Tag: violenze

Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2025
Sudan, l’orrore nel conflitto: le donne vittime di violenze inaudite
A due anni dall'inizio della guerra, Amnesty International pubblica un report agghiacciante sulle violenze sessuali di massa contro donne e ragazze, perpetrate soprattutto dalle milizie RSF. Il documento raccoglie testimonianze di stupri di gruppo, torture e schiavitù sessuale, evidenziando l'impunità e la mancanza di assistenza per le sopravvissute, richiamando la comunità internazionale ad agire con urgenza "Ci hanno violentate tutte": Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire

Mozambico
25 Marzo 2025
Mozambico: armistizio fra i “due presidenti” Chapo e Mondlane
I due concordano stop alle violenze che da mesi colpiscono il paese Accordo fra il capo di stato eletto e il leader dell'opposizioni, ritenuto da molti vero vincitore del voto dell'ottobre scorso

Haiti
09 Dicembre 2024
Haiti: una nuova strage scuote Port-au-Prince
La situazione nel paese sembra peggiorare nonostante la presenza della forza multilaterale a guida kenyana Secondo l'ONU, almeno 184 persone sono state uccise da una gang nel sobborgo di Cite Soleil, molte perché accusate di stregoneria

Kenya
21 Novembre 2024
Kenya: in consistente aumento le violazioni dei diritti umani
Il rapporto della Commissione nazionale per i diritti umani è un duro atto d’accusa nei confronti delle politiche del presidente Ruto

Conflitti e Terrorismo
30 Ottobre 2024
Sudan: nel conflitto la violenza sessuale dilaga impunita
Gli attivisti denunciano che diverse donne si sono uccise in seguito agli abusi subiti. Intanto, il 30% della popolazione è ormai sfollata

Migrazioni
23 Ottobre 2024
Tunisia: ucciso un rifugiato sudanese a Sfax
Organizzazioni umanitarie ed esperti delle Nazioni Unite esprimono forti dubbi sulla classificazione europea della Tunisia come “paese sicuro”L’assassinio di Mohannad Saad Adam è l’ultimo di una lunga serie di violenze e abusi contro i migranti subsahariani seguiti agli accordi con l'Italia per il blocco delle partenze

Notizie
11 Ottobre 2024
UNICEF: in Africa 79 milioni di ragazze vittime di abusi sessuali prima dei 18 anni
Nei paesi subsahariani la più alta incidenza al mondo di violenze sessuali su minori

Conflitti e Terrorismo
27 Settembre 2024
Mozambico: esercito e Total a Cabo Delgado, un report shock fa luce sulle violenze
I soldati operavano nell'ambito di una task force con la multinazionale Politico ha pubblicato un'inchiesta sull'uccisione di centinaia di civili commesse da militari mozambicani nel 2021 nei pressi degli impianti della società francese

Italia
20 Settembre 2024
Tunisia: Italia ed Europa complici delle violenze sui migranti
Un'inchiesta di The Guardian ha raccolto testimonianze di migranti subsahariani che denunciano un trattamento brutale da parte delle forze di sicurezza tunisine. Intanto il regime di Saied intensifica la repressione delle opposizioniTrattamenti inumani verso i cittadini dell’Africa subsahariana nell'ambito della campagna per frenare le partenze

Migrazioni
01 Settembre 2024
Violenze istituzionali
Arresti arbitrari, spostamenti forzati ed espulsioni illegali verso i confini con la Libia e l'Algeria, la Tunisia è diventato un paese insicuro per rifugiati, richiedenti asilo o per chi più semplicemente cerca di ricostruirsi una vitaTunisia / Dossier migranti

Conflitti e Terrorismo
30 Luglio 2024
Sudan: HRW documenta stupri e violenze sulle donne a Khartoum
Orrori perpetrati da entrambe le parti in guerra, e non solo nella capitale

Kenya
03 Aprile 2024
Kenya. Ananas Del Monte, frutti amari
Stupri, picchiaggi, aggressioni armate, torture e almeno sei persone uccise. Sulle violenze operate dalle guardie di sicurezza della multinazionale contro la popolazione locale all’interno dell’enorme piantagione è in corso un processo per violazioni dei diritti umaniLe inchieste sulla piantagione degli orrori

Libia
07 Dicembre 2023
MSF denuncia l’inferno dei centri di detenzione in Libia
L’organizzazione umanitaria racconta i quotidiani trattamenti crudeli, degradanti e disumani cui sono sottoposte le persone migranti nei centri di Abu Salim e Ain Zara a Tripoli. Una situazione che, denuncia, «dipende in gran parte dalle deleterie politiche migratorie dell'Europa» La responsabile di Medici senza Frontiere nel paese: «Siamo inorriditi da ciò che abbiamo visto»

Algeria
29 Novembre 2023
Femminicidi in aumento anche in Algeria
Un collettivo femminista traccia e monitora i casi di uccisioni di donne da parte di uomini, raccogliendo dati preziosi sul fenomeno nel Paese. Lo scopo è duplice: dare nomi e volti alle vittime affinché non restino solo numeri, e sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica su un problema largamente ignorato e sottostimato12.616 i casi di violenze sulle donne registrate dalla polizia nel biennio 2021-22. L’80% per mano di uomini della famiglia

Conflitti e Terrorismo
27 Novembre 2023
Sierra Leone: 20 morti dopo l’assalto alla caserma della capitale
Il governo sospetta un tentativo militare di colpo di stato

Conflitti e Terrorismo
24 Novembre 2023
Banche europee legate alla violenza in Sud Sudan
Deutsche Bank, Crédit Agricole e Intesa Sanpaolo, insieme ad altre banche, sostengono con oltre 700 milioni di euro Petronas e CNPC che insieme detengono la maggioranza della joint venture che produce il 75% del petrolio del paeseGlobal Witness: una decina di istituti finanziano aziende petrolifere complici di abusi sulla popolazione

Etiopia
06 Ottobre 2023
Etiopia: abusi e sfruttamento nel lavoro domestico
Sono per lo più giovani donne con un basso livello di istruzione o minorenni. Lavorano in condizione di semi-schiavitù, anche per 18 ore al giorno, 7 giorni su 7, con paghe da fame. Uno sfruttamento che comporta anche abusi e violenze di ogni tipoLa piaga di un radicato sistema di violazioni dei diritti

Marocco
23 Agosto 2023
Molestie e abusi sessuali per scacciare i ‘jinn’
Nel mondo islamico il ricorso a chi pratica la “guarigione coranica” è molto diffuso. Ma molte donne diventano inconsapevoli vittime di violenze sessuali operate da sedicenti guaritori che sostengono di espellere così gli ‘spiriti maligni’Un’inchiesta della BBC rivela diffuse violenze sulle donne operate da ‘guaritori spirituali’ in Sudan e Marocco

Algeria
17 Luglio 2023
Tunisia: la crisi a Sfax, città abbandonata a sé stessa
Meloni e Ue hanno chiuso un accordo economico con Tunisi, senza legare i finanziamenti ai diritti. Che mancano nella città da cui partono i migranti, teatro di scontri tra gruppi di migranti e la gente del posto. Le responsabilità, tuttavia, sono principalmente politiche. Sfax vive una profonda crisi economica e una sorta di vuoto amministrativo dopo la destituzione del governatore regionale e lo scioglimento del consiglio comunale
Luogo delle violenze contro gli africani, ma che vive una profonda crisi economica

Etiopia
06 Luglio 2023
Centinaia di migranti uccisi al confine tra Yemen e Arabia Saudita
Uomini, donne e bambini freddati dalle forze di sicurezza saudite e yemenite

Conflitti e Terrorismo
26 Giugno 2023
Sudan: giornalisti sotto attacco
Gli operatori dei media oggetto di uccisioni, arresti arbitrari, minacce e vessazioni

Migrazioni
23 Giugno 2023
Rivendichiamo il diritto a essere governati secondo civiltà
Stop border violence / Una raccolta di firme europea per contrastare violenze sui migranti

Conflitti e Terrorismo
21 Giugno 2023
Sud Sudan: sanzioni economiche Usa a due responsabili politici
Ritenuti implicati in violenze sessuali durante la guerra civile

Conflitti e Terrorismo
29 Novembre 2022
Sud Sudan: denuncia dell’Onu sulle responsabilità dei governatori negli stupri di massa
Per la Commissione sui diritti umani, le prevaricazioni denunciate riguardano tutte le componenti politiche

Ciad
21 Ottobre 2022
Ciad: violenza sulla transizione. Richiamo dell’Europa
Scontri nelle maggiori città hanno causato 50 morti e 300 feriti

Notizie
09 Settembre 2022
Somalia: i giornalisti chiedono sicurezza
Il paese gode di una pessima fama nei confronti dei media e dei loro operatori, sottoposti a frequenti minacce e violenze da parte governativa e dai terroristi. Il cambiamento, sostengono i reporter, deve partire da modifiche legislative Adottato un Piano di azione nazionale per la libertà di stampa

Libia
29 Agosto 2022
Libia: calma apparente dopo le violenze del fine settimana
Scambi di accuse tra i due “premier” Dbeibah e Bashagha, il quale ha visto fallire il suo terzo tentativo di entrare nella capitale. Il procuratore militare di Tripoli ha spiccato mandato di cattura per lui e per i suoi fedelissimiGli scontri hanno provocato 32 morti e 159 feriti

Politica e Società
29 Agosto 2022
Zimbabwe: violento attacco di sostenitori del regime contro dei giornalisti
Aumenta la violenza politica in vista delle elezioni generali del 2023

Angola
28 Luglio 2022
Angola: inizio violento della campagna elettorale
Tensioni sociali accese. Repressa la rabbia dei mototassisti delusi da false promesse elettorali. MPLA, partito al governo, e UNITA si contendono la vittoria. Ma il presidente Lourenço è più in difficoltà del previsto. E ad accendere ancor di più il clima, la dichiarazione di voto per UNITA di una delle figlie dell’ex presidente dos Santos Al voto il 24 agosto

Kenya
31 Maggio 2022
Kenya: alto il rischio di violenze prima e dopo le elezioni
In aumento l’incitamento all’odio negli spazi pubblici e sui social media