Tag: rapporto

Ambiente
09 Novembre 2023
Combustibili fossili: produzione mondiale raddoppiata nel 2030
Il report dell’agenzia delle Nazioni Unite per l’ambiente conferma l’aumento del ricorso a fonti inquinanti

Ambiente
17 Ottobre 2023
Energia rinnovabile in Africa: aumentano gli investimenti ma non l’occupazione
Dal 2018 posti di lavoro nel settore pressoché stabili, a fronte di investimenti cresciuti del 44%

Ambiente
25 Settembre 2023
Fonti fossili, il silenzio dell’ENI
La multinazionale italiana «era consapevole almeno dai primi anni Settanta dell’effetto destabilizzante che lo sfruttamento di carbone, gas e petrolio esercita sugli equilibri climatici globali, a causa delle emissioni di gas serra»
Ricerca di Greenpeace Italia e ReCommon

AFRICA
06 Settembre 2023
Africa: crescono i paperoni
Lo dice l’ultimo Global Wealth Report di Credit Suisse e UBS. I paperoni africani concentrati in Sudafrica, Egitto e Nigeria. Ma la ricchezza media pro capite, complice la significativa crescita della popolazione, è in calo dell’1,3%Nel 2027 gli ultra ricchi saranno più di 500

Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Luglio 2023
Sudan: la Corte penale internazionale indaga su crimini di guerra in Darfur
Una fossa comune con 87 corpi scoperta a El Geneina. I rifugiati in Ciad raccontano l’orrore

Gabon
11 Luglio 2023
Gabon: Ali Bongo pronto al terzo mandato
La dinastia Bongo non sembra intenzionata ad estinguersi. Ancor meno il suo Partito democratico gabonese che domina praticamente incontrastato grazie anche a un’opposizione debole e frammentata. Per il presidente si prevede una vittoria facile e scontata Elezioni generali il 26 agosto

Economia
26 Maggio 2023
Quasi 10 miliardi di tasse versati dalle persone migranti
I numeri evidenziano non solo la ripresa della componente lavorativa immigrata nel nostro paese, ma anche l’importante contributo che questa presenza apporta alle finanze stataliRapporto Fondazione Leone Moressa / Massimo storico per redditi e versamento Irpef

Migrazioni
25 Maggio 2023
L’Africa fuori dal radar della notizia
Hanno lo sguardo corto i media italiani. Almeno quando si tratta di Africa, raccontata poco, per luoghi comuni e falsi miti. Un continente sottorappresentato su quotidiani, tg e programmi, che fa notizia solo per “emergenza” sbarchi o sicurezza. Un’informazione che oscura l’innovazione Africa MEDIAta 2023: rapporto Amref / Osservatorio di Pavia

Egitto
16 Maggio 2023
Pena di morte in Africa: Egitto ancora in maglia nera
Nel 2022 Amnesty International ha registrato il maggior numero di esecuzioni eseguite nel mondo dal 2017. Il 53% in più rispetto all’anno precedente. I carnefici più incalliti restano Arabia Saudita, Iran ed Egitto. Raddoppiato, rispetto al 2021, il numero di persone messe a morte per reati legati alla droga Sempre più paesi verso l’abolizione nell’Africa subsahariana

Ambiente
09 Maggio 2023
Ghana: la corruzione legata all’estrazione illegale di oro
Un rapporto di un ex ministro dell’ambiente denuncia come siano state “agevolate” imprese private, soprattutto cinesi, nello sfruttamento dei depositi auriferi, per vantaggi personali dei politici. Concesse licenze anche per il disboscamento. Una denuncia che ha scatenato una bufera politica a un anno dal voto
Un report ha scoperchiato lo scandalo che sta coinvolgendo figure rilevanti del governo e del partito al potere

Migrazioni
04 Maggio 2023
Quasi 20mila i minori non accompagnati in Italia
Migranti under 18 / Il rapporto dell’Associazione nazionale dei comuni italiani

Congo (Rep. dem.)
28 Aprile 2023
Rd Congo: oltre 69 milioni di dollari al mese a funzionari pubblici fittizi
Il rapporto dell’Ispettorato generale delle finanze rivela una vasta truffa ai danni dello stato

Benin
04 Aprile 2023
Sahel, prende piede la non informazione
Rapporto di Reporters sans frontières

Armi, Conflitti e Terrorismo
04 Aprile 2023
Sud Sudan: élite politiche e militari responsabili di gravi crimini contro i civili
Nel suo rapporto la Commissione Onu sui diritti umani denuncia persistente impunità

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sud Sudan: gravi abusi diffusi e impuniti sui civili
L’impunità è il maggiore motore della crisi umanitaria e delle violazioni dei diritti umani che continuano a causare immensi traumi e sofferenze ai civili. Una situazione che mette in pericolo la già lenta e difficile stabilizzazione del paese Il rapporto della Commissione dell’Onu per i diritti umani nel paese

Notizie
09 Marzo 2023
Zimbabwe: centinaia di circoscrizioni elettorali in Antartide
Manomesso dal presidente il rapporto della Commissione elettorale sulla delimitazione dei distretti

Eritrea
07 Marzo 2023
Eritrea: Afwerki se ne frega dei diritti umani
Rapporto delle Nazioni Unite

Economia
27 Febbraio 2023
Sud Sudan: maxi scandalo su prestiti milionari garantiti dal petrolio
Un nuovo report di The Sentry rivela sospetta corruzione, evasione fiscale e riciclaggio di denaro

Migrazioni
16 Febbraio 2023
Migranti: nei Centri d’accoglienza oltre 20mila posti vuoti
Quando mancano i dati esatti, difficilmente reperibili, è facile il proliferare della narrazione distorta. L’ultimo report di Openpolis e ActionAid, “Il vuoto dell’accoglienza”, mostra come non vi sia nessun sistema al collasso e come la popolazione migrante nei Cas e Sai rappresenti solo lo 0,13% di quella sul territorio italiano. Prevale l’approccio emergenziale, la straordinarietà di un fenomeno che ha numeri lontani dall’invasione raccontataLa mappa nel report di Openpolis e ActionAid

Ambiente
16 Febbraio 2023
Kenya: abiti-spazzatura fonte d’inquinamento
Inchiesta della ong Changing Markets: accuse all’Europa

Libri
16 Febbraio 2023
Rapporto annuale 2022 sull’economia dell’immigrazione
Il Mulino, 2022, pp. 2010, € 20,00Fondazione Leone Moressa

Economia
11 Gennaio 2023
Zambia: gravi accuse di corruzione dal Fmi
Un nuovo rapporto fa luce su tutte le irregolarità dell'amministrazione dell'ex presidente Lungu

Economia
23 Dicembre 2022
Africa: il 56% della ricchezza privata concentrata in tre paesi
Una ricchezza prevista in crescita del 38% nel prossimo decennio con un boom del 60% del settore di gestione patrimoniale. Nel continente sono poco più di 143mila i super ricchi e centinaia di milioni le persone che vivono in povertà I primi cinque del continente sono Sudafrica, Egitto, Nigeria, Marocco e Kenya

Camerun
15 Dicembre 2022
Nel 2022 record di giornalisti in carcere
I rapporti del Comitato per la protezione dei giornalisti e di Reporter senza frontiere confermano un trend negativo in corso dal 2020, segnalando un nuovo record globale, con un aumento del 20% delle detenzioni rispetto allo scorso annoIn Africa i peggiori si confermano Egitto ed Eritrea

Armi, Conflitti e Terrorismo
14 Dicembre 2022
Nigeria: aborti forzati e bambini uccisi nella campagna militare contro Boko Haram
Una duplice inchiesta dell’agenzia Reuters denuncia un programma militare segreto basato sull’eliminazione dei figli dei terroristi. In dieci anni almeno 10mila aborti forzati e migliaia di bambini uccisi per «disinfettare la società». Il governo nega L’incubo infinito delle donne vittime di terroristi ed esercito nel nord-est

Migrazioni
14 Dicembre 2022
Migranti: tra doppi standard d’accoglienza e nessuna invasione
XXXI Rapporto Caritas Migrantes / Costruire il futuro con i migranti: il diritto d’asilo

Ambiente
15 Novembre 2022
La grande bufala della transizione energetica
Il business dell’energia inquinante è in piena espansione nel continente, guidato da investitori stranieri e lautamente finanziato da banche commerciali. Il mercato del gas guidato da Total, Eni e Sonatrach. Per gli africani benefici zero, per il pianeta danni enormi. Tutti i dati in un corposo studio internazionale Chi sta finanziando l’espansione dei combustibili fossili in Africa?

Ambiente
27 Ottobre 2022
Clima: progressi insufficienti contro il riscaldamento globale
In vista della Cop27 l’Onu avverte: urgente un’accelerazione della “rivoluzione verde”

Economia
17 Ottobre 2022
Africa subsahariana: economie al limite
La crescita del continente rischia di essere soffocata dal suo crescente debito. Oggi, 19 paesi sono già in sofferenza o a rischio di totale inadempienza, con un debito che, per la prima volta in 20 anni, ha raggiunto il 60% del Pil. Il Fmi indica quattro obiettivi strategici per evitare il baratroAllarmante il rapporto del Fondo monetario sulla crisi

Migrazioni
11 Ottobre 2022
Immigrazione, una realtà sempre più stabile
Aumentano di numero, crescono per occupazione, hanno figli e figlie che nascono in Italia e sempre più spesso acquisiscono la cittadinanza. Le cittadine e i cittadini di origine straniera residenti nel nostro paese sono una realtà sempre più stabile con cui il titolo del rapporto invita a “Costruire il futuro”31esimo Rapporto Caritas Migrantes: costruire il futuro con i migranti