Tag: regime

Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Aprile 2023
Sudan nel caos. Attaccate le prigioni, migliaia di detenuti liberati
Il carcere di massima sicurezza di Kober, a Khartoum Nord, è vuoto. Vi erano rinchiusi da quattro anni il deposto dittatore e alcuni dei suoi più fidati funzionari, tutti ricercati dalla Corte penale internazionale con accuse di genocidio, crimini di guerra e contro l’umanità per fatti accaduti durante la guerra civile in Darfur Tra i fuggitivi anche esponenti di spicco dell’ex regime. Mistero sulla sorte dell’ex presidente El-Bashir

Migrazioni
15 Marzo 2023
Henda Chennaoui: “Saied cane da guardia delle frontiere europee”
Le recenti dichiarazioni xenofobe del presidente Saied sui migranti e la sua stretta autoritaria e repressiva hanno portato in piazza centinaia di manifestanti nelle ultime settimane. Un movimento che «vuole opporre una forte resistenza alla propaganda fascista e razzista» che l’attivista sostiene sia «coordinata con il governo italiano»Tunisia: intervista a una delle leader del fronte antifascista

Algeria
16 Gennaio 2023
Algeria: quattro anni di crescente repressione
Dall’esilio in Tunisia Hannache racconta a Nigrizia la feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pesanti condanne, che ha messo in ginocchio la rivoluzione democratica popolare iniziata nel 2019Parla l’attivista del movimento Hirak, Zaki Hannache

Algeria
27 Dicembre 2022
Algeria: nuovamente arrestato il giornalista Ihsane El Kadi
Continua la campagna del regime contro l’informazione indipendente

Egitto
09 Novembre 2022
Egitto: la morsa del regime sui dissidenti e le loro famiglie
Si moltiplicano gli appelli per la liberazione di Alaa Abdel Fattah, in pericolo di vita

Chiesa e Missione
19 Ottobre 2022
Albert Nolan, teologo in lotta per un nuovo Sudafrica
Il teologo e biblista sudafricano si è spento il 17 ottobre nella sua casa a Boksburg. Nei suoi 88 anni di vita lottò contro il regime segregazionista dentro e fuori la ChiesaIl ricordo del padre domenicano anti-apartheid

Notizie
11 Ottobre 2022
Sudan: torna operativo il sindacato dei giornalisti filo-islamista
Tensioni tra i vertici militari sulla politica di restaurazione degli apparati dell’ex regime

Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Settembre 2022
Eritrea: nuovi reclutamenti forzati di giovani per l’esercito
Ragazzi e ragazze quindicenni destinati al fronte etiopico

Chiesa e Missione
25 Agosto 2022
Eritrea: nuove espropriazioni di istituti scolastici cattolici
Non si allenta la stretta del regime sugli enti religiosi

Notizie
08 Giugno 2022
Sudan: inizia il dialogo nazionale, boicottato dalle opposizioni
Al tavolo negoziale solo i militari golpisti e i loro alleati

Notizie
04 Marzo 2020
Riconciliazione, l’eredità di Mihigo
Il cantante gospel, uomo di pace, cattolico. Kizito Mihigo è finito nel mirino del regime di Kagame, dopo esserne stato il cantore, perché chiedeva riconciliazione e perdono a 26 anni dal genocidio. Lo hanno trovato morto in cella. Suicidio, dice la polizia. Ennesimo suicidio di stato, dicono coloro che lo conoscono bene Rwanda, altro dissidente eliminato