Tag: potere
Conflitti e Terrorismo
20 Dicembre 2024
Golfo-Africa: miliardi di dollari tra commercio e potere
Nel 2023 lo scambio commerciale tra i paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo e quelli africani ha raggiunto il picco di 121 miliardi di dollari. Investimenti strategici in infrastrutture e risorse, ma con implicazioni geopolitiche, soprattutto in aree instabili come il Sudan
Rapporto della Banca africana di esportazione-importazione (Afreximbank)
Politica e Società
01 Settembre 2024
Abuso di potere
Autunno tunisino
Dossier
01 Marzo 2024
L’alleanza cementata con il potere
L’islam mauritano storicamente ha cercato di ricomporre le fratture presenti nel paese. Oggi ha un ruolo politico: stretto il patto tra leader politici e organizzazioni religiose. A farne le spese i difensori dei diritti e delle libertà fondamentaliIl peso della religione musulmana
Notizie
01 Febbraio 2024
Partecipazione e leadership, un gradino più sotto
Per il 75% degli intervistati devono avere le stesse possibilità degli uomini di accedere a incarichi di potere. Ma pesano i rischi di subire violenze o di avere problemi all'interno delle famiglieQuestione politica
Egitto
18 Dicembre 2023
Egitto: al-Sisi al potere fino al 2030
Dopo aver sbarrato la strada all’unico oppositore in grado di rappresentare un pericolo al suo dominio incontrastato, il presidente è riuscito, come previsto, a garantirsi la riconferma per un terzo mandatoIl generale riconfermato in assenza di rivali. Il bilancio di un regime militare decennale che ha segnato l’Egitto
Conflitti e Terrorismo
27 Settembre 2023
Africa: dove colpisce la criminalità organizzata?
Il crimine più incisivo è la tratta di esseri umani. L'Africa orientale è la regione più difficile, mentre Rd Congo, Nigeria e Sudafrica si attestano tra i 10 paesi peggiori a livello globaleSecondo l'Global Organized Crime Index 2023 è un fenomeno che agisce sempre più dall'interno, intrecciato agli organi di potere
Conflitti e Terrorismo
31 Agosto 2023
Gabon: ritratto della dinastia Bongo
Dopo il golpe del 30 agosto
Economia
09 Agosto 2023
Il potere “cementato” di Dangote
L’imprenditore del cemento (e non solo) non conosce più rivali in Nigeria e nel continente. Gestisce un vasto e diversificato impero economico; possiede un patrimonio personale valutato in 18,7 miliardi di dollari. Solidi i suoi legami con il partito di governo All Progressives Congress, anche se lui preferisce coltivare buoni rapporti con i governatori dove ci sono le sue attivitàRitratto del magnate nigeriano / L’uomo più ricco d’Africa
Camerun
14 Luglio 2023
Il Camerun rischia un’estensione del conflitto
Lo scontro per la successione di Paul Biya - 90 anni, 30 dei quali al potere - potrebbe degenerare in un ampliamento della guerra nell’Ovest, con l’ingresso di attori esterni in grado di approfittare del caos. A preoccupare è anche la frammentazione delle forze di sicurezza Nessun dialogo con l’insorgenza armata indipendentista mentre si scalda la lotta per il potere
Mozambico
04 Aprile 2023
Mozambico: l’anno zero dei movimenti anti-governativi
Improvvisamente, il paludato scenario politico mozambicano si è infiammato. La scintilla è stata la violenta e immotivata repressione di polizia della marcia in ricordo del rapper Azagaia, il 18 marzo. Data che segna la nascita di nuovi movimenti sociali e politici nel PaeseDall’unione spontanea di giovani “rivoluzionari” nasce la “Generazione 18 di marzo”
Ambiente
07 Febbraio 2023
Egitto: l’assegnazione di nuovi terreni ai militari violerebbe gli accordi assunti con il Fmi
Conferite all’esercito aree su 31 strade interurbane. Soffocata la libera impresa
Chiesa e Missione
28 Dicembre 2022
Rd Congo: la Chiesa cattolica denuncia il saccheggio di terreni
L’arcivescovo di Kinshasa accusa le élite di potere
Notizie
08 Dicembre 2022
Sudan: verso una nuova transizione democratica
Una svolta attesa da oltre un anno che potrebbe aprire la strada a un nuovo percorso che vedrebbe i militari cedere il potere politico. Un primo accordo siglato il 5 dicembre accolto tra scetticismo e speranzaL’intesa tra militari e civili è un passo importante ma sul tavolo restano i nodi più spinosi
Notizie
06 Dicembre 2022
Sudan: firmato un primo accordo per la cessione del potere ai civili
Stabilita la nascita di un governo transitorio che esclude i militari golpisti