Niger Archivi - Nigrizia
Tag: Niger
Armi, Conflitti e Terrorismo
05 Dicembre 2023
Niger: Mosca è più vicina
Visita ufficiale del viceministro della difesa Yevkurov
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Dicembre 2023
Il G5 Sahel si sta squagliando
Dopo il Mali, lasciano la coalizione anti-terrorismo anche Burkina Faso e Niger
Redazione
Burkina Faso
01 Dicembre 2023
Verso una forza regionale alternativa alla Ecowas/Cedeao
Mali, Niger e Burkina Faso convergono
Redazione
Algeria
28 Novembre 2023
Niger: abrogata la legge contro l’immigrazione
Il generale golpista Tiani, per lanciare un segnale a Bruxelles, ha cancellato quelle norme che criminalizzavano i nigerini che aiutavano i migranti ad attraversare il deserto. È stata così abbattuta quella che l’Europa chiamava la sua frontiera a sud, con la riapertura delle porte per l’Algeria e la LibiaEra stata firmata nel 2015 su spinta (e denaro) dell’Unione europea
Giba
Niger
20 Ottobre 2023
Niger, la giunta: «Sventata una fuga di Bazoum in Nigeria»
L'ex presidente, deposto il 26 luglio, avrebbe potuto contare sull'aiuto di una «potenza straniera»
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2023
Africa Oggi: il ruolo dell’Egitto nella mediazione Hamas-Israele
Punti di forza e debolezza del governo di al-Sisi nell'opera di mediazione del conflitto
Luca Delponte
Algeria
10 Ottobre 2023
Niger: l’Algeria sospende il suo tentativo di mediazione
Lo ha annunciato il ministro degli esteri, dichiarando che le discussioni preparatorie con la giunta militare a Niamey sono state riportate a data da destinarsi
Redazione
Algeria
03 Ottobre 2023
Niger, la mediazione algerina e i ricorsi di Bazoum
Algeri ha proposto un periodo di transizione di 6 mesi
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2023
Sahel. La variabile etnica
Pur sapendo che ogni realtà saheliana fa storia a sé, è rilevante sottolineare come molto spesso le giunte militari al potere, pur rifacendosi ai movimenti panafricani, non puntano al superamento delle fratture etniche ma al loro rafforzamento, che diventa strumentale per coprire le proprie incapacità La grande incognita
Luciano Pollichieni, senior research analyst della Fondazione Med-Or
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2023
Fragilità concatenate
Insicurezza e instabilità dell’area non sono una conseguenza del sottosviluppo o della povertà della regione, ma spesso il prodotto della crescente delegittimazione dei processi politici, delle derive nella costruzione dello stato, perseguite dalle classi dirigenti della regioneSahel, Tra desiderio di democrazia e di colonnelli
Alessio Iocchi, Università Orientale di Napoli, aiocchi@unior.it
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Niger: Macron ritira il dispositivo militare e l’ambasciatore
Entro l’anno 1.500 uomini lasceranno il paese del Sahel
Redazione
Libia
22 Settembre 2023
Migranti: il bluff dei fondi per gli aiuti
Report Oxfam denuncia: 667 milioni di finanziamenti europei investiti in respingimenti
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Settembre 2023
Democrazie asfittiche
Il golpe ci dice tante cose: le forti divisioni che attraversano la società nigerina, la fine del modello neocoloniale francese, la conclusione dell’approccio securitario al Sahel, rivela la credenza che un governo di uomini forti sia miracoloso e infine è una manna per i jidahistiNiger / Aspettative e possibili sviluppi del colpo di stato di mezza estate
Laura Berlingozzi, ricercatrice in Relazioni internazionali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Economia
20 Settembre 2023
Il golpe in Niger e il rischio uranio per Parigi e Ue
Buona parte dell’uranio nigerino che arriva nell’Unione europea alimenta i reattori nucleari francesi. Un commercio che dura da 50 anni e potrebbe essere arrivato al capolineaAl Kantara / Settembre 2023
Mostafa El Ayoubi
Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Settembre 2023
La democrazia va bene, ma meglio i militari quando degenera
Nella giornata internazionale sulla democrazia, i dati che emergono da due sondaggi di Afrobarometer e Open Society Foundation aiutano a fare luce sul sostegno ai colpi di stato e mostrano un coinvolgimento particolare degli under 35, una fascia di popolazione che crede sempre meno a questa forma di governo,. E non solo in AfricaPer gli africani è la migliore forma di governo possibile, ma per uno su due i generali sono la soluzione quando quella forma di governo mostra distorsioni
Brando Ricci
Notizie
05 Settembre 2023
Scopri il nuovo numero di settembre
Riflettori sul Niger. Senza dimenticare le elezioni in Liberia, la crisi carburante delle petrodemocrazie e molto altro
Roberto Valussi
Burkina Faso
31 Agosto 2023
Africa francofona: gli 8 golpe degli ultimi 3 anni
Cronologia
redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
30 Agosto 2023
Crisi Niger, alcuni punti fermi
L'editoriale di settembre 2023
Redazione
Lerner
30 Agosto 2023
Il fallimento della politica Ue e italiana in Africa
È un fiasco il tentativo di Roma di puntare ai trattati con i paesi mediterranei per fermare i migranti. C'è poi l'immobilismo europeo di fronte ai sovvertimenti nel Sahel Giufà / Settembre 2023
Gad Lerner
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Agosto 2023
Niger: espulso l’ambasciatore francese
L’ultimatum scaduto domenica
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Agosto 2023
Il Niger sospeso dall’Unione africana
Isolata la giunta militare nigerina che non demorde
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Agosto 2023
Niger: l’Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvoltiIl Consiglio per la pace e la sicurezza (Psc) si è detto contrario all'uso della forza nel paese saheliano
Idris Mohammed*
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Agosto 2023
Niger: la Cedeao deve scoprire le carte
Mentre la giunta golpista alterna aperture e rigidità, si riuniscono giovedì e venerdì in Ghana i vertici militari della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale. E all’ordine del giorno non c’è la diplomazia…Domani nuovo incontro dei capi di stato maggiore dell’organizzazione regionale
Redazione
Niger
11 Agosto 2023
Niger vs Ecowas: quali scenari?
Se Ecowas abbaia senza poter mordere, che sbocchi ci sono per la crisi in Niger?
Roberto Valussi
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Agosto 2023
Golpe in Niger: la Cedeao mostra i muscoli
Decisa opzione militare senza rinunciare a trattare
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Agosto 2023
Niger: le inquietudini della Cedeao
Si deve trovare un percorso per risolvere la crisi nigerina e per evitare un ulteriore indebolimento dell’organizzazione regionale. In Niger, Rhissa Ag Boula, capo storico della ribellione tuareg, ha fondato un movimento di resistenza alla giunta militareOggi vertice straordinario, il presidente della Guinea-Bissau si sbilancia per l’intervento militare
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Agosto 2023
Golpe in Niger: sta scadendo il tempo del negoziato
Domani vertice della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Agosto 2023
Niger: la Cedeao lavora per riaprire una trattativa
Molti appelli affinché s’imbocchi la via diplomatica
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Agosto 2023
Niger: scade domani ultimatum Cedeao
Una missione Cedeao a Niamey non sembra aver ottenuto risultati. I golpisti rompono gli accordi di cooperazione militare con Parigi e chiudono le ambasciate del Niger in Francia, Nigeria, Togo e Stati Uniti. Bazoum interviene sul Washington Post: «Un golpe senza giustificazioni» Possibile un intervento militare
Redazione
Niger
03 Agosto 2023
Niger: Tinubu taglia l’elettricità, mentre si gioca la faccia con la Cedeao
Il presidente della Nigeria al suo primo banco di prova per la leadership regionale
Redazione