Tag: Nordafrica

Conflitti e Terrorismo
26 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Dal Medioriente l’ombra lunga della guerra
Altri temi: Togo, tra disobbedienza civile e nuovi equilibri / Oro africano in fuga: i governi provano a chiudere le falle

Notizie
12 Giugno 2025
Africa Oggi podcast / Trump, migranti e democrazia: l’incendio che brucia anche l’Europa
Altri temi: marcia globale del Nordafrica verso Gaza: la solidarietà che sfida il blocco

Chiesa e Missione
30 Aprile 2025
Conclave e storia: l’Africa e i suoi tre papi nell’antichità cristiana
Il prossimo conclave vedrà una significativa presenza di cardinali africani. La storia della Chiesa ricorda tre pontefici originari del Nordafrica in epoca romana: Vittore I, Milziade e Gelasio IOltre duemila anni di storia: l'inatteso contributo africano al papato

Conflitti e Terrorismo
29 Aprile 2025
Dall'”effetto Trump” al genocidio a Gaza: i diritti umani sempre più minacciati
L'organizzazione dipinge uno scenario allarmante per i diritti umani in diverse regioni del mondo, con un focus particolare sulla situazione critica in Africa e sulle responsabilità di leader politici e gruppi armati. Giornalisti, attivisti, donne e migranti tra le categorie più colpiteAmnesty International: il mondo scivola in un "incubo" di repressione. L'Africa ostaggio di regimi autoritari, conflitti e violenze di genere

Chiesa e Missione
23 Aprile 2025
Papa Francesco, maestro del dialogo con Medioriente e Nordafrica
Al Cairo incontrò il presidente al-Sisi ma citò anche lo slogan della piazza del 2011: "Pane, libertà e giustizia sociale"Dall'Egitto alla Palestina fino allo storico viaggio in Iraq del 2021, il santo padre ha intessuto un legame speciale con la regione

Algeria
10 Marzo 2025
Export di armi: Italia sesta al mondo con un +138% in cinque anni
Roma sale al 4,8% del mercato, mentre il volume globale rimane stabile (-0,6%) rispetto al quinquennio precedente. L'Ucraina diventa il maggior importatore mondiale. Gli USA mantengono il primato dell’export (43%), mentre crollano le vendite russe (-64%). In Africa Occidentale importazioni raddoppiate, con la Nigeria principale acquirente (34%) e la Cina primo fornitore dell'area (26%)Annuale rapporto del SIPRI sui principali esportatori e importatori nelperiodo 2020-2024

Notizie
26 Febbraio 2025
Il “mal d’Africa” che contagia il calcio europeo
Sempre più giocatori cresciuti in Europa scelgono di rappresentare nazionali africane. Un esempio emblematico è il Marocco: all'ultimo Mondiale 16 giocatori su 24 erano binazionali, cioè nati in un Paese europeo da genitori africani. La Francia resta la principale fucina di talentiNel calcio dei club i giovani talenti lasciano l'Africa per l’Europa, ma per le nazionali il fenomeno è al contrario

Algeria
16 Gennaio 2025
Siria: come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad
L’avvento al potere di Ahmad al-Sharaa impone soprattutto a Egitto e Algeria di ricalibrare i rapporti con Damasco. Occhi puntati sulla Libia, dove Mosca accentra ora la sua proiezione nel MediterraneoLa principale preoccupazione dei paesi nordafricani è impedire che il vento islamista siriano possa incrinare la loro stabilità interna

Algeria
01 Gennaio 2025
Fattore Trump
Gli effetti del ritorno alla Casa Bianca del magnate americano promettono di essere dirompenti. Il segretario alla difesa Marco Rubio è noto per la sua vicinanza al Marocco e per l’avversione all’Algeria. In Libia brinda la famiglia Haftar. Molti i segnali di tensione nell’areaNordafrica

Gabon
17 Giugno 2024
Porti sicuri per i russi
Mosca risponde all’embargo dell’Europa trovando nuovi approdi lungo le coste di Nordafrica e Medioriente. E usando la bandiera del Gabon per far navigare le sue petroliere Cremlino. Operazione Mediterraneo

Migrazioni
14 Giugno 2024
Minori stranieri non accompagnati schiavi del racket della coca
La denuncia di The Guardian. La Campagna di Save the Children in occasione degli Europei

Arte e Cultura
14 Febbraio 2024
Africa e Bisanzio, l’intreccio
Riconsiderare le molteplici connessioni culturali tra l’impero bizantino e i regni del Nordafrica, di Egitto, Nubia ed Etiopia. E alimentare nuovi studi. È l’ambizione del percorso espositivo che ha selezionato 180 manufatti e che si può vistare anche online Mostra / Al Met di New York

Algeria
01 Gennaio 2024
I contraccolpi del conflitto israelo-palestinese
Mentre si accentuano il deficit di democrazia e la tenuta delle economie, la questione palestinese interferisce con gli equilibri regionali. Egitto e Marocco sono propensi a normalizzare i rapporti con Israele, mentre Algeria e Libia non ci sentonoNordafrica

Algeria
29 Novembre 2023
Femminicidi in aumento anche in Algeria
Un collettivo femminista traccia e monitora i casi di uccisioni di donne da parte di uomini, raccogliendo dati preziosi sul fenomeno nel Paese. Lo scopo è duplice: dare nomi e volti alle vittime affinché non restino solo numeri, e sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica su un problema largamente ignorato e sottostimato12.616 i casi di violenze sulle donne registrate dalla polizia nel biennio 2021-22. L’80% per mano di uomini della famiglia

Algeria
20 Ottobre 2023
Sanzioni statunitensi a finanziatori di Hamas in Sudan, Algeria, Turchia e Qatar
Manifestazioni e iniziative a sostegno della causa palestinese in Algeria, Tunisia e Marocco

Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2023
La questione palestinese riesplode negli stadi
In Egitto e Marocco le tifoserie inneggiano alla “resistenza” della Striscia di Gaza. E sempre più calciatori nordafricani, anche in Europa, si schierano con il popolo della Palestina L’estremizzazione degli schieramenti, sul campo di gioco e sugli spalti, rischia di sfuggire di mano

Algeria
18 Ottobre 2023
La guerra Israele-Hamas complica i rapporti tra Italia e Nordafrica
Dura condanna dell’Unione Africana per il bombardamento su un ospedale a Gaza

Conflitti e Terrorismo
01 Ottobre 2023
Fragilità concatenate
Insicurezza e instabilità dell’area non sono una conseguenza del sottosviluppo o della povertà della regione, ma spesso il prodotto della crescente delegittimazione dei processi politici, delle derive nella costruzione dello stato, perseguite dalle classi dirigenti della regioneSahel, Tra desiderio di democrazia e di colonnelli

Conflitti e Terrorismo
27 Settembre 2023
Africa: dove colpisce la criminalità organizzata?
Il crimine più incisivo è la tratta di esseri umani. L'Africa orientale è la regione più difficile, mentre Rd Congo, Nigeria e Sudafrica si attestano tra i 10 paesi peggiori a livello globaleSecondo l'Global Organized Crime Index 2023 è un fenomeno che agisce sempre più dall'interno, intrecciato agli organi di potere

Algeria
21 Settembre 2023
Una società algerina farà da sponsor al PSG
Al club parigino di proprietà del Qatar andranno 15 milioni di euro in tre anni. Al di là dell’aspetto economico, si tratta di una partnership funzionale tanto per Doha quanto per AlgeriL'applicazione Yassir è una delle start-up di maggior successo in Algeria e in espansione in tutto il Nordafrica

Algeria
26 Aprile 2023
Le acque contese del bacino di Ghadames
La crisi idrica in Nordafrica aumenta il rischio di contese tra Libia, Algeria e Tunisia per lo sfruttamento delle acque dell’enorme riserva sotterranea condivisaLa siccità sta colpendo duramente l’Africa settentrionale e le risorse idriche diventano sempre più ambite

Algeria
11 Aprile 2023
Nordafrica: dispersi nell’ambiente ogni anno 23 miliardi di m3 di gas
La perdita è pari al 15% delle importazioni di gas russo da parte dell'Unione europea

Ciad
06 Aprile 2023
Qatar: l’accorta diplomazia emiratina in Africa
L’obiettivo delle autorità qatarine è trasformare Doha in una piattaforma regionale per il dialogo e la risoluzione dei conflitti. Numerosi gli interventi nel continente: dalla liberazione di Rusesabagina in Rwanda agli accordi di pace in Rd Congo, Darfur e Ciad. Africa strategica per l’emirato, soprattutto per le terre da sfruttareMesso a frutto il potere commerciale del paese del Golfo

Kenya
17 Marzo 2023
Africa Oggi: Italia e Kenya per un modello di sviluppo sostenibile
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

Algeria
27 Febbraio 2023
Più acqua potabile dal mare
I paesi nordafricani in particolare provano a far fronte alla carenza d’acqua con nuovi impianti di desalinizzazione. Che però rischiano di avere pesanti impatti sugli ecosistemi marini e le attività di pesca Africa / Emergenza idrica

Algeria
02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migrantiRetroscena degli accordi

Migrazioni
14 Ottobre 2022
Tunisia: la rabbia di Zarzis, “il popolo vuole i ragazzi scomparsi”
Una barca partita il 21 settembre con 18 persone a bordo e scomparsa nel Mediterraneo centrale senza che le autorità intervenissero nella ricerca e nel soccorso dei naufraghi. A Zarzis la rabbia delle famiglie delle vittime dopo la scoperta che alcuni corpi rinvenuti erano stati sepolti a loro insaputaProteste della popolazione contro le autorità locali dopo l’ennesimo naufragio