ritiro Archivi - Nigrizia
Tag: ritiro
Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2025
Tensioni Rd Congo-Rwanda: Kigali lascia il blocco regionale dell’Africa centrale
Il Rwanda avrebbe dovuto ottenere la presidenza di turno della Comunità economica dell'Africa centrale che invece, sotto la pressione di Kinshasa, ha deciso prorogare il mandato dell’attuale presidente
Redazione
Algeria
07 Aprile 2025
Escalation diplomatica tra Mali e Algeria: chiusi gli spazi aerei dopo l’abbattimento di un drone
La recente crisi nelle relazioni tra i due paesi ha portato, oltre al divieto del sorvolo dei rispettivi territori, al ritiro reciproco degli ambasciatori. Il conflitto si estende anche a Niger e Burkina Faso, alleati del Mali nell'AES, creando nuove dinamiche geopolitiche nel Sahel. Sullo sfondo, la Francia tenta di riavvicinarsi all'Algeria dopo mesi di tensioni legate alla questione del Sahara OccidentaleTensioni esplose dopo che i tre paesi saheliani hanno subito un golpe militare
Redazione
Conflitti e Terrorismo
24 Marzo 2025
Rd Congo: l’M23 resta a Walikale
La milizia filo-rwandese aveva annunciato il proprio ritiro dalla città occupata. Poi ha accusato l'esercito di aver violato gli impegni per un cessate il fuoco. La tregua resta precaria
Redazione
Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2025
Rd Congo: l’M23 rifiuta negoziati diretti con Kinshasa
Per la milizia filo-rwandese trattative di pace “impraticabili” a causa delle nuove sanzioni europee
Redazione
Cina
27 Gennaio 2025
Gli USA lasciano l’OMS: pesanti le ripercussioni per l’Africa
Il neo presidente Trump fa notare lo squilibrio nei finanziamenti a danno degli Stati Uniti che contribuiscono molto più al mantenimento dell’Organizzazione mondiale della sanità rispetto alla più popolosa Cina. Ma potrebbe essere proprio Pechino a trarre vantaggi dal ritiro degli USA A rischio prevenzione e controllo delle malattie e gestione delle emergenze
Antonella Sinopoli (da Accra)
Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2024
Somalia: la missione ATMIS sostituita da una nuova forza dell’UA
La Missione di supporto e stabilizzazione dell'Unione Africana (AUSSOM) sarà dispiegata da gennaio 2025
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Luglio 2024
Rd Congo: sospeso il ritiro della MONUSCO
I caschi blu restano nell’est per arginare l’avanzata del gruppo filo-rwandese M23
Redazione
Ciad
20 Giugno 2024
La Francia in ritirata strategica dall’Africa occidentale
Parigi manterrà in totale circa 600 uomini, nulla rispetto ai 6.600 schierati solo fino a due anni fa. Macron punta su una presenza “più discreta” e su rapporti di cooperazione che rispettino le aspirazioni delle nazioni africane Fortemente ridimensionati i contingenti militari rimasti in Ciad, Senegal, Costa d’Avorio e Gabon
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Maggio 2024
Mozambico: preoccupa il ritiro del contingente SADC da Cabo Delgado
Pochi giorni fa nuovo attacco terroristico nel distretto di Macomia
Redazione
Eritrea
17 Novembre 2023
L’Eritrea rinuncia ai Mondiali 2026
La Federcalcio non ha spiegato i motivi della decisione. Ma molti osservatori ritengono che la scelta sia stata fatta per evitare che altri calciatori approfittino delle trasferte all’estero per chiedere asilo politico, come già accaduto in molte occasioni Dal 2009 si stima che più di 60 calciatori abbiano sfruttato i viaggi internazionali della nazionale per sfuggire al regime oppressivo di Afwerki
Alex Čizmić
Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Somalia: la lotta al terrorismo e l’incognita ATMIS
La chiusura della missione africana, il cui ritiro progressivo è iniziato a giugno, rappresenta probabilmente oggi la più importante sfida per il governo, impegnato da oltre un anno nel contrasto ai gruppi jihadisti che ancora controllano ampie aree del territorioIl governo rafforza il contrasto ad al-Shabaab e Stato Islamico, mentre si riduce il sostegno militare
Bruna Sironi (da Nairobi)
Burkina Faso
25 Settembre 2023
Niger: Macron ritira il dispositivo militare e l’ambasciatore
Entro l’anno 1.500 uomini lasceranno il paese del Sahel
Redazione
Congo (Rep. dem.)
13 Luglio 2023
Rd Congo: Fayulo annuncia che non si candiderà
Il leader dell’opposizione chiede una nuova verifica delle liste elettorali
Redazione
Burundi
13 Giugno 2023
Burundi: crea panico la lotta alla corruzione del presidente Ndayishimiye
Avviato il ritiro delle banconote da 10mila e 5mila franchi burundesi
Redazione
2022
16 Maggio 2023
Somalia: il primo contingente Atmis in partenza a giugno
Accelera il programmato ritiro della missione dell’Unione Africana
Redazione