occidentale Archivi - Nigrizia
Tag: occidentale
Armi, Conflitti e Terrorismo
15 Settembre 2023
Migliaia di scuole chiuse nell’Africa centrale e occidentale
Chiuse più di 13mila scuole, il 7% in più dell'anno scorso. Drammatico il Burkina Faso, migliorano Nigeria e Repubblica Centrafricana
Redazione
Algeria
18 Luglio 2023
Marocco: Israele riconosce la sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale
Riconoscimento che era già nei fatti, soprattutto dopo gli Accordi di Abramo
Redazione
Economia
06 Luglio 2023
Marocco: economia a rischio con la nuova scoperta di fosfati in Norvegia
Quel minerale rappresenta il principale prodotto dell’attività estrattiva marocchina: nel 2021 ne ha prodotto 38 milioni di tonnellate. Ma ha riserve stimate in 50 miliardi di tonnellate, molte nei territori occupati del Sahara Occidentale. Il fatto, poi, che il concorrente sia norvegese, con libero accesso ai diversi mercati dell'Unione europea, potrebbe anche privare il Marocco di un importante cliente rappresentato dall'UeTrovate nel nord Europa rocce fosfatiche con un potenziale stimato di 70 miliardi di tonnellate
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2023
Sudan: pulizia etnica in corso nel Darfur Occidentale
Il rischio di un genocidio è ormai sotto gli occhi di tutti. Si moltiplicano le denunce di uccisioni di anziani, donne e bambini gettati in fosse comuni o ammassati lungo le strade della capitale. Serve un intervento urgente della comunità internazionale e delle organizzazioni africaneLa popolazione nera in fuga da El Geneina massacrata lungo la strada
Michela Trevisan
Algeria
06 Giugno 2023
Marocco: soldati israeliani nell’esercitazione Leone d’Africa 2023
Rasserenati i rapporti tra Rabat e Tel Aviv dopo l’adesione del primo agli Accordi di Abramo. Atteso per domani l’arrivo nel paese nordafricano del presidente della Knesset, Amir Ohana per una "storica" visita ufficiale, la prima di un capo del parlamento israelianoSi tratta della più grande operazione militare in Africa
Redazione
Ambiente
19 Aprile 2023
Africa occidentale e centrale: insicurezza alimentare ai massimi da 10 anni
Rapporto delle Nazioni Unite
Redazione
Marocco
19 Aprile 2023
Sahara Occidentale: fallimento Nazioni Unite
«Nonostante il piano che prevede il referendum per l’autodeterminazione risalga al 1988, il Consiglio di sicurezza non ha mai voluto obbligare il Marocco a indirlo. In seno al Consiglio ci sono membri come Francia e Usa che non vogliono premere su Rabat»Intervista a Francesco Bastagli, già rappresentante speciale per il Sahara Occidentale
Luciano Ardesi
Algeria
07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Marzo 2023
Benin, crocevia della pressione jihadista
Da mesi il Benin fronteggia attacchi provenienti dal confine con il Burkina Faso e dall’area dei parchi naturali W-Arly-Pendjari. Ma ben presto il fronte delle minacce potrebbe estendersi sia a est che a ovest Vulnerabile Nord
Rocco Bellantone
Algeria
27 Gennaio 2023
Marocco, il primo paese africano a fornire armi pesanti all’Ucraìna
Scelta di Rabat per rabbonire gli Usa e l’Europa e per tutelarsi dalle manovre algerine
Redazione
Economia
19 Dicembre 2022
Il Maroccogate e l’Europa, uno scandalo che non stupisce
La corruzione e il ricatto sono gli strumenti, non da oggi, della politica marocchina di pressione sull’Europa. Una battaglia dagli enormi interessi economici, nella quale si inserisce tutto il potenziale di fuoco di cui dispone RabatAl centro degli interessi del Marocco il riconoscimento dell’annessione del Sahara Occidentale
Luciano Ardesi
Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Settembre 2022
Africa occidentale e instabilità: i 280 hotspot criminali
Secondo il report le economie illecite non scatenano conflitti armati. Vi è spesso, però, una sovrapposizione geografica delle aree in cui i trafficanti e i gruppi criminali operano per un lungo periodo e dove si verificano instabilità e conflittiStudio dell’Iniziativa globale contro la criminalità organizzata transnazionale e la corruzione
Marco Cochi