Touadera Archivi - Nigrizia
Tag: Touadera
Conflitti e Terrorismo
10 Giugno 2024
Le ultime mosse di Africa Corps in Repubblica Centrafricana
La dismissione di Wagner e l’operazione di rebranding voluta dal Cremlino non hanno sortito particolari novità a Bangui. Dove a gestire gli affari è Dimitri Sityi, ex fedelissimo di Prigozhin e da tempo vicino al presidente TouadéraA minacciare l’egemonia della compagnia militare russa l’arrivo a Bangui del gruppo privato americano Bancroft
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
25 Ottobre 2023
Repubblica Centrafricana: rinnovata fiducia a Wagner
Il presidente Touadéra non intende rinunciare ai favori e alla protezione garantiti dall’agenzia di contractor russa negli ultimi anni. Ma, dopo la morte di Prigozhin, Mosca non può permettersi di perdere il controllo dell’organizzazioneLa compagnia militare privata russa fa comodo
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Repubblica Centrafricana: Bozizé condannato all’ergastolo
L’ex presidente giudicato in contumacia per “ribellione” e “cospirazione”
Redazione
Conflitti e Terrorismo
06 Settembre 2023
Gabon: i colloqui del generale Nguema
Ha incontrato il leader dell’opposizione e l’inviato della Comunità economica degli stati dell’Africa centrale
Redazione
Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2023
Centrafrica: Touadéra e la Costituzione su misura
Il referendum approva la nuova Carta fondamentale
Redazione
Chiesa e Missione
31 Maggio 2023
Repubblica Centrafricana, il grande caos
Il processo di pace resta al palo, l’ex presidente Bozizé, in esilio in Guinea-Bissau, fatica a gestire la sua variegata coalizione di milizie, mentre la Russia con il gruppo Wagner è più attiva che mai. Intanto Touadéra torna all’attacco per garantirsi un terzo mandato. Una situazione esplosiva e un inferno di violenza per la popolazione Parla Mauro Garofalo, negoziatore della Comunità di Sant’Egidio
Ilaria De Bonis
Ciad
29 Novembre 2022
Centrafrica: aereo straniero bombarda una base del nord. Colpiti anche gli “alleati” russi
È la prima volta dall'inizio della guerra civile nel paese, nel 2012, che si verifica un presunto attacco di un aereo straniero sul territorio centrafricano. Almeno ufficialmenteI sospetti di N'Djamena ricadono sul vicino ostile Ciad
Redazione
Conflitti e Terrorismo
21 Novembre 2022
Centrafrica: Touadéra si prende la Corte costituzionale
Nominato per decreto un nuovo presidente
Redazione
Conflitti e Terrorismo
15 Novembre 2022
Centrafrica: rinnovato a fatica il mandato della missione Onu
Al voto in Consiglio di sicurezza si astengono Russia, Cina e Gabon
Redazione
Costa d'Avorio
10 Novembre 2022
Colpi di stato costituzionali, le tentazioni di Senegal e Centrafrica
Nei suoi 20 anni di attività l’Ua ha contribuito a notevoli passi avanti nello sviluppo delle democrazie africane. Ma oggi è chiamata a confrontarsi sempre più di frequente con tentazioni presidenzialiste di alcuni suoi autorevoli membri. Necessarie chiare direttive per prevenire abusi costituzionaliL’Unione Africana vigili sul limite dei mandati presidenziali
Giuseppe Cavallini
Economia
08 Luglio 2022
Repubblica Centrafricana: l’azzardo della criptovaluta
Il Sango Coin è stato lanciato il 3 luglio come moneta virtuale di stato legata al Bitcoin e sarà utilizzato come porta d’ingresso per l’accesso alle risorse minerarie del paese. Un mossa che ha spiazzato tutti, in particolare la Banca mondiale e il Fondo monetario. A vantaggio di chi? Politiche monetarie e materie prime
Paolo Raimondi (economista)
Chiesa e Missione
05 Luglio 2022
Repubblica Centrafricana: il popolo soffre, necessaria la pace
I vescovi cattolici denunciano il perdurare del conflitto con un aggravamento delle condizioni di vita della stremata popolazione. Chiedono al governo di trovare soluzioni che portino pace e sicurezzaMessaggio della Conferenza episcopale al governo
Redazione
Notizie
30 Maggio 2022
Centrafrica, il parlamento ha votato per abolire la pena di morte
Ora la legge deve essere promulgata dal presidente
Redazione
Economia
28 Aprile 2022
Repubblica Centrafricana: il primo paese in Africa ad adottare il bitcoin
Timori per riciclaggio di denaro e finanziamento di attività terroristiche
Redazione
Notizie
01 Aprile 2022
Centrafrica, Touadéra alla prova dei fatti
Quello che si concluso il 27 marzo è il dodicesimo tentativo di dare un minimo di stabilità al paese. Il dialogo, privo delle voci delle maggiori forze di opposizione e dei gruppi armati, ha sortito la bellezza di 600 raccomandazioni. Che ora si tratta di attuareUna valutazione del “dialogo repubblicano”
Federica Farolfi (da Bangui)