Tag: Nyusi

Notizie
26 Ottobre 2023
Africa Oggi: Mozambico, dallo scandalo del voto truccato alla nostra partnership sull’energia
PODCAST / Il paese necessario all'Italia e all'Europa per le forniture di gas

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Ottobre 2023
Mozambico: inaugurato il nuovo porto di Mocimboa da Praia a due giorni dal voto
Il presidente Nyusi presenta la struttura distrutta dai jihadisti. Alle urne anche gli abitanti di Cabo Delgado, fra insicurezza e poca fiducia nelle istituzioni

Economia
02 Ottobre 2023
Accordo Mozambico-Credit Suisse: per la banca elvetica niente processo per il “debito nascosto”
Il patto è stato comunicato da UBS, nuovo proprietario dell'istituto elvetico. Resta la contesa fra il Mozambico e Privinvest. La società dell'affarista franco-libanese Iskandar Safa vuole portare il presidente Nyusi davanti ai giudici in veste di ex ministro della difesa L'intesa raggiunta il giorno prima di un processo presso l'Alta corte di Londra per il caso di frode e corruzione da 1,5 miliardi

Economia
05 Luglio 2023
Mozambico e debiti occulti: intelligence e presidenza nel mirino
Il governo vorrebbe cancellare i 2,2 miliardi di dollari, frutto di una frode che avrebbe visto la complicità di Credite Suisse e Privinvest. Ruolo chiave l’avrà l’ex ministro delle finanze, Manuel Chang, uomo forte ai tempi di Guebuza. Trema il presidente NyusiSi farà il processo a Londra per il debito pubblico occulto, dove stavolta la parte lesa è lo stato

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2023
Mozambico: chiusa l’ultima base della Renamo
Concluso il lungo processo di smobilitazione iniziato nel 2019, inizia ora quello di completa trasformazione in gruppo politico di opposizione. Un percorso non senza ostacoli per il presidente Momade, schiacciato tra l’insoddisfatta ala guerriera e quella rampante e moderna dei suoi giovani politiciIl movimento di ex combattenti diventa un partito politico

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2023
Mozambico: Total rimanda ancora l’investimento sul gas a Cabo Delgado
Per la multinazionale francese non ci sono le condizioni per una ripresa delle attività di estrazione, mentre il governo preme per riattivare gli impianti, fermi da due anni a causa dell’insicurezzaLe strategie dell’azienda indicano che il paese non sia più considerato un asset prioritario

Mozambico
11 Aprile 2023
Mozambico, tra repressione e censura
Il Frelimo «da tempo si è trasformato in un gruppo di oligarchi che cercano di arricchirsi ignorando i diritti umani». E l’Occidente, assetato di risorse, finge di non vedere la morsa che si stringe sulla popolazioneIl partito-Stato tenta così di spianarsi la strada per una riconferma nel 2024

Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Marzo 2023
Il Mozambico nei tentacoli di Kagame
Il Rwanda rafforza ed espande la sua presenza nel paese lusofono nel settore della sicurezza con accordi che consentono l’operatività a Cabo Delgado di una serie di aziende legate a Kagame e al suo partito. L’imminente ratifica di Maputo degli accordi bilaterali di estradizione terrorizza i rifugiati politici Nuovi accordi bilaterali su estradizione e sicurezza

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Mozambico: Total valuta la ripresa delle estrazioni a Cabo Delgado
Una duplice missione per il presidente di Action Against Hunger ed ex consulente del ministero della difesa francese. Garantire a Total che ci siano le condizioni per la ripresa delle attività estrattive ad Afungi e spingere il governo a trattare con i terroristi Jean-Christophe Rufin incaricato di valutare la situazione umanitaria e securitaria

Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Dicembre 2022
Mozambico: rimandata la chiusura dell’ultima base militare Renamo
Per il presidente Nyusi, la mancata conclusione del processo di disarmo rappresenta un ennesimo ostacolo nella sua corsa verso un terzo mandato, peraltro non previsto dalla CostituzioneUn gruppo di combattenti rifiuta l’intesa sul disarmo avviata nel 1992

Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Settembre 2022
Mozambico: il terrorismo si espande a sud di Cabo Delgado
Dall’estremo nord del paese la guerriglia jihadista conquista terreno, nonostante l’ingente dispiegamento militare in campo. Il presidente Nyusi accusa ipotetiche “potenze straniere neocolonizzatrici” di voler annientare il suo partito e denuncia forme di finanziamento interno a supporto dei gruppi terroristiciUn fallimento la missione militare congiunta iniziata un anno fa

Mozambico
03 Marzo 2022
Mozambico: Nyusi licenzia sei ministri
Il presidente non ha dato spiegazioni per il rimpasto di governo