Tag: rapporto
Italia
18 Dicembre 2024
Migrazioni: per Carta di Roma la parola mediatica del 2024 è Albania
Presentato il rapporto “Notizie di contrasto”. Le persone migranti scompaiono da prime pagine e tg
Notizie
13 Dicembre 2024
OMS: progressi nella lotta alla malaria, ma servono più finanziamenti
In Africa il 95% delle morti a livello globale, secondo il rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità
Italia
11 Dicembre 2024
Tavolo asilo e immigrazione: i CPR vanno chiusi
Il report presentato in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani racconta i numeri di un fallimento
Economia
05 Dicembre 2024
Schiavo nei campi un lavoratore su tre
VII Rapporto agromafie e caporalato dell’Osservatorio Rizzotto: aumentano controlli e denunce
Kenya
21 Novembre 2024
Kenya: in consistente aumento le violazioni dei diritti umani
Il rapporto della Commissione nazionale per i diritti umani è un duro atto d’accusa nei confronti delle politiche del presidente Ruto
Chiesa e Missione
14 Novembre 2024
Si è dimesso l’arcivescovo di Canterbury Justin Welby
Il capo della Chiesa anglicana accusato di aver coperto decenni di molestie sessuali compiute da un volontario
Economia
21 Ottobre 2024
La legge anti LGBTQ+ sta costando cara all’Uganda
Le perdite analizzate dal report sono legate alla fuga di capitale umano e di talenti, alle spese di polizia e legali, ai drastici cali di investimenti esteri e degli aiuti, di commercio e turismo, ma anche all’impatto sulla salute pubblica e sulla produttivitàUno studio stima che Kampala abbia perso fino a 1,6 miliardi di dollari dall’entrata in vigore della draconiana normativa, a maggio 2023
Conflitti e Terrorismo
02 Agosto 2024
Sudan: carestia diffusa in 14 zone del Nord Darfur
A decretarlo è il Famine Review Committee. Tra le aree più colpite il campo profughi di Zamzam, a El Fasher
Economia
31 Luglio 2024
Sempre più ricchezza nelle mani di pochi
Quasi la metà della ricchezza mondiale (213mila miliardi di dollari) è nelle mani dell’1,5% della popolazione. In testa tra i paesi con il più alto numero di miliardari gli Stati Uniti, seguiti da Cina, Regno Unito, Francia e Giappone. Crescita più contenuta per Europa, Medio Oriente e AfricaI dati del Global Wealth Report 2024
Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2024
Sudan: alle RSF armi e combattenti dalla Repubblica Centrafricana
Rapporto delle Nazioni Unite / Il confine con il Centrafrica centro strategico per reclutamento e rifornimenti
Ambiente
11 Giugno 2024
Africa, dal land grabbing al land squeeze
Piccoli agricoltori, popolazioni indigene e piccole comunità rurali schiacciate nella morsa di grandi aziende che estendono il dominio su sempre più ampi appezzamenti di terre. Un fenomeno sospinto dalla corsa alle materie prime, dal mercato dei crediti di carbonio e da progetti di sviluppo energetico “green” L’altra faccia della transizione verde
Conflitti e Terrorismo
10 Giugno 2024
Le ultime mosse di Africa Corps in Repubblica Centrafricana
La dismissione di Wagner e l’operazione di rebranding voluta dal Cremlino non hanno sortito particolari novità a Bangui. Dove a gestire gli affari è Dimitri Sityi, ex fedelissimo di Prigozhin e da tempo vicino al presidente TouadéraA minacciare l’egemonia della compagnia militare russa l’arrivo a Bangui del gruppo privato americano Bancroft
Migrazioni
31 Maggio 2024
Migranti: il flop del decreto flussi
Presentato il dossier Ero Straniero sul sistema di ingressi in Italia: le domande superano di sei volte le quote. Solo 2 su 10 riescono a regolarizzarsi
Conflitti e Terrorismo
30 Maggio 2024
Più che raddoppiato in dieci anni il mercato illecito dell’oro africano
Lo studio di Swissaid conferma il ruolo primario degli Emirati Arabi come centrale del riciclaggio
Egitto
29 Maggio 2024
Pena di morte: in Somalia ed Egitto le uniche esecuzioni in Africa
Amnesty International registra un aumento del 31% a livello globale nel 2023
Economia
08 Maggio 2024
Migranti: crescono le rimesse, 831 miliardi di dollari
Negli ultimi 20 anni le rimesse internazionali sono aumentate del 650%. 647 miliardi sono inviati verso paesi a basso e medio reddito, diventando per questi stati un importante voce del Pil nazionale. Una cifra che, a livello globale, supera di gran lunga gli investimenti fatti dai cosiddetti “paesi ricchi” verso quelli svantaggiati
Rapporto Organizzazione internazionale per le migrazioni 2024: 281 milioni le persone migranti nel mondo
Migrazioni
18 Aprile 2024
500 vite rinchiuse nei CPR tra psicofarmaci e violazione dei diritti
Dossier del Tavolo Asilo e Immigrazione su ispezione negli otto Centri di permanenza e rimpatrio
Migrazioni
21 Marzo 2024
Africani: troppi anche se non si sa esattamente quanti
Giornata per l’eliminazione delle discriminazioni razziali: il report di Amref su “L’Africa in Italia”
Migrazioni
15 Febbraio 2024
Migranti: record di assunzioni. Diminuiscono gli irregolari
29° Rapporto ISMU sulle immigrazioni. Il racconto di un paese che cambia
Libri
13 Febbraio 2024
Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Il Mulino, 2023, pp. 178, € 18,00Fondazione Leone Moressa
Migrazioni
07 Febbraio 2024
Migranti: oltre 28mila persone allontanate ai confini d’Europa
Il rapporto denuncia la mancanza di vie legali sicure per permettere a persone che hanno diritto alla protezione di arrivare in Europa. Che invece, a ogni passaggio di confine, vengono respinti con metodi disumani, diventando oggetto di abusi e violenze di ogni tipoRapporto Protecting Rights at Borders / Respinti alle frontiere europee: una crisi continuamente ignorata
Notizie
15 Gennaio 2024
Il 2023 anno nero per i diritti in Africa
L’attenzione maggiore è sulle crisi in Etiopia, in Sudan e nel Sahel, ma anche sui crescenti abusi di potere di governi autoritari, contro i quali i leader globali non sono riusciti a prendere posizioni forti. A farne le spese, ancora una volta, sono giornalisti e appartenenti ai gruppi più fragili, come le donne e i membri delle comunità LGBT+ Il rapporto di Human Rights Watch evidenzia l'indebolimento della diplomazia transazionale nella protezione dei diritti umani
Etiopia
10 Gennaio 2024
Etiopia: l’aeroporto di Bole al centro del traffico di droga
Lo rivela il Rapporto mondiale sul traffico di stupefacenti 2023 dell’UNODC
Economia
04 Gennaio 2024
I traffici d’oro che imbarazzano il governo ugandese
Nel 2020 Kampala ha aderito all’EITI, organismo internazionale che promuove la trasparenza nella gestione delle risorse naturali. Ma da un suo recente report sono emerse importazioni illecite del metallo prezioso, soprattutto dalla vicina Repubblica democratica del CongoUn rapporto internazionale certifica un’assenza di trasparenza “istituzionalizzata” nel paese
Ambiente
09 Novembre 2023
Combustibili fossili: produzione mondiale raddoppiata nel 2030
Il report dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente conferma l’aumento del ricorso a fonti inquinanti
Ambiente
17 Ottobre 2023
Energia rinnovabile in Africa: aumentano gli investimenti ma non l’occupazione
Dal 2018 posti di lavoro nel settore pressoché stabili, a fronte di investimenti cresciuti del 44%
Ambiente
25 Settembre 2023
Fonti fossili, il silenzio dell’ENI
La multinazionale italiana «era consapevole almeno dai primi anni Settanta dell’effetto destabilizzante che lo sfruttamento di carbone, gas e petrolio esercita sugli equilibri climatici globali, a causa delle emissioni di gas serra»
Ricerca di Greenpeace Italia e ReCommon
AFRICA
06 Settembre 2023
Africa: crescono i paperoni
Lo dice l’ultimo Global Wealth Report di Credit Suisse e UBS. I paperoni africani concentrati in Sudafrica, Egitto e Nigeria. Ma la ricchezza media pro capite, complice la significativa crescita della popolazione, è in calo dell’1,3%Nel 2027 gli ultra ricchi saranno più di 500
Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Sudan: la Corte penale internazionale indaga su crimini di guerra in Darfur
Una fossa comune con 87 corpi scoperta a El Geneina. I rifugiati in Ciad raccontano l’orrore
Gabon
11 Luglio 2023
Gabon: Ali Bongo pronto al terzo mandato
La dinastia Bongo non sembra intenzionata ad estinguersi. Ancor meno il suo Partito democratico gabonese che domina praticamente incontrastato grazie anche a un’opposizione debole e frammentata. Per il presidente si prevede una vittoria facile e scontata Elezioni generali il 26 agosto