Tag: partito

Mozambico
18 Giugno 2025
Mozambico in bilico: l’attesa inquieta di un paese sospeso
Nonostante le promesse di dialogo e riforma, il governo mostra una linea dura contro l'opposizione, in particolare verso Venâncio Mondlane, ostacolando il suo nuovo partito e colpendolo con pesanti sanzioni. Il malcontento popolare e le critiche alla gestione economica aumentano, preannunciando possibili nuove turbolenzeA 50 anni dall'indipendenza, tra riforme promesse e repressione politica, il malcontento popolare cova sotto la calma apparente

Economia
15 Maggio 2025
Il sacco di Kigali
Potere economico, politico e militare si fondono in Crystal Ventures, la holdingdel partito del presidente Paul Kagame. La società agisce in modo opaco ma monopolizza il sistema produttivo del paese ed è sempre più presente in Africa. Il rischio è che il suo controverso modellosi imponga nella regioneRwanda / Le mani del partito sull’economia

Conflitti e Terrorismo
15 Maggio 2025
Etiopia, il TPLF fuori legge: incertezza sul futuro dell’accordo di pace
La Commissione elettorale ha dichiarato illegale il partito tigrino. Timori per la stabilità della regione

Congo (Rep. dem.)
22 Aprile 2025
Rd Congo: l’ex presidente Kabila nel mirino della giustizia
Chiesto l’avvio di un procedimento legale per “alto tradimento” contro l’ex capo di stato e membri del suo partito, bandito dal paese. Disposti anche il sequestro dei beni e restrizioni di viaggio

Notizie
14 Aprile 2025
Tanzania: escluso dalle elezioni il principale partito di opposizione
Chadema, che contesta l’irregolarità dell’attuale sistema elettorale, intende boicottare lo svolgimento delle elezioni generali di ottobre

Conflitti e Terrorismo
09 Aprile 2025
Rd Congo: Joseph Kabila annuncia il suo rientro in politica
Dopo sei anni all’estero l’ex presidente torna nel paese partendo dalle regioni dell’Est per risanare una situazione securitaria “fuori controllo” causata, sostiene, dal malgoverno di Tshisekedi

Conflitti e Terrorismo
18 Novembre 2024
I finanziamenti al partito di Dio
Il movimento libanese si appoggia su un sistema mafioso e opaco, radicato nella diaspora sciita, che usa anche il riciclaggio dei proventi delle reti di traffici illeciti per raggiungere i quartieri sciiti di BeirutHezbollah in Africa occidentale

Cina
19 Agosto 2024
La politica della Cina fa scuola in Africa
L’ideologia del partito unico è già da decenni consolidata in molti paesi a sud dell'Equatore. Ora si rafforza anche grazie a istituzioni sostenute da Pechino per la formazione delle future leadership di potere. Un modello, quello della Cina, che piace a molti politici e dirigenti. Meno ai cittadini
Come il Partito Comunista Cinese esporta il suo modello di governance nel continente

Etiopia
12 Agosto 2024
Etiopia: il TPLF sempre più spaccato
Aumentano le tensioni tra presidente e vicepresidente sullo status legale del partito tigrino

Conflitti e Terrorismo
05 Giugno 2024
Etiopia: il TPLF verso la riabilitazione come partito politico
Approvata una legge che consente la registrazione di partiti che un tempo operavano “fuori dall’attività politica pacifica e legale”

Dossier
01 Aprile 2024
Una società a misura di partito
Ufficialmente le organizzazioni sociali sono migliaia, e non mancano neanche le altre formazioni politiche di opposizione. La realtà è molto diversa: dal mondo agricolo alla memoria del genocidio, non c'è modo di esistere al di fuori dei confini tracciati dal RPFNon è concesso un altro attivismo

Ciad
01 Marzo 2024
Ciad: ucciso dai militari il principale oppositore del presidente
Yaya Dillo colpito a morte nel corso dell’assalto delle forze di sicurezza alla sede del suo partito

Ciad
29 Febbraio 2024
Ciad: caccia agli oppositori dopo l’annuncio della data delle elezioni
Dopo l’arresto e l’assassinio di un loro compagno, membri del Partito Socialista senza Frontiere assaltano la sede dell’intelligence. I militari al potere reagiscono uccidendo diverse persone e attaccando la sede del partito. Alcune fonti parlano anche di un tentativo di golpe Tensione palpabile e situazione confusa a N’Djamena

Ghana
15 Dicembre 2023
In Ghana spunta il politico mascherato
Nelle grandi città ghanesi su enormi cartelloni pubblicitari campeggia l'immagine di un uomo in giacca e cravatta, il cui volto è celato da una maschera. Ѐ il misterioso futuro candidato alla presidenza di un altrettanto misterioso nuovo partito che cerca di spezzare la consolidata alternanza al potere delle due principali formazioni politiche Fa discutere l'insolita campagna promozionale del neonato movimento The New Force

Conflitti e Terrorismo
12 Ottobre 2023
Etiopia: parlamentare amhara del PP abbandona il paese
La fuga all’estero motivata dalla «guerra dichiarata contro la popolazione della regione Amhara»

Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2023
Sudan: sul conflitto l’ombra del regime islamista
Tornati in libertà, i vertici del dissolto Partito del congresso nazionale sfruttano la guerra in corso - e il loro sostegno all’esercito contro i paramilitari - per ottenere una riabilitazione. L'obiettivo è di restaurare il vecchio regime. A loro vantaggio gioca anche il caos di tentativi di mediazione plurimi e scoordinatiSi moltiplicano i segnali di un rinnovato attivismo del movimento di El-Bashir

Politica e Società
01 Agosto 2023
Senegal: il governo scioglie il partito di Sonko
Tre ore dopo la custodia cautelare applicata a Sonko, arriva l’annuncio dello scioglimento di Pastef, il principale partito dell’opposizione. Sono già due i morti negli scontri esplosi a Dakar e a Ziguinchor, in CasamanceDissolto Pastef. Sonko in custodia cautelare e sciopero della fame. Internet tagliato

Conflitti e Terrorismo
15 Giugno 2023
Etiopia: tensione in aumento tra governo e TPLF
Un mese fa la Commissione elettorale negava il riconoscimento come partito del movimento, impedendogli, di fatto, di prendere parte alle elezioni del prossimo anno in TigrayLe elezioni del 2024 in Tigray al centro del braccio di ferro tra gli ex ribelli e Addis Abeba

Camerun
14 Giugno 2023
Camerun: morto John Fru Ndi, storico oppositore di Paul Biya
Con il partito da lui fondato si batteva da oltre 30 anni contro il regime del "presidente a vita"

Conflitti e Terrorismo
02 Maggio 2023
Etiopia: arresti per l’omicidio del leader Amhara del partito di governo
In manette una cinquantina di persone accusate di voler rovesciare il primo ministro

Mozambico
11 Aprile 2023
Mozambico, tra repressione e censura
Il Frelimo «da tempo si è trasformato in un gruppo di oligarchi che cercano di arricchirsi ignorando i diritti umani». E l’Occidente, assetato di risorse, finge di non vedere la morsa che si stringe sulla popolazioneIl partito-Stato tenta così di spianarsi la strada per una riconferma nel 2024

Notizie
27 Marzo 2023
Zimbabwe: il voto per i candidati al parlamento dello Zanu-Pf segnato da brogli
Un funzionario trovato con 651 schede già compilate

Notizie
02 Febbraio 2023
Sudafrica: scissione nel partito di governo
La spaccatura era nell’aria da tempo. Ora i leader della fazione che sostiene l’ex presidente Zuma lasciano il partito di Mandela per formare un movimento di opposizione che ha il dichiarato scopo di impedire la rielezione di Ramaphosa nel 2024Dalla frattura interna all’Anc nasce un nuovo movimento di opposizione

Notizie
20 Dicembre 2022
Sudafrica: Ramaphosa riconfermato alla guida dell’Anc
L’African National Congress si è compattato a sostegno del presidente nonostante lo scandalo di corruzione che lo ha travolto. Per lui ora inizia la corsa verso un secondo mandato alla guida del paese. Grande sconfitto è l’ex ministro della sanità Zweli Mkhize, alleato del rivale Jacob Zuma Il Capo dello stato esce rafforzato dal congresso elettivo del partito

Notizie
14 Dicembre 2022
Sudafrica: Ramaphosa evita la messa in stato d’accusa
Il voto in parlamento a pochi giorni dall’inizio del congresso elettivo dell’African National Congress

Notizie
21 Settembre 2022
Sudafrica: Ramaphosa cerca la riconferma
Agguerrita la corsa per la presidenza del partito di governo, il cui vincitore sarà anche il candidato alle elezioni presidenziali del 2024. Nonostante i recenti scandali che lo hanno investito, Cyril Ramaphosa pare destinato a un secondo mandato Alle primarie dell’Anc il presidente ha i numeri per ottenere un secondo mandato