Tag: prezzi

Benin
11 Settembre 2023
Batosta per l’economia informale
In Camerun, Ciad e Benin ne hanno risentito le attività commerciali che si giovano della benzina nigeriana di contrabbando. E il conto lo sta pagando un ampio strato di popolazione. Meno forte l’impatto in Ghana anche grazie a programma Gold for OilContraccolpi regionali

Economia
29 Giugno 2023
Tunisia: la povertà uccide ma Kais Saied non crolla
Quattro anni di governo del presidente-despota hanno fatto sprofondare il paese in una crisi economica e sociale che sembra non avere fine. La popolazione soffre ma sul desiderio di ribellione prevalgono disillusione e sfiducia nella politica. Chi può prende la via del mareFotografia di un paese ricco di contraddizioni e senza prospettive

Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Giugno 2023
La FAO chiede alla Russia di rinnovare l’accordo sul grano
Una mancata proroga colpirebbe molto duramente milioni di persone in Africa orientale

Economia
23 Giugno 2023
Il Kenya sprofonda nella povertà
Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad aggravarsi dal primo luglio, quando entrerà in vigore la legge di bilancio che aumenta le trattenute sui salari e l’Iva sul carburanteLa prima legge di bilancio dell’era Ruto promette lacrime e sangue

Notizie
07 Novembre 2022
Senegal: il governo riduce i canoni di locazione
Misura annunciata dal presidente Macky Sall

Costa d'Avorio
04 Giugno 2022
Africa: dopo il grano, ecco l’impennata dei prezzi dell’olio di palma
Quasi tutti i paesi africani importano il prodotto dal sudest asiatico, Indonesia su tutti. Sempre più a rischio la sicurezza alimentare del continente. Nel continente, Nigeria, Costa d'Avorio e Ghana i principali produttoriTra gli effetti collaterali della guerra in Ucraìna

Notizie
02 Giugno 2022
L’Unione africana si mette in gioco per la pace tra Russia e Ucraìna
Gli effetti del conflitto si stanno sentendo pesantemente anche in Africa, a partire dal blocco delle esportazioni di cereali e dall’esplosione dei prezzi dei beni di prima necessità. Un compito di mediazione non facile quello del presidente senegalese, visti i numerosi interessi russi nel continente Atteso a Mosca e a Kyiv il presidente dell’Ua Macky Sall

Economia
17 Marzo 2022
Speculazione finanziaria sui prodotti agricoli: le ripercussioni in Africa
IL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 8

Armi, Conflitti e Terrorismo
10 Marzo 2022
Africa, sicurezza alimentare minacciata dal conflitto tra Russia e Ucraina
Bloccati i vitali rifornimenti di cereali e olio da Mosca, i paesi africani guardano alla Cina. Che però difficilmente sarà in grado di soddisfare la domanda. I rincari dei prezzi favoriscono gli esportatori di gas e petrolio mentre si rafforzano nel continente le alleanze tra blocchi, in stile ‘guerra fredda’L’impatto delle sanzioni occidentali su economie e accesso al cibo