Tag: terrorismo

Conflitti e Terrorismo
27 Maggio 2022
Nigeria blindata: nuove leggi su riciclaggio, terrorismo e proventi del crimine
A pochi mesi dalle elezioni presidenziali del 2023, la Nigeria adotta tre nuove leggi per difendersi dal riciclaggio di denaro e dagli atti di terrorismo e di finanziamento di tali attività, e per recuperare e gestire gli utili derivanti da pratiche illeciteLotta a terrorismo e attività illecite

Conflitti e Terrorismo
27 Maggio 2022
I capi di stato africani discutono di terrorismo, golpe e crisi umanitarie
Vertice straordinario dell’Unione africana in Guinea Equatoriale

Ambiente
20 Maggio 2022
Africa Occidentale: fioriscono i traffici illeciti di avorio e palissandro
La Repubblica democratica del Congo è uno degli snodi principali dei commerci illegali, diretti per lo più verso la Cina. Il crimine organizzato transnazionale responsabile del traffico di avorio e del dilagante commercio illegale del legno di palissandro che sta decimando le foreste dell'Africa occidentaleOgni anno costano al continente quasi 90 miliardi di dollari

Conflitti e Terrorismo
13 Maggio 2022
Nigeria: 18,5 milioni di bambine e bambini non frequenta la scuola
Unicef: l’insicurezza favorisce l’abbandono scolastico

Burkina Faso
12 Maggio 2022
L’Africa principale obiettivo di Daesh
Il continente, nel 2021, ha registrato il 41% di tutti gli attacchi terroristici jihadisti nel mondo: 3.461 le vittime, con un bilancio di 30mila morti negli ultimi 15 anni. Le azioni eversive hanno avuto anche un impatto economico devastante, con oltre 170 miliardi di dollari di perdite. In Burkina Faso hanno chiuso quasi il 17% delle scuoleVertice di Marrakech della Coalizione internazionale anti-stato islamico

Ambiente
10 Maggio 2022
Mozambico: Cabo Delgado maledetta dalle sue risorse
Video intervista alle attiviste dell’ong Justiça Ambiental

Conflitti e Terrorismo
06 Maggio 2022
Cabo Delgado: segna il passo l’estrazione di gas
La Total, capocordata di un investimento da 20 miliardi di euro, ha bloccato le attività da più di un anno. Un progetto che coinvolge l’italiana Eni dovrebbe entrare in produzione entro quest’anno. Altre società petrolifere stanno alla finestra, in attesa che si ricomponga un conflitto che dura da oltre quattro anniInstabilità nel nord del Mozambico

Algeria
06 Maggio 2022
Le tappe della penetrazione jihadista nel Sahel
Un’approfondita analisi ripercorre le fasi dell’espansione jihadista dal Nordafrica ai paesi del Sahel negli ultimi tre decenni. Una propagazione avvenuta attraverso precise strategie di radicamento e consolidamento, adattate, di volta in volta, ai diversi territoriDall’Algeria a Mali e Burkina Faso

Notizie
06 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 6 maggio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia

Burkina Faso
03 Maggio 2022
Burkina Faso: quasi 300mila vittime della nuova “guerra dell’acqua”
Nel 2022 distrutte 32 strutture idriche in attacchi terroristici

Conflitti e Terrorismo
15 Aprile 2022
Nigeria: acquistate armi dagli Usa per quasi un miliardo di dollari
In arrivo 12 elicotteri d’attacco

Conflitti e Terrorismo
14 Aprile 2022
Nigeria: quasi 3.000 morti e oltre 1.500 rapiti da gennaio
Lo stato fatica a contenere i crescenti attacchi di gruppi armati sulla popolazione

Conflitti e Terrorismo
07 Aprile 2022
Mozambico, la Sadc pensa a una strategia d’uscita dal conflitto
In un quadro di permanente instabilità e di rapporti tesi tra popolazione e militari nel nord del paese, la Comunità economica dell’Africa australe ha valutato la minaccia gruppi armati è meno grave. Si profila un graduale disimpegno della missione SaminIl punto sulla situazione a Cabo Delgado

Conflitti e Terrorismo
06 Aprile 2022
Mali: Human Rights Watch denuncia esecuzioni sommarie di civili
Sotto accusa operazioni dell’esercito contro il jihadismo

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2022
Armi iraniane dallo Yemen alla Somalia
Fucili e munizioni forniti dall’Iran ai ribelli houthi yemeniti finiscono nel paese del Corno d’Africa, in mano ai gruppi jihadisti. Un commercio che ha potenzialmente gravi implicazioni per la sicurezza di tutta la regioneL’osservatorio Gi-Toc ricostruisce il percorso del mercato illecito

Conflitti e Terrorismo
25 Marzo 2022
Somalia: due parlamentari uccisi con altri 46 civili in un attentato
Ombre inquietanti sull’attacco, rivendicato da al-Shabaab

Burkina Faso
23 Marzo 2022
Africa: l’instabilità politica favorisce il terrorismo
Nel continente le crisi di governance e l’indebolimento delle missioni multilaterali antiterrorismo stanno favorendo l’allentamento della pressione contro i gruppi jihadisti e concedendo loro una maggiore libertà d’azioneMovimenti jihadisti attivi in più di 20 paesi del continente

Conflitti e Terrorismo
18 Marzo 2022
Mozambico: continuano combattimenti e violenze sui civili a Cabo Delgado
Per nulla debellata la presenza terroristica nella regione settentrionale