sicurezza Archivi - Nigrizia
Tag: sicurezza
Economia
26 Maggio 2023
Pronti al decollo
Secondo gli utenti Ethiopian Airlines è la migliore compagnia aerea in Africa. Anche gli scali internazionali del continente sono sempre più attrezzati. Ma serve un maggiore scambio di informazioni per aumentare gli standard di sicurezza dei voli Qualità degli aeroporti africani / Resta ancora alto il tasso di incidenti
Rocco Bellantone
Marocco
19 Aprile 2023
Sahara Occidentale: fallimento Nazioni Unite
«Nonostante il piano che prevede il referendum per l’autodeterminazione risalga al 1988, il Consiglio di sicurezza non ha mai voluto obbligare il Marocco a indirlo. In seno al Consiglio ci sono membri come Francia e Usa che non vogliono premere su Rabat»Intervista a Francesco Bastagli, già rappresentante speciale per il Sahara Occidentale
Luciano Ardesi
Armi, Conflitti e Terrorismo
17 Aprile 2023
Rwanda: Kagame si allarga fino al Benin
Offerto aiuto militare contro il jihadismo
Redazione
Cina
28 Marzo 2023
Ghana: gli Usa assicurano aiuti
Prima tappa della visita della vice presidente Kamala Harris in Africa
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
16 Marzo 2023
Il Mozambico nei tentacoli di Kagame
Il Rwanda rafforza ed espande la sua presenza nel paese lusofono nel settore della sicurezza con accordi che consentono l’operatività a Cabo Delgado di una serie di aziende legate a Kagame e al suo partito. L’imminente ratifica di Maputo degli accordi bilaterali di estradizione terrorizza i rifugiati politici Nuovi accordi bilaterali su estradizione e sicurezza
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Marzo 2023
Sudan: l’Onu rinnova l’embargo sulle armi per il Darfur
Le popolazioni della regione continuano ad essere sotto attacco
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
02 Marzo 2023
Macronafrique
Considerare i paesi africani come veri partner. Rivedere il dispositivo di sicurezza francese. Continuare, con una nuova legge, la politica delle restituzioni di opere d’arte trafugate dal colonialismo. Sono i propositi del presidente francese, che andranno verificati nel corso del suo secondo mandatoLa politica africana della Francia
Elio Boscaini
Arte e Cultura
24 Febbraio 2023
Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano
170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati Inizia il 25 febbraio la prima kermesse post golpe
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
09 Febbraio 2023
Mozambico: Total valuta la ripresa delle estrazioni a Cabo Delgado
Una duplice missione per il presidente di Action Against Hunger ed ex consulente del ministero della difesa francese. Garantire a Total che ci siano le condizioni per la ripresa delle attività estrattive ad Afungi e spingere il governo a trattare con i terroristi Jean-Christophe Rufin incaricato di valutare la situazione umanitaria e securitaria
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
26 Gennaio 2023
Africa, la democrazia indietreggia
Rapporto della Fondazione Mo Ibrahim
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
25 Gennaio 2023
Sudan – Sud Sudan: il confine della discordia
A oltre 11 anni dalla separazione la lunga frontiera comune resta ancora fonte di instabilità, nonostante i molti accordi bilaterali siglati. L’ultimo dei quali prevede il controllo militare congiunto per bloccare traffici illegali e gruppi armatiLungo la frontiera si aggrovigliano alcuni tra i più importanti nodi irrisolti nelle relazioni tra i due paesi
Bruna Sironi (da Nairobi)
Armi, Conflitti e Terrorismo
21 Dicembre 2022
Rd Congo: l’Onu attenua l’embargo sulle armi
Risoluzione del Consiglio di sicurezza
Redazione
Economia
25 Ottobre 2022
Nigeria: il buco nero del petrolio
La scoperta di sei chilometri di oleodotto clandestino operativo da anni nello stato del Delta del Niger, in un’area largamente sorvegliata, ha sollevato il velo su un radicato sistema di malaffare che non può prescindere da connivenze ad alti livelli La corruzione da decenni soffoca questo decisivo settore economico
Giuseppe Cavallini
Notizie
09 Settembre 2022
Somalia: i giornalisti chiedono sicurezza
Il paese gode di una pessima fama nei confronti dei media e dei loro operatori, sottoposti a frequenti minacce e violenze da parte governativa e dai terroristi. Il cambiamento, sostengono i reporter, deve partire da modifiche legislative Adottato un Piano di azione nazionale per la libertà di stampa
Giuseppe Cavallini
Ambiente
29 Agosto 2022
Giappone: “con l’Africa rapporti alla pari”
Nonostante i modesti scambi commerciali tra il paese asiatico e il continente, Tokyo conferma l’unicità del suo approccio, qualitativamente opposto a quello del suo competitor orientale: la Cina. Fondamentale il modello di finanziamento 50-50 con la Banca africana di sviluppoOttavo forum nippo-africano Ticad
Marco Cochi
Economia
04 Agosto 2022
Nigeria: quanto manca al collasso?
Il paese alle prese con una profonda crisi finanziaria e securitaria
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
27 Maggio 2022
I capi di stato africani discutono di terrorismo, golpe e crisi umanitarie
Vertice straordinario dell’Unione africana in Guinea Equatoriale
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
24 Maggio 2022
Rd Congo, balletto di convenienze intorno alla stabilizzazione del nordest
Il governo di Tshisekedi guarda all’Africa orientale per trovare una soluzione ai conflitti in Nord Kivu, Sud Kivu e Ituri. E tra i “mediatori” troviamo Rwanda e Uganda, stati che si disputano da decenni le ricchezze delle terre congolesiDopo l’adesione di Kinshasa alla Comunità economica dell’Africa orientale
Marco Cochi
Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Maggio 2022
Cabo Delgado: segna il passo l’estrazione di gas
La Total, capocordata di un investimento da 20 miliardi di euro, ha bloccato le attività da più di un anno. Un progetto che coinvolge l’italiana Eni dovrebbe entrare in produzione entro quest’anno. Altre società petrolifere stanno alla finestra, in attesa che si ricomponga un conflitto che dura da oltre quattro anniInstabilità nel nord del Mozambico
Luca Bussotti