parchi Archivi - Nigrizia
Tag: parchi
Ambiente
18 Aprile 2024
L’UNESCO complice delle violazioni dei diritti dei popoli indigeni
Il nuovo report analizza sei siti considerati patrimonio dell’umanità, dimostrando come l’agenzia dell’ONU non solo non si sia opposta agli abusi contro le popolazioni native, ma anzi come in più di un’occasione le sue disposizioni di conservazione li abbiano originati. In Africa i casi di Congo, Tanzania ed Rd CongoJ'accuse di Survival International nella Giornata internazionale del patrimonio mondiale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
23 Febbraio 2024
Tanzania: il governo accanito contro i maasai
Nell'area di Ngorongoro il governo ha esteso gli sfratti a tutta l’area della riserva. Circa 100mila maasai dovranno lasciare le loro terre, 20mila entro la fine di marzo. Intanto nel parco Ruaha un progetto di ampliamento delle aree protette prevede il trasferimento forzato di altre migliaia di persone. All’ordine del giorno abusi e violenze per costringere le comunità ad andarseneContinuano gli abusi sui popoli nativi per estendere le riserve naturali a scopo turistico, anche grazie ai finanziamenti della Banca Mondiale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
02 Febbraio 2024
Nelle grandi città l’espansione umana minaccia le fonti idriche
Crescita demografica, urbanizzazione e deforestazione rendono sempre più difficile l’accesso all’acqua. Nelle capitali di Sierra Leone, Costa d’Avorio e Ghana la costante crescita della popolazione sta decimando i grandi parchi urbani, cruciali per l’approvvigionamento idrico e l’abbattimento dei livelli di CO²In Africa occidentale i casi di Freetown, Abidjan e Accra
Antonella Sinopoli (da Accra)
Ambiente
18 Settembre 2023
Dai parchi nazionali alla barriera corallina, il satellite mostra i rischi dell’EACOP
The Africa Report ha pubblicato delle mappe analizzate da Earth Insight. A rischio soprattutto le zone Ramsar dentro il Parco delle cascate di Murchinson, il parco nazionale più grande dell’UgandaAttivisti denunciano: oleodotto e impianti connessi troppo vicini ad aree protette. Le immagini dallo spazio lo confermano
Brando Ricci