panafricanismo Archivi - Nigrizia
Tag: panafricanismo
Antonella Sinopoli
10 Gennaio 2025
Werewere Liking l’artista della memoria
Oltre a formare giovani talenti, vive la sua arte come forma di recupero delle tradizioni culturali africane sfidando le narrazioni coloniali e celebrando la ricchezza della diversitàPepite d'Africa / Gennaio 2025
Antonella Sinopoli
Editoriali
01 Dicembre 2023
Si affaccia un nuovo protagonismo africano
L'editoriale di dicembre 2023
Redazione
Economia
24 Maggio 2023
Africa Day, 60 anni di unità africana
Sei decenni fa il primo blocco panafricano affrontava le sfide del post-colonialismo. Il percorso fino ai giorni nostri non è stato semplice e presenta ancora numerose asperità. Ma oggi la moderna Unione Africana sta assumendo un rilievo crescente nei rapporti con il resto del mondoIl 25 maggio 1963 nasceva l'Organizzazione dell'unità africana
Antonella Sinopoli
Colonialismo
03 Maggio 2022
Il Ghana ricorda Kwame Nkrumah, padre del panafricanismo
Il 27 aprile 1972 si spegneva in esilio in Romania il primo presidente del Ghana, paese per la cui indipendenza dal dominio britannico aveva speso l’intera esistenzaLe commemorazioni nei 50 anni dalla morte
Redazione
Notizie
26 Aprile 2022
La Tanzania ricorda i 100 anni dalla nascita di Julius Nyerere
Lanciato un programma decennale in ricordo della figura del padre della patria e filosofo panafricanista nato il 13 aprile 1922, le cui idee di libertà, unità e sviluppo sono state alla base dell’indipendenza, nel dicembre 1961, dell’allora Tanganica. Idee che ancora oggi vivono nell’ideologia politica di chi governa il paese Le celebrazioni si protrarranno fino al 2032
Redazione