili» le conseguenze per la pace e la sicurezza internazionale
Redazione
Ambiente
20 Dicembre 2022
Alla Cop 15 impegni finanziari e di tutela della biodiversità
Dalla Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità nuovi accordi da attuare entro il 2030
Redazione
Ambiente
27 Ottobre 2022
Clima: progressi insufficienti contro il riscaldamento globale
In vista della Cop27 l’Onu avverte: urgente un’accelerazione della “rivoluzione verde”
Redazione
Algeria
23 Settembre 2022
Consiglio di sicurezza Onu: l’Algeria si candida a un seggio non permanente
Lanciata la campagna per il voto del 2023
Redazione
Conflitti e Terrorismo
23 Settembre 2022
Sud Sudan: abusi sessuali sugli sfollati a Malakal
Guterres chiede un rapporto urgente
Redazione
Conflitti e Terrorismo
22 Settembre 2022
Rd Congo: all’Onu Tshisekedi attacca Rwanda e Monusco
Il presidente torna ad accusare Kigali di destabilizzare le province dell’est con il sostegno a gruppi armati e chiede alle Nazioni Unite il ritiro della loro missione nel paese Duro intervento all’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Aurelio Boscaini
Conflitti e Terrorismo
22 Settembre 2022
Cedeao: Guinea e Mali sotto esame
Riunione straordinaria a New York
Redazione