Tag: petrolio

Ambiente
04 Dicembre 2023
Il doppio gioco dei sauditi sulla “transizione verde”
Il principe ereditario Mohammed bin Salman sta supervisionando un vasto programma di investimenti globali che mira ad aumentare il consumo di petrolio e mezzi alimentati a benzina e diesel in paesi del Sud Globale. 19 le nazioni africane coinvolte. Obiettivo: proteggere le entrate petrolifere sauditeUn’inchiesta giornalistica rivela i piani segreti di Riyad per tenere Africa e Asia sempre più dipendenti dal petrolio

Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Novembre 2023
Banche europee legate alla violenza in Sud Sudan
Deutsche Bank, Crédit Agricole e Intesa Sanpaolo, insieme ad altre banche, sostengono con oltre 700 milioni di euro Petronas e CNPC che insieme detengono la maggioranza della joint venture che produce il 75% del petrolio del paeseGlobal Witness: una decina di istituti finanziano aziende petrolifere complici di abusi sulla popolazione

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Novembre 2023
Sudan: l’impatto del conflitto su Abyei
Con l'offensiva militare nel Kordofan Occidentale le Forze di supporto rapido stanno controllando parti del confine con il Sud Sudan, avvicinandosi alla regione contesa tra i due paesi. Segnalata la presenza di contingenti dell’esercito sudanese e sudsudanese nella zona, che dovrebbe essere demilitarizzataPreoccupa la prospettiva che anche la vasta zona petrolifera possa diventare teatro di scontri

Ambiente
09 Novembre 2023
Combustibili fossili: produzione mondiale raddoppiata nel 2030
Il report dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente conferma l’aumento del ricorso a fonti inquinanti

Ambiente
06 Novembre 2023
Eni in Africa, la retorica e gli affari
Si atteggia a filantropo Claudio Descalzi, amministratore delegato di ENI, e fa da sponda al fantomatico piano Mattei della premier Giorgia Meloni. Ma se si va a vedere come l’ENI si muove in Mozambico e in Nigeria, in Congo e in Tunisia si comprende perché popolazioni e l’ambiente sono del tutto secondariIl Cane a sei zampe a tutto gas

Namibia
01 Novembre 2023
Fra idrogeno verde e petrolio, il futuro dell’energia passa dalla Namibia
Siglata un'intesa da un miliardo di euro con l'Unione europea centrata su idrogeno verde e catene di valore sostenibili delle materie prime. Tuttavia grandi prospettive arrivano anche dal settore dei combustibili fossili: al largo delle coste namibiane riserve di petrolio stimate in 11 miliardi di barili. Il presidente Geingob ha invocato un cambio di modello: «Non esporteremo più materie prime grezze. Produciamo ricchezza qui»

Armi, Conflitti e Terrorismo
31 Ottobre 2023
Sudan: le Rsf mettono le mani sul petrolio, occupato l’aeroporto di Belila
Ne dà notizia il portavoce della milizia. Lo scalo serve un giacimento da 22mila barili al giorno

Ambiente
25 Ottobre 2023
Nigeria: transizione energetica complicata
È il paese africano che detiene il più grande potenziale in termini di entrate derivanti dalla compensazione delle emissioni di carbonio. Ma gli interessi del presidente Tinubu vanno in direzione delle big company del fossile Nessun passo indietro sulla produzione di petrolio e gas. Cosa attendersi dunque dal Energy Transition Plan varato nel 2022?

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Ottobre 2023
Sudan: le RSF controllano una stazione di pompaggio del greggio
Dalla centrale di al-Aylafoun transita il petrolio sudanese e sudsudanese diretto al terminal di Port Sudan

Ambiente
25 Settembre 2023
Fonti fossili, il silenzio dell’ENI
La multinazionale italiana «era consapevole almeno dai primi anni Settanta dell’effetto destabilizzante che lo sfruttamento di carbone, gas e petrolio esercita sugli equilibri climatici globali, a causa delle emissioni di gas serra»
Ricerca di Greenpeace Italia e ReCommon

Angola
25 Settembre 2023
All’Angola più di un quarto dei prestiti della Cina in Africa
Secondo un database dell’università di Boston, il 26,5% del totale fra il 2000 e il 2022

Ambiente
18 Settembre 2023
Dai parchi nazionali alla barriera corallina, il satellite mostra i rischi dell’EACOP
The Africa Report ha pubblicato delle mappe analizzate da Earth Insight. A rischio soprattutto le zone Ramsar dentro il Parco delle cascate di Murchinson, il parco nazionale più grande dell’UgandaAttivisti denunciano: oleodotto e impianti connessi troppo vicini ad aree protette. Le immagini dallo spazio lo confermano

Angola
11 Settembre 2023
Se la coperta è corta
Le risorse liberate dalla sovvenzione della benzina andrebbero a sostenere le famiglie più povere, dice il governo. Ma intanto deve arginare la rivolta dei tassisti, che si salda con un diffuso malcontento socialeAnche l’Angola taglia i sussidi per i combustibili

Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Settembre 2023
La vendita di farmaci contraffatti supera il traffico di petrolio e cocaina messi insieme
Rapporto della Cedeao sul business in Africa Occidentale

Ambiente
24 Agosto 2023
Gabon: elezioni e quella registrazione galeotta
Si è surriscaldato il clima politico nel paese perché è stato trasmesso un audio dove il leader dell’opposizione, Ondo Ossa, parla di preparativi per un'insurrezione post-elettorale. Ovviamente sono arrivate immediatamente le smentite di rito. Ma il caso non fa che rafforzare il presidente Bongo, alzando le sue probabilità di vittoria. Nonostante il suo stato di salutePolemiche in vista del voto del 26 agosto

Ambiente
18 Agosto 2023
Uganda: un mega progetto petrolifero minaccia ambiente e sicurezza
Le organizzazioni per la protezione ambientale e per la difesa dei diritti umani da tempo denunciano gli impatti che il progetto estrattivo avrà sulle popolazioni e sugli habitat naturali in Uganda e Tanzania. Ora un nuovo rapporto lancia un allarme particolare sull’impatto che avrà sulle zone umide L’estrazione e il trasporto del greggio mettono a rischio preziosi ecosistemi con particolare impatto sulle zone umide

Ambiente
09 Agosto 2023
L’estrazione petrolifera minaccia il bacino dell’Okavango
Uno studio rivela i probabili impatti negativi sulle risorse idriche derivanti dalle attività della compagnia canadese ReconAfrica, a cui i due governi hanno concesso di effettuare prospezioni petrolifere in un'area naturale di 34mila km²Il prezioso ecosistema del fiume a rischio contaminazione in Namibia e Botswana

Ambiente
26 Luglio 2023
Uganda: Total Energies ha iniziato lo scavo di 400 pozzi petroliferi
Human Rights Watch: bloccare il progetto

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Giugno 2023
Sudan: nel Kordofan meridionale un terzo fronte del conflitto
La fazione al-Hilu dell’SPLM-Nord rompe il cessate il fuoco e attacca una postazione dell’esercito

Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Giugno 2023
Libia, pax petrolifera
La conflittualità non si è esaurita, ma è progressivamente passata da una dimensione militare a una più economico-politica. L’obiettivo delle forze in campo è gestire la rendita petrolifera e la capacità di spesa per finanziare investimenti pubblici e reti clientelariNel paese si è tornati a estrarre circa 1 milione e 200 mila barili al giorno

Dossier
26 Maggio 2023
Gabon, tassativo diversificare
Sviluppare l’agricoltura, valorizzando le produzioni locali ed evitando di importare buona parte del cibo. Ammodernare trasporti e logistica. Far fruttare il patrimonio forestale senza intaccarlo. Il percorso per sganciare l’economia dal petrolio e dal manganeseProfilo economico

News
23 Maggio 2023
Nigeria: Buhari si regala l’inaugurazione della raffineria più grande d’Africa
A una settimana dalla fine del suo mandato, il presidente vara un'infrastruttura chiave per la Nigeria e tutta la sub-regione

Algeria
26 Aprile 2023
Le acque contese del bacino di Ghadames
La crisi idrica in Nordafrica aumenta il rischio di contese tra Libia, Algeria e Tunisia per lo sfruttamento delle acque dell’enorme riserva sotterranea condivisaLa siccità sta colpendo duramente l’Africa settentrionale e le risorse idriche diventano sempre più ambite

Economia
14 Aprile 2023
Sei zampe nel petrolio
Un’inchiesta sul campo per capire quale ruolo ha svolto e potrà svolgere la multinazionale italiana nel paese maghrebino. Si chiama 'Sabbie mobili' e l’ha condotta ReCommon. I lettori di Nigrizia la trovano come inserto nel numero di aprileTunisia / Eni, affari e povertà

Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Marzo 2023
Golfo di Guinea: nave danese assaltata dai pirati
L'attacco si è verificato sabato scorso, a 140 miglia nautiche da Port Pointe Noire, nella Repubblica del Congo. Ancora a bordo l'equipaggio

Economia
27 Febbraio 2023
Sud Sudan: maxi scandalo su prestiti milionari garantiti dal petrolio
Un nuovo report di The Sentry rivela sospetta corruzione, evasione fiscale e riciclaggio di denaro

Nigeria
23 Febbraio 2023
Nigeria, il gigante dalle tasche vuote
Secondo l’Ufficio di statistica nazionale, 133 milioni di persone, pari al 63% della popolazione, soffrono di povertà. Più al nord che al sud. Diminuiti anche gli introiti del petrolio, principale fonte di entrata del paese. Pochi investimenti nel sociale e in infrastrutture. Per realizzare quelle di cui necessita il paese, si dovrebbero investire 3mila miliardi di dollari entro il 2050. FantascienzaIl paese al voto il 25 febbraio / La situazione economica

Economia
03 Febbraio 2023
Nigeria al voto senza soldi né carburante
I candidati a presidenza e parlamento sono nel pieno di una campagna elettorale che si scontra con la disillusione dei cittadini, alle prese con vecchi e nuovi problemi legati alla mala gestione del governo uscente. All’insicurezza e ai continui blackout elettrici si sono aggiunti ora anche l’irreperibilità di banconote e benzina Aumenta rabbia e frustrazione tra i cittadini, chiamati alle urne il 25 febbraio

Ambiente
02 Febbraio 2023
Nigeria: la Shell a processo per l’inquinamento
Il gigante petrolifero è accusato da 14mila persone per i danni causati alle acque del Delta del Niger

Ambiente
24 Gennaio 2023
La ragnatela tricolore
Eni è presente in 14 paesi. Il 59% della sua produzione globale petrolifera arriva dal continente. Solo la Sonatrach algerina dedica più fondi all'attività di esplorazione. Ma a sostenere il business del cane a sei zampe ci pensano i finanziamenti di UniCredit e Intesa SanpaoloImprese italiane / Gli investimenti sui fossili africani