Tag: Tajani

Libia
04 Aprile 2025
Tripoli caccia le ong. L’Italia stanzia 20 milioni per i rimpatri
Programma italiano per i “rientri assistiti” di 3.300 migranti da Libia, Algeria e Tunisia. Politica contestata dalle organizzazioni umanitarie. Intanto, la Corte penale internazionale concede più tempo a Roma sul caso Almasri, ma insiste sulla consegna. Cresce la tensione militare a TripoliIn queste ore cresce anche la tensione militare nell’ovest del paese

Marco Aime
05 Novembre 2024
Cittadinanza: Tajani il “buono” è come Vannacci
Il ministro propone lo ius scholae. Cacciata dalla porta, l’idea razziale e razzista rientra dalla finestra camuffata da “cultura”Io non sono razzista ma... / Novembre 2024

Libia
19 Marzo 2024
Migranti: l’accordo Italia-Haftar devia le barche sulle isole greche
Aumentati del 166% gli sbarchi sulle coste dell’Egeo dall’inizio dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2023. L'ipotesi è che i motoscafi regalati da Roma ai signori della guerra di Bengasi stiano frenando le partenze da Tobruk verso le coste italianeLe conseguenze negative del piano Mattei per Creta e Gavdos

Migrazioni
21 Agosto 2023
Migranti: dai Cas al caos
Oltre 102mila persone arrivate via mare. Lampedusa alle prese con continui sbarchi. Le partenze dalla Tunisia e dalla Libia non si arrestano, nonostante gli accordi. Il governo è in affanno, mentre aumentano i minori non accompagnati. La soluzione? Un turn over nei CasLa mala gestione degli arrivi via mare. Governo in affanno

Conflitti e Terrorismo
18 Luglio 2023
Egitto: Zaki condannato. L’udienza è tolta. Ingiustizia è fatta
Sentenza inappellabile. I suoi legali tentano la strada dell’annullamento. Meloni confida nella grazia. Ma quella di Patrick, ricercatore sulle tematiche relative ai generi, è una storia italiana di disattenzioni e di inerzie politiche. Poteva essergli concessa la cittadinanza. Draghi, invece, vestì i panni di Ponzio Pilato. Ora l’Egitto ci interessa per il gas, le armi e i migranti. Regeni e Zaki solo intoppi per la realpolitik in salsa italianaTre anni di carcere allo studente egiziano. Ma calcolando la custodia cautelare deve scontare ancora 14 mesi

Algeria
02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migrantiRetroscena degli accordi

Migrazioni
27 Gennaio 2023
Frontiere d’Europa, i confini della violenza
Rotta balcanica e respingimenti. Un rapporto punta il dito sulle violazioni dei diritti che accadono ai confini, lì dove il ministro Tajani racconta di una “presenza gradita” dei militari e l’Austria e i Paesi Bassi vorrebbero muriIl report del network Protecting Rights at Borders e il film di Segre su Trieste

Conflitti e Terrorismo
25 Gennaio 2023
Caso Regeni: l’assist di Crosetto ad al-Sisi
Per il “braccio armato” di Meloni al governo è possibile pretendere giustizia dal Cairo e mantenere ottimi rapporti d’affari col Faraone. Per l’ex lobbysta delle imprese armate italiane, sarebbe un errore rompere i rapporti con le autocrazie. Sono sette anni dal sequestro (e poi dalla morte) del ricercatore italianoLe verità conciliabili del ministro della difesa