processo Archivi - Nigrizia
Tag: processo
Notizie
06 Dicembre 2024
Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali
All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà politiche. Ma negli stessi giorni per 8 suoi compagni di partito si è aperto un processo per cospirazione contro lo statoContinua la repressione del despota Paul Kagame
Redazione
Notizie
14 Ottobre 2024
Sudafrica: Ramaphosa evita il processo per lo scandalo Farmgate
Il presidente non sarà incriminato. Insufficienti le prove contro di lui, secondo il procuratore generale di Limpopo
Redazione
Ambiente
10 Ottobre 2024
Africa Oggi podcast / Rwanda a processo per le violenze in Rd Congo
Altri temi: il Ghana soffocato da immondizia elettronica, plastica e vestiti usati. Pressing sul voto del 7 dicembre per una svolta ecologica
Luca Delponte
Alex Zanotelli
02 Ottobre 2024
Bene la giustizia su Salvini, ma senza cambiamento morale non servirà a nulla
Sono contento che il pm di Palermo abbia chiesto sei anni di reclusione per il ministro. Ma urge una rivoluzione, anche all’interno delle comunità cristiane, sempre più sorde agli appelli del papa e alla mercè dell'ultra destra Fermoposta / Ottobre 2024
Alex Zanotelli
Conflitti e Terrorismo
18 Settembre 2024
Marocco: chiesto il processo contro un soldato israeliano per crimini di guerra a Gaza
Il tribunale di Rabat sta procedendo contro un militare che era presente nel paese per trascorrere le vacanze. Un’accusa resa possibile in base al codice di procedura penale che consente di perseguire qualsiasi cittadino marocchino o straniero, presente nel territorio nazionale, per reati terroristici commessi all'estero Se dovesse proseguire il procedimento penale si tratterebbe del primo caso contro un militare di Tel Aviv
Mohamed Ali Belhaj
Conflitti e Terrorismo
14 Agosto 2024
Uganda: colpevole di crimini di guerra un comandante del Lord Resistence Army
Thomas Kwoyelo è il primo membro di spicco della milizia ad essere processato dalla magistratura ugandese
Redazione
Economia
09 Agosto 2024
Mozambico: l’ex ministro delle Finanze Manuel Chang colpevole nel caso “tuna bond”
A giudizio negli Stati Uniti è ritenuto responsabile di associazione a delinquere e riciclaggio di denaro per la mega-truffa ai danni dello stato mozambicano
Redazione
Conflitti e Terrorismo
31 Luglio 2024
Rd Congo: annunciata una nuova tregua umanitaria nell’est
Il cessate il fuoco inizierà alla mezzanotte del 4 agosto. Accordo raggiunto in Angola tra Kinshasa e Kigali
Redazione
Economia
30 Luglio 2024
Mozambico: lo stato sarà indennizzato per il caso del debito pubblico occulto
L'enorme scandalo di corruzione, aveva provocato lo stop dei finanziamenti da parte delle istituzioni internazionali Un tribunale di Londra ha dato ragione a Maputo nel caso contro la holding libanese Prininvest
Luca Bussotti
Conflitti e Terrorismo
04 Aprile 2024
Sudan: l’ex primo ministro Hamdok e i leader di Tagadum messi sotto accusa
I militari al potere annunciano l’avvio di procedimenti giudiziari per crimini che comportano la pena di morte
Redazione
Conflitti e Terrorismo
05 Marzo 2024
Uganda: la Corte penale internazionale avvia il processo in contumacia al leader del LRA
Joseph Kony è ricercato dal 2005. Su di lui pendono 36 capi d'accusa per crimini di guerra e contro l'umanità
Redazione
Migrazioni
29 Febbraio 2024
La Iuventa non è un taxi del mare. 7 anni di salvataggi mancati
Nessun favoreggiamento dell’“immigrazione clandestina”. Si chiude l’inchiesta aperta nel 2017
Redazione
Congo (Rep. dem.)
22 Febbraio 2024
Africa Oggi podcast / L’ONU non depone sull’omicidio di Luca Attanasio
Altri temi: Stati Uniti, la nuova méta delle migrazioni irregolari dall'Africa
Luca Delponte
Conflitti e Terrorismo
14 Febbraio 2024
Rd Congo: i ribelli M23 vicini a Goma
Il nordest del paese continua ad essere un’area ad alta instabilità. Intanto si allontana il processo sull’uccisione, tre anni fa a Goma, dell’ambasciatore Luca AttanasioSi combatte con armi pesanti
Redazione
Algeria
17 Gennaio 2024
Libia: Hrw chiede il rilascio di Hannibal Gheddafi detenuto senza processo
Il quarto figlio dell’ex rais libico è dal 2015 in un carcere libanese, senza processo, perché accusato di non aver fornito informazioni sulla scomparsa dell'imam Moussa Sadr, un leader sciita libanese scomparso nel 1978 durante una visita ufficiale a TripoliPer Human Rights Watch si tratta di una detenzione arbitraria
Redazione
Ambiente
07 Dicembre 2023
Sud Sudan: massacrati per il petrolio, oggi chiedono giustizia
Gli ex vertici della multinazionale sono accusati di complicità in crimini di guerra perpetrati oltre vent’anni fa per sfruttare le risorse petrolifere nel nord dell’attuale Sud Sudan. Ora che la causa civile e quella penale sono state separate, difficilmente le comunità colpite otterranno un risarcimentoLa compagnia petrolifera Lundin a processo in Svezia per complicità in crimini di guerra
Bruna Sironi (da Nairobi)
Egitto
05 Dicembre 2023
Processo Regeni, rinviati a giudizio i quattro 007 egiziani
Il gup fissa la data dell’avvio del processo al 20 febbraio. La presidenza del Consiglio si costituirà parte civile
Redazione
Migrazioni
01 Dicembre 2023
Wissem Ben Abdellatif attende ancora verità e giustizia
Due anni fa il 26enne tunisino rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria, aveva denunciato con dei video le terribili condizioni di detenzione. Ѐ morto pochi giorni dopo legato a un letto in un corridoio dell’ospedale San Camillo di Roma, dopo essere stato pesantemente sedato per giorni Quattro gli indagati per la morte del giovane migrante. Famigliari e comitato Verità e Giustizia preoccupati per l’andamento del processo
Giulia Beatrice Filpi
Kenya
28 Novembre 2023
Kenya, la Corte penale dell’Aja chiude il processo per le violenze elettorali
Fatti del 2007-2008. Fra gli accusati di crimini contro l'umanità c'erano il presidente Ruto e il suo predecessore Kenyatta. I loro processi erano già stati archiviati o i capi di imputazioni ritirati
Redazione
Conflitti e Terrorismo
22 Novembre 2023
I dubbi non ancora chiariti
Numerosi gli ostacoli posti per trovare i “mandanti” e gli autori dell’agguato e della morte del diplomatico italiano, del carabiniere di scorta Iacovacci e dell’autista del Pam, Milambo. I magistrati romani accusano due funzionari dell’Onu. Ma uno è irreperibile e l’altro ha chiesto l’immunità. Il governo italiano non si è costituito parte civileDelitto dell’ambasciatore Attanasio
Marina Forti
Algeria
08 Novembre 2023
Algeria: 10 anni di carcere per l’attivista in esilio Amira Bouraoui
La giustizia algerina si accanisce contro i due oppositori. La franco-algerina Amira Bouraoui è stata condannata in contumacia per la sua fuga in Tunisia e poi a Parigi, mentre resta in carcere il giornalista Mustapha Bendjama, da oltre un mese in sciopero della fameAltri sei mesi di prigione per il giornalista Mustapha Bendjama
Nadia Addezio
Conflitti e Terrorismo
19 Ottobre 2023
Sudan: ripreso il processo della CPI ad Ali Kushayb per i crimini in Darfur
L’ex capo delle milizie janjaweed deve rispondere di 31 capi di accusa davanti alla Corte penale internazionale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Economia
02 Ottobre 2023
Accordo Mozambico-Credit Suisse: per la banca elvetica niente processo per il “debito nascosto”
Il patto è stato comunicato da UBS, nuovo proprietario dell'istituto elvetico. Resta la contesa fra il Mozambico e Privinvest. La società dell'affarista franco-libanese Iskandar Safa vuole portare il presidente Nyusi davanti ai giudici in veste di ex ministro della difesa L'intesa raggiunta il giorno prima di un processo presso l'Alta corte di Londra per il caso di frode e corruzione da 1,5 miliardi
Brando Ricci
Egitto
28 Settembre 2023
Processo Regeni: la Consulta riaccende la speranza
La Corte costituzionale sblocca l’iter. Si può andare avanti senza i quattro agenti
Redazione
Libia
24 Luglio 2023
A Roma il summit ferma migranti senza Francia e Germania
Conclusa la Conferenza internazionale in Farnesina. Un piano condiviso per esternalizzare le frontiere
Redazione
Notizie
06 Luglio 2023
Senegal: il corpo delle donne come oggetto politico
Con un articolato documento, il collettivo femminista interviene sulla vicenda giudiziaria e politica che ha visto protagonista l’oppositore Ousmane Sonko e la giovane impiegata di un salone massaggi che lo ha accusato di stupro. Un’occasione per raccontare la difficile condizione delle donne in un paese fortemente misogino e patriarcaleLa denuncia della Rete delle Femministe del Senegal
Réseau des Féministes du Sénégal (traduzione Irene Bedosti)
Economia
05 Luglio 2023
Mozambico e debiti occulti: intelligence e presidenza nel mirino
Il governo vorrebbe cancellare i 2,2 miliardi di dollari, frutto di una frode che avrebbe visto la complicità di Credite Suisse e Privinvest. Ruolo chiave l’avrà l’ex ministro delle finanze, Manuel Chang, uomo forte ai tempi di Guebuza. Trema il presidente NyusiSi farà il processo a Londra per il debito pubblico occulto, dove stavolta la parte lesa è lo stato
Luca Bussotti
Notizie
25 Maggio 2023
Il Senegal in ebollizione: Sonko invoca la battaglia finale
Il leader dell’opposizione Ousmane Sonko lancia una «carovana della libertà» verso Dakar, per contrastare la presunta manipolazione della giustizia di cui si dice vittima. Il 1 giugno è attesa la sentenza per il processo in cui è imputato per stupro. La condanna prevederebbe l’incandidabilità alle elezioni
Redazione
Notizie
31 Marzo 2023
Senegal: Sonko condannato, ma ancora candidabile
La piazza senegalese rilassa un po' i muscoli dopo settimane di scontri. Ma sul capo del leader dell’opposizione pende ancora il processo per stupro. Sullo sfondo minacce di avvelenamento e il terzo mandato di Macky SallCondanna a 2 anni di libertà condizionale e 305 mila euro di multa
Roberto Valussi
Mauritania
14 Marzo 2023
Mauritania: voto anticipato al 13 maggio
Si terranno le elezioni legislative, regionali e comunali
Redazione