video Archivi - Nigrizia
Tag: video
Egitto
30 Gennaio 2025
Milano: viaggio a Corvetto, il quartiere che pare il Cairo, tra pregi e contraddizioni
Siamo nella periferia sudest del capoluogo lombardo. Un luogo che sta vivendo una profonda trasformazione con una forte presenza della comunità egiziana. Tra negozi halal, musica shaabi e dialetto cairota, la zona rappresenta un peculiare modello di integrazione, diverso sia dalle banlieue parigine che dai quartieri multietnici londinesiSono le vie e le case dove ha vissuto Ramy Elgaml, il giovane morto dopo l'inseguimento con i carabinieri
Giuseppe Acconcia
Ghana
06 Dicembre 2024
Crisi economica e galamsey nelle urne ghanesi
I due partiti principali hanno sulle spalle le due più pesanti crisi economiche degli ultimi 30 anni in Ghana
Roberto Valussi
Conflitti e Terrorismo
16 Ottobre 2024
Migranti africani in guerra per Israele e per i documenti
Il governo Netanyahu ha aperto una strada pericolosa per ottenere il permesso di soggiorno ai richiedenti asilo africani
Mohamed Ali Belhaj
Conflitti e Terrorismo
04 Ottobre 2024
Sudan. Lo scacchiere estero
Panoramica sulle numerose influenze estere nel conflitto in Sudan, sempre più vicino ad uno scenario libico, con il paese spaccato in due
Leila Belhadj Mohamed
Notizie
03 Ottobre 2024
Tunisia. Silenzio si vota
Domenica 6 ottobre le elezioni presidenziali lo attendono per la conferma al vertice come presidente della Repubblica. La vittoria è data per certa; i dubbi riguardano semmai il tasso di partecipazione elettorale. Se la legittimità al suo regime potrebbe apparire come minima, cosa spiega la sua salda posizione ai vertici dello stato? Kais Saied si avvia verso l'ennesimo consolidamento del suo strapotere in Tunisia
Roberto Valussi
Conflitti e Terrorismo
24 Settembre 2024
Sudan. Catastrofe negletta
Mentre la crisi si intensifica, il fronte più caldo delle guerra è nella città di Al Fasher, nel Darfur settentrionale. Le RSF di Hemeti spingono per conquistare l'ultimo centro urbano ancora in mano all'esercito regolare sudanese nella regione. E in Darfur si torna a parlare di genocidio9 milioni di sfollati. Stima di 150mila vittime. 2,5 milioni di persone a rischio di morte per fame. Il Sudan vive quella che l'ambasciatrice USA all'ONU Linda Thomas-Greenfield ha qualificato la "peggiore crisi umanitaria al mondo"
Leila Belhadj Mohamed
Burkina Faso
22 Agosto 2024
L’Ucraina e la tempesta di sabbia maliana
La strategia anti-russa di Kiev in Africa sempre più in crisiMali, Burkina Faso e Niger hanno scritto al Consiglio di sicurezza dell'ONU per denunciare l'ingerenza ucraina in Mali
Roberto Valussi
Conflitti e Terrorismo
31 Luglio 2024
Tutti al mare!
Le brame mondiali per 2.200 km di costa del Mar Rosso
Roberto Valussi
Conflitti e Terrorismo
17 Luglio 2024
Marocco: accordo miliardario con Israele per un satellite spia militare
Un progetto che verrà portato a termine in 5 anni. Prosegue la normalizzazione dei rapporti tra Rabat e Tel Aviv nonostante le proteste nel paese. Sta facendo notizia il rifiuto di alcuni presidi universitari di consegnare l’attestato di laurea agli studenti che si presentano con la kefiah pro-palestinesi. La giustificazione: è un atto politicoL’intesa arriva dopo lo scandalo spyware Pegasus usato dal governo marocchino per hackerare i telefoni di giornalisti e politici (anche europei)
Giba
Notizie
27 Marzo 2024
Senegal, sfide post-epopea
Per Bassirou Diomaye Faye è il momento delle celebrazioni. Finiti i festeggiamenti, dovrà far fronte ad un deficit di fiducia esterna, in quanto outsider e inesperto. E dovrà sapersi posizionare in un quadro politico regionale in rapido e burrascoso mutamento
Roberto Valussi
Senegal
19 Febbraio 2024
Senegal – Stato d’ebollizione
Breve e brutale sintesi di un Senegal da serie TV
Roberto Valussi
Cina
28 Dicembre 2023
Zambia: si dimette il ministro degli Esteri, sospettato di corruzione
Stanley Kakubo protagonista di un nuovo scandalo che coinvolge interessi commerciali cinesi
Redazione
Algeria
27 Dicembre 2023
Oltre la paura
La musica del gruppo maliano ha i tratti del blues, del rock, della world e della musica tradizionale tuareg. Amatssou canta l’esilio, la sofferenza, l’orgoglio di un popolo. Visibile su YouTubeMusica / Ultimo album dei Tinariwen
Anna Jannello
Arte e Cultura
18 Ottobre 2023
Streaming video: praterie per piattaforme
I numeri dello streaming portano in Africa. Rispetto ai già saturi mercati europei e nordamericani, i margini di crescita nel continente africano fanno gola ai giganti del settore
Redazione
Niger
11 Agosto 2023
Niger vs Ecowas: quali scenari?
Se Ecowas abbaia senza poter mordere, che sbocchi ci sono per la crisi in Niger?
Roberto Valussi
Niger
27 Luglio 2023
Il Niger e l’epidemia di golpe
Roberto Valussi
Notizie
03 Luglio 2023
Scopri il numero di luglio-agosto 2023
Redazione
Notizie
09 Giugno 2023
Senegal, la calma prima e dopo la tempesta
Roberto Valussi
Notizie
17 Maggio 2023
Vicini di casa (episodio 6): Cina
Roberto Valussi
Congo (Rep. dem.)
12 Maggio 2023
Cobalto, Congo e foreste
Roberto Valussi
Stati Uniti
04 Maggio 2023
Crisi in Sudan e rapporto con l’Africa: cosa vogliono gli Usa | Con Federico Rampini
Quanto c'è di nuovo nella strategia degli Usa in Africa? E come inquadrare il ruolo di Washington nel conflitto in corso in Sudan? Ne parliamo con Federico Rampini.
redazione
Notizie
28 Aprile 2023
Gli influencers del Sudan
Egitto, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita hanno agito da padrini del Sudan, da più di dieci anni. E in modo sempre più sfacciato. Per ora sembrano stare a guardare. Ma difficilmente la loro discrezione durerà a lungo.
Roberto Valussi
Migrazioni
26 Aprile 2023
Migranti: solo l’Italia dà la protezione speciale?
Arianna Baldi
Notizie
03 Marzo 2023
La pista delle droghe – La rivista di marzo
Redazione
Chiesa e Missione
03 Febbraio 2023
Con papa Francesco in Rd Congo e Sud Sudan (giorno 3)
Ieri a Kinshasa l'incontro con 75mila giovani e catechisti, e con i religiosi
Giulio Albanese
Burkina Faso
02 Febbraio 2023
Burkina Faso: diffusi i video di “persone” che inneggiano alla giunta. Ma sono avatar
Diffusi dai social, le “persone” (“afroamericani” e “panafricanisti” residenti in particolare negli Stati Uniti) sono stati creati dal software di intelligenza artificiale di SynthesiaVero-Falso, come la tecnologia influenza la politica
Giba
Chiesa e Missione
02 Febbraio 2023
Con papa Francesco in Rd Congo e Sud Sudan (giorno 2)
Ieri a Kinshasa la messa davanti a circa 1 milione di persone e l'incontro con i rifugiati del conflitto nell'est
Giulio Albanese
Notizie
02 Febbraio 2023
Nigeria: aggrappata alle urne. La rivista di febbraio
Presentazione dell'ultimo numero di Nigrizia
Redazione
Chiesa e Missione
01 Febbraio 2023
Con papa Francesco in Rd Congo e Sud Sudan (giorno 1)
Il viaggio apostolico di Bergoglio nei due paesi dell'Africa subsahariana raccontato e commentato ogni giorno in un video da padre Giulio Albanese, missionario comboniano e giornalista al seguito del papa. Ieri l'arrivo a Kinshasa...
Giulio Albanese
Notizie
30 Dicembre 2022
Video: Africa, il calcio fa scuola. La rivista di gennaio
Presentazione dell'ultimo numero di Nigrizia
Redazione