Unione Africana Archivi - Nigrizia
Tag: Unione Africana
Conflitti e Terrorismo
07 Aprile 2025
Rd Congo: verso i primi colloqui di pace diretti tra M23 e Kinshasa
Procedono a Doha gli incontri tra le parti mediati dal Qatar. Il presidente togolese Faure Gnassingbé è il nuovo mediatore dell’UA
Redazione
Algeria
04 Aprile 2025
Africa Oggi podcast / Algeria-Francia verso la distensione?
Altri temi: Unione Africana: la svolta diplomatica di Ali Youssouf / Debito e potere in Africa: le anticipazioni del numero di aprile di Nigrizia
Luca Delponte
Chiesa e Missione
06 Marzo 2025
Giustizia riparativa per l’Africa e la diaspora africana
Comunità di fede e difensori dei diritti uniti per promuovere pace, riconciliazione e risarcimenti per le ingiustizie storicheLe richieste del simposio SECAM in Etiopia
Redazione
Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2024
Somalia: la missione ATMIS sostituita da una nuova forza dell’UA
La Missione di supporto e stabilizzazione dell'Unione Africana (AUSSOM) sarà dispiegata da gennaio 2025
Redazione
Angola
24 Luglio 2024
Africa: attacchi informatici in aumento
Secondo una ricerca, i costi di queste incursioni valgono il 10% del Pil dei paesi della regione I paesi più colpiti sono Etiopia, Zimbabwe e Angola
Redazione
AFRICA
29 Maggio 2024
IntrAfrica podcast / UE e Africa: tra miracoli e ossessioni
Intervista a Mario Giro sul rapporto tra UE e continente africano al tornante di nuove elezioni europee
Brando Ricci
Cooperazione
01 Febbraio 2024
Africa Oggi podcast / Piano Mattei, una zuppa con quello che c’è
Ascolta l'analisi di Brando Ricci, giornalista di Nigrizia che ha seguito il vertice Italia-Africa, il 28 e 29 gennaio a Roma
Luca Delponte
Ambiente
30 Gennaio 2024
L’Africa si interroga sul senso della conferenza di Roma
E fra i grandi assenti c'è la questione del debito. Ieri organizzato sul tema un incontro alla Camera A cosa servono i maxi forum regionali come il summit di ieri al Senato? Ci sono pareri discordanti, ma regna il pessimismo
Brando Ricci
AFRICA
29 Gennaio 2024
Il monito dell’Africa sul Piano Mattei: ora servono i fatti
Alla conferenza Italia-Africa Meloni annuncia i fondi a disposizione del piano: 5,5 miliardi di euro, da cui 2,5 dalle risorse della cooperazione allo sviluppo Al Senato le parole del presidente della Commissione Ua, Faki Mahamat: «Basta promesse, e sulle alleanze siamo liberi»
Brando Ricci
Notizie
22 Novembre 2023
Sud Sudan: verso le elezioni con preoccupazione
A 13 mesi dal voto, il primo dall’indipendenza, molte questioni cruciali restano irrisolte, con crescenti tensioni tra le due principali parti in campo e all’interno delle forze di sicurezza. Al momento nulla garantisce che le elezioni possano svolgersi in sicurezza e in modo organizzato e trasparente La situazione nel paese resta di grande instabilità
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
27 Ottobre 2023
L’Africa teme l’impatto del conflitto tra Israele e Hamas
La guerra in Medio Oriente preoccupa i paesi africani, in particolare quelli più vicini a Tel Aviv. Aumentano i rischi per la sicurezza, ma crescono anche i costi per le importazioni e le pressioni geopoliticheIl continente alle prese con una nuova crisi internazionale
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Somalia: la lotta al terrorismo e l’incognita ATMIS
La chiusura della missione africana, il cui ritiro progressivo è iniziato a giugno, rappresenta probabilmente oggi la più importante sfida per il governo, impegnato da oltre un anno nel contrasto ai gruppi jihadisti che ancora controllano ampie aree del territorioIl governo rafforza il contrasto ad al-Shabaab e Stato Islamico, mentre si riduce il sostegno militare
Bruna Sironi (da Nairobi)
2022
16 Maggio 2023
Somalia: il primo contingente Atmis in partenza a giugno
Accelera il programmato ritiro della missione dell’Unione Africana
Redazione
Burkina Faso
28 Febbraio 2023
Se l’Unione africana bacchetta i golpisti
L'editoriale di marzo 2023
Redazione
Unione Africana
20 Febbraio 2023
Unione Africana: l’espulsione di un’ambasciatrice israeliana anima il summit
La 36° sessione ad Addis Abeba scorre via senza momenti risolutivi. Un pasticcio amministrativo-diplomatico ruba la scena mediatica e mostra i nervi scoperti della questione israelo-palestinese in sede UA
Roberto Valussi
Guinea Equatoriale
22 Novembre 2022
Guinea Equatoriale: ennesimo plebiscito-farsa per Teodoro Obiang
I risultati ufficiali saranno resi noti sabato, ma non ci sono dubbi: il presidente uscente, al potere da 43 anni, rimane in sella fino al 2029. Continuando ad arricchirsi con il petrolioScontate le elezioni generali del 20 novembre
Luca Bussotti
Costa d'Avorio
10 Novembre 2022
Colpi di stato costituzionali, le tentazioni di Senegal e Centrafrica
Nei suoi 20 anni di attività l’Ua ha contribuito a notevoli passi avanti nello sviluppo delle democrazie africane. Ma oggi è chiamata a confrontarsi sempre più di frequente con tentazioni presidenzialiste di alcuni suoi autorevoli membri. Necessarie chiare direttive per prevenire abusi costituzionaliL’Unione Africana vigili sul limite dei mandati presidenziali
Giuseppe Cavallini
Conflitti e Terrorismo
02 Novembre 2022
Rd Congo e Rwanda ai ferri corti
Espulso l’ambasciatore rwandese a Kinshasa
Redazione
Conflitti e Terrorismo
10 Ottobre 2022
Ucraina a caccia di alleanze in Africa
Dmytro Kuleba puntava a stabilire nuovi legami, oggi più che mai necessari per Kiev, impegnata nella titanica impresa di contrastare il dominio della Russia su parte del continenteInterrotto bruscamente il primo tour africano del ministro degli esteri
Antonella Sinopoli
Egitto
07 Ottobre 2022
Africa Oggi: Erdogan si prende il Mediterraneo
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte
Conflitti e Terrorismo
06 Ottobre 2022
Etiopia: governo e Tplf accettano di partecipare a colloqui di pace
In Sudafrica il primo incontro mediato dall’Ua dopo due anni di conflitto
Redazione
Conflitti e Terrorismo
12 Settembre 2022
Etiopia: i leader del Tigray disponibili a trattative con Addis Abeba
Il conflitto dura da due anni e sta dissanguando il paese
Redazione
Notizie
08 Giugno 2022
Sudan: inizia il dialogo nazionale, boicottato dalle opposizioni
Al tavolo negoziale solo i militari golpisti e i loro alleati
Redazione
Editoriali
01 Giugno 2022
Unione africana inadeguata e Mosca ringrazia
L'editoriale di giugno 2022
Redazione
Conflitti e Terrorismo
27 Maggio 2022
I capi di stato africani discutono di terrorismo, golpe e crisi umanitarie
Vertice straordinario dell’Unione africana in Guinea Equatoriale
Redazione
Ghana
22 Marzo 2022
L’Unione africana riflette sull’ondata di golpe militari nel continente
Ad Accra si è discusso sulle sfide poste dai recenti colpi di stato, sui fattori scatenanti e su come rafforzare i quadri normativi panafricania tutela della democrazia. Prossimo appuntamento a maggio in Guinea EquatorialeConcluso in Ghana il primo Forum sui cambiamenti incostituzionali di governo in Africa
Antonella Sinopoli (da Accra)