oceani Archivi - Nigrizia
Tag: oceani
Ambiente
16 Giugno 2025
Gli oceani mai così a rischio
Gli scienziati avvertono: gli oceani, indispensabili alla nostra sopravvivenza, “non sono mai stati trattati con tanta negligenza”. Per salvarli servirebbe intervenire subito contro inquinamento da plastiche e da idrocarburi, fermando la pesca industriale e il riscaldamento globale che provoca acidificazione e aumento della temperatura delle acque ed erosione delle coste. L’Africa tra i continenti più colpitiUna conferenza dell’ONU ha evidenziato l’estrema fragilità dei mari, minacciati da devastanti attività antropiche e dalla crisi climatica. Ma una soluzione pare ancora lontana
Antonella Sinopoli
2022
29 Novembre 2023
La Namibia incrementa gli sforzi contro la pesca illegale dall’Angola
Il 50% di tutte le operazioni navali di controllo e monitoraggio si concentrerà al confine con le acque territoriali di Luanda
Redazione
Ambiente
17 Marzo 2023
Il Ghana sommerso dalla plastica
Anche in Ghana i rifiuti plastici stanno aumentando a ritmi insostenibili. La plastica è ovunque, dispersa in grandi quantità nelle città, nelle zone rurali, nei corsi d’acqua e infine nel mare. Un inquinamento che negli Oceani ha raggiunto livelli senza precedenti. E la cui crescita non si arrestaInsufficiente l’impegno del governo per risanare l’ambiente. Servono drastiche politiche globali
Antonella Sinopoli (da Accra)
Ambiente
15 Febbraio 2023
Guterres: esodi «su scala biblica» per l’innalzamento dei mari
«Inimmaginabili» le conseguenze per la pace e la sicurezza internazionale
Redazione
Ambiente
29 Novembre 2022
Pesca illegale: quanto ci rimette l’Africa?
La pesca: un settore determinante per l'economia di molti paesi dell'Africa occidentale, ma ormai sovrasfruttato e devastato dagli effetti della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn), spesso in mano ad aziende straniere che battono bandiera africana per convenienza.Secondo un report di Financial Transparency Coalition, le perdite si aggirano intorno agli 11,5 miliardi l'anno.
Arianna Baldi
Ambiente
08 Giugno 2022
Senegal: il saccheggio dell’oceano
Un tipo di sardina che si pesca nelle acque del paese dell’Africa occidentale è prezioso, in quanto fornisce all’alimentazione dei senegalesi il 75% delle proteine animali. Una risorsa che dovrebbe essere protetta e invece è in via di estinzione perché è preda dei pescherecci di Europa, Cina, Turchia e Russia, che riforniscono le industrie di trasformazioneIl sovrasfruttamento delle risorse ittiche
Andrea de Georgio (da Dakar)