sfollati Archivi - Nigrizia
Tag: sfollati
Conflitti e Terrorismo
22 Gennaio 2025
Rd Congo: l’M23 conquista Minova e Bweremana
In Kivu la milizia filo-rwandese prosegue la marcia verso Goma, occupando diverse zone strategiche e minerarie
Redazione
Ambiente
01 Gennaio 2025
Pace con l’acqua alla gola
I pastori nomadi dello stato del Jonglei devono abbandonare le loro terre per colpa delle alluvioni. In Equatoria centrale li attende l’ansia dei coltivatori che si sentono minacciati. Di qui le violenze. Una successione di eventi emblematica di quello che succede nel paese a causa dell’aumento dei fenomeni climatici estremiSud Sudan / Gli effetti della crisi climatica
Oketayot Santo Obwoya
Conflitti e Terrorismo
01 Gennaio 2025
L’onda d’urto della guerra
Circa 900mila persone hanno passato il confine dopo lo scoppio del conflitto in Sudan. Tra loro circa 650mila rifugiati sudsudanesi hanno fatto ritorno in patria. Un afflusso che sta avendo pesanti conseguenze umanitarie ed economiche, anche perché i combattimenti in Sudan hanno bloccato il petrolio, architrave dell’economia sudsudaneseSud Sudan / Da Khartoum a Juba
Oketayot Santo Obwoya
Ambiente
03 Ottobre 2024
Le migrazioni climatiche scriveranno il futuro delle città africane
Nei prossimi 25 anni, milioni di persone si riverseranno verso le metropoli per trovare rifugio dalla crisi climatica. Indispensabili azioni mirate per prevenire il collasso sociale
Redazione
Conflitti e Terrorismo
24 Settembre 2024
Sudan. Catastrofe negletta
Mentre la crisi si intensifica, il fronte più caldo delle guerra è nella città di Al Fasher, nel Darfur settentrionale. Le RSF di Hemeti spingono per conquistare l'ultimo centro urbano ancora in mano all'esercito regolare sudanese nella regione. E in Darfur si torna a parlare di genocidio9 milioni di sfollati. Stima di 150mila vittime. 2,5 milioni di persone a rischio di morte per fame. Il Sudan vive quella che l'ambasciatrice USA all'ONU Linda Thomas-Greenfield ha qualificato la "peggiore crisi umanitaria al mondo"
Leila Belhadj Mohamed
Burkina Faso
06 Settembre 2024
Sfollamenti forzati in Africa: superati i 45 milioni di persone
Numeri mai così alti. È il 13° anno consecutivo che aumentano sfollati, rifugiati e richiedenti asilo. Questo a causa di conflitti o regimi repressivi. Il Sudan è il paese dove scappano di più (oltre 5 milioni). Ma sono 9 gli stati che presentano popolazioni sfollate forzatamente superiori al milioneDati di Africa Center for Strategic Studies
Redazione
Conflitti e Terrorismo
07 Agosto 2024
Rd Congo: allarmante tasso di violenza sulle donne nei campi di sfollati a Goma
Lo rileva un’indagine di Medici Senza Frontiere nei quattro campi attorno alla capitale del Nord Kivu
Redazione
Conflitti e Terrorismo
02 Agosto 2024
Sudan: carestia diffusa in 14 zone del Nord Darfur
A decretarlo è il Famine Review Committee. Tra le aree più colpite il campo profughi di Zamzam, a El Fasher
Redazione
Egitto
01 Luglio 2024
Vite oltre il valico
Dall’inizio delle operazioni israeliane a Gaza dell’ottobre 2023, sono entrati in Egitto almeno 100mila palestinesi attraverso Rafah. Molti di loro vivono nei sobborghi della capitale egiziana, in una situazione precaria, senza diritti e con la costante paura di essere espulsiGli sfollati gazawi al Cairo
Davide Lemmi
Conflitti e Terrorismo
19 Giugno 2024
Rifugiati sudanesi deportati, anche con i soldi UE, dalle forze di sicurezza egiziane
Secondo il rapporto del gruppo che si occupa dei diritti umani, militari e poliziotti fanno arresti di massa e deportazioni forzate dei sudanesi scappati dal conflitto. Da settembre 2023 circa 3mila le persone riportate indietro. L’Unione Europea ha dato 80 milioni di euro al Cairo per fermare l’immigrazioneDenuncia di Amnesty International
Redazione
Ambiente
13 Giugno 2024
120 milioni. Mai così alto il numero di sfollati e rifugiati
Il Global Trends Report 2024 dell’UNHCR segnala un aumento costante di persone in fuga da guerre, persecuzioni ed eventi climatici avversi
Redazione
Conflitti e Terrorismo
06 Giugno 2024
Sudan. Darfur, la cruciale battaglia per El Fasher
La città del Nord è l’unica capitale della vasta regione rimasta sotto il controllo dell’esercito. L’assedio dei paramilitari è in corso da settimane, mentre si moltiplicano gli allarmi per frequenti massacri di civili su base etnica. La popolazione è terrorizzata e allo stremo. Oltre 2,5 milioni di persone senza cibo, acqua e medicinali Dalle sorti di questo scontro potrebbe dipendere il futuro assetto del paese
Bruna Sironi (da Nairobi)
Burkina Faso
04 Giugno 2024
Burkina Faso, la crisi più trascurata al mondo
Da 5 anni Ouagadougou è nell’elenco stilato dalla ong norvegese. Due milioni le persone “intrappolate” nel paese, centinaia di migliaia tagliate fuori dagli aiuti. Sono stati stanziati 347 milioni di dollari nel 2023 per fronteggiare la crisi. Ne erano stati richiesti 876 milioniRapporto del Consiglio norvegese per i rifugiati
Redazione
Dossier
01 Giugno 2024
Via di fuga
Sfollati nel sud. Milioni scappati in altri paesi. Cento mila rimpatriati. La confinante Repubblica Dominicana che prosegue nella sua politica di deportazione, costruendo pure un muro al confine. La situazione è sempre più difficile per gli haitiani che cercano di scappare da miseria e violenzaLa migrazione
Carolina Pajaro Yamal, Davide Riccardi
Conflitti e Terrorismo
07 Maggio 2024
Rd Congo. Tshisekedi: “possibile un conflitto armato col Rwanda”
Il presidente accusa la comunità internazionale di “inerzia” dopo un attacco armato su due campi di sfollati in Nord Kivu
Redazione
Ambiente
30 Gennaio 2024
Rd Congo: le guerre fanno bene all’ambiente
La provocazione è contenuta in un pezzo uscito nella rivista liberal americana. Le continue violenze non incentiverebbero le multinazionali a investire nello sfruttamento della foresta pluviale. Una posizione che ha destato scandalo nel paese dei Grandi Laghi. Tre esponenti della società civile hanno scritto una lunga replica al giornaleIl peccato originale dell'articolo dell'Atlantic è che si è scordato delle vittime, a milioni, delle violenze dei vari conflitti
Gianni Ballarini
Conflitti e Terrorismo
26 Gennaio 2024
Guerra in Sudan: si aggrava la crisi umanitaria
Ormai si contano oltre 9 milioni - e in continuo aumento - di sfollati interni e rifugiati all’estero. I civili rimasti sopravvivono in condizioni disperate. Con il blocco degli aiuti internazionali, a fornire gli unici sostegni sono le reti della società civile radicate nei territori. Ora però un decreto ministeriale le mette fuori leggeI militari filo-islamisti smantellano i comitati di resistenza popolare
Bruna Sironi (da Nairobi)
Kenya
17 Gennaio 2024
Kenya, paese guida nella gestione migratoria per il Corno d’Africa
Secondo l'Istituto per gli studi strategici del Sudafrica, il Kenya ha saputo plasmare la presenza di 743mila profughi in un motore di sviluppo economico
Redazione
Conflitti e Terrorismo
20 Dicembre 2023
Per l’esercito del Mozambico Cabo Delgado è sicura «al 90%»
Lo afferma il maggior-generale Tiago Alberto Nampele. Secondo il militare «Total può tornare a operare»
Redazione
Conflitti e Terrorismo
19 Dicembre 2023
Sudan: le RSF entrano a Wad Madani
Il capoluogo dello stato centro-orientale di Gezira è una delle più importanti città e ospita oltre mezzo milione di sfollati
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
31 Ottobre 2023
Rd Congo: quasi 7 milioni le persone sfollate, mai così tante. Nell’est più dell’80%
Dati dell'Organizzazione mondiale delle migrazioni (OIM). Si fugge soprattutto dai conflitti. Il Nord Kivu la provincia più colpita
Redazione
Conflitti e Terrorismo
09 Ottobre 2023
Sudan: le RSF controllano una stazione di pompaggio del greggio
Dalla centrale di al-Aylafoun transita il petrolio sudanese e sudsudanese diretto al terminal di Port Sudan
Bruna Sironi (da Nairobi)
Cooperazione
20 Settembre 2023
Somalia: un’indagine rivela un massiccio traffico di aiuti umanitari destinati agli sfollati
L’Unione Europea sospende temporaneamente i finanziamenti al Programma alimentare mondiale
Redazione
Ambiente
01 Settembre 2023
Rifugiati africani: il 96% rimane nel continente
Sono oltre 40 milioni quelli costretti a sfollare con la forza. Il 77% di questi sono sfollati interni nei rispettivi paesi. Il 64% di sfollati forzati nel 2022 sono stati registrati in 5 paesi: Sudan, Somalia, Rd Congo, Nigeria, Burkina Faso ed Etiopia. Ma non è da trascurare che l'85% della migrazione africana in generale è costituita da scambi e viaggi transfrontalieri di routineNuovi rapporti dell’Africa Center for Strategic Studies
Giba
Conflitti e Terrorismo
24 Agosto 2023
In Africa oltre 40 milioni di sfollati e rifugiati a causa di conflitti
Il numero di persone costrette a lasciare le proprie case è in costante aumento. Sono 15 i paesi che generano il più alto numero di sfollati. Tutti in Africa subsahariana. Le aree di maggiore crisi in Rd Congo, Sudan, Somalia, Sud Sudan, Nigeria e Burkina FasoNell’ultimo anno la crescita è stata del 13%. Oltre il 77% rimane all'interno del proprio paese
Antonella Sinopoli
Migrazioni
04 Luglio 2023
Africa: dove sono i più grandi campi profughi del mondo
Una persona su tre tra i profughi, gli sfollati e i rifugiati del mondo si trova in Africa
Arianna Baldi
Conflitti e Terrorismo
22 Giugno 2023
Sudan: si aggrava la crisi umanitaria
Quasi 25 milioni di persone hanno bisogno di aiuti salvavita. Di questi, più di 13 milioni sono bambini
Redazione
Ambiente
19 Maggio 2023
In Africa subsahariana quasi la metà degli sfollati nel mondo
Il maggior numero in Rd Congo, Etiopia, Somalia e Sudan
Redazione
Conflitti e Terrorismo
11 Maggio 2023
Il 2022 è stato l’anno record di sfollati nel mondo
Lo dice l'ultimo studio di Internal Displacement Monitoring Centre (Idmc). Tra le principali cause, conflitti armati e disastri ambientali
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Maggio 2023
Sudan: le armi non tacciono
A Jedda trattative per un cessate il fuoco umanitario
Redazione