Mozambico: la riserva di Niassa minacciata dal bracconaggio
Nonostante gli sforzi di conservazione, negli oltre 40mila chilometri quadrati di area protetta sono tornati a fiorire il traffico di animali selvaggi, l’estrazione illecita di pietre preziose e il taglio di legname pregiato. A preoccupare è anche l’uso di un pesticida proibito La centrale dei traffici illeciti nel vicino Malawi
Luca Bussotti