Tag: Wagner

Burkina Faso
14 Marzo 2025
Da Wagner ad Africa Corps: cosa sta cambiando in Africa
Un nuovo report di Global Initiative Against Transnational Organized Crime fa luce sull’esito dell’operazione di rebranding avviata dal Cremlino dopo l’uscita di scena Yevgeny PrigozhinIl piano russo di espansione nel continente

Ciad
12 Novembre 2024
Sudan: l’oro che finanzia la guerra
Le Forze di intervento rapido di Hemeti e il governo militare del generale al-Burhan controllano miniere aurifere i cui proventi alimentano il conflitto. Un metallo facile da trasportare, richiede investimenti limitati per l’estrazione e ha un’enorme richiesta sul mercato. Per questo è appetito anche da gruppi e paesi stranieriRapporto del Sudan Transparency and Policy Tracker

Politica e Società
02 Ottobre 2024
African Stream: censura o propaganda? Il caso Blinken divide
L'organizzazione panafricana bannata da tutti i social di Meta e da Google dopo che Anthony Blinken l'ha accusata di fare propaganda russa

Conflitti e Terrorismo
07 Agosto 2024
Le ambiguità della Russia in Sudan
Schierata con i paramilitari Forze di supporto rapido dai tempi del regime di El Bashir, Mosca sta anche attuando un riavvicinamento al governo di transizione, guidato dall’esercito. Da un lato c’è la necessità di non perdere le forniture di oro, dall’altra il progetto di una base militare sul Mar Rosso Il paese è da tempo una pedina di grande importanza nella politica russa di penetrazione nel continente africano

Conflitti e Terrorismo
29 Luglio 2024
Mali: scontri con i ribelli nel Nord, uccise «decine» di militari e contractor russi
L'esercito maliano avrebbe perso almeno due militari, ma per i miliziani sono molti di più È quanto sostiene il Quadro strategico permanente (CSP). Wagner conferma i combattimenti ma non dà notizie di vittime

AFRICA
25 Giugno 2024
Chi è Viktor Lukovenko, il capo della propaganda di Africa Corps
Ha vissuto almeno due vite, dal carcere in Russia ai rapporti con Prigozhin e i servizi segretiL’uomo scelto da Mosca per le campagne di disinformazione contro l’Occidente nel continente

Conflitti e Terrorismo
10 Giugno 2024
Le ultime mosse di Africa Corps in Repubblica Centrafricana
La dismissione di Wagner e l’operazione di rebranding voluta dal Cremlino non hanno sortito particolari novità a Bangui. Dove a gestire gli affari è Dimitri Sityi, ex fedelissimo di Prigozhin e da tempo vicino al presidente TouadéraA minacciare l’egemonia della compagnia militare russa l’arrivo a Bangui del gruppo privato americano Bancroft

Ambiente
07 Giugno 2024
Libia: bonificato solo il 36% delle aree minate
Nel conflitto civile tra Tripoli e le forze di Haftar, l’esercito del generale e il gruppo russo Wagner hanno disseminato la periferia della capitale con migliaia di ordigni. Pochi giorni fa le vittime sono stati tre bambini Oltre 400 persone, tra cui 26 bambini, sono rimaste ferite o uccise dal 2019

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2024
C’è chi dice no
Alcuni analisti restano titubanti sul peso effettivo della Russia e delle sue agenzie private in Africa. «I dati in possesso non sono sufficienti a suscitare ogni sorta di reazione allarmistica»Gli scettici sul ruolo di Mosca

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2024
Africa, un vero affare
I vertici russi non hanno alcuna intenzione di abbandonare la rete economica creata da Wagner. Rete fatta di sfruttamento delle risorse minerarie e di vendita di armiContractor come “mediatori”

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2024
Un Far West privo di regole
Manca una legislazione internazionale che vincoli queste compagnie a non agire nella totale impunità. Le loro attività stanno cambiando il concetto di guerraIntervista a Federica Saini Fasanotti

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2024
Un semplice cambio di logo
Con il passaggio da Wagner ad Africa Corps mutano i nomi ma non la sostanza della strategia militare di Mosca in Africa, dove i mercenari russi hanno trovato un ecosistema estremamente redditizio Intervista al professor Alessandro Arduino

Conflitti e Terrorismo
01 Aprile 2024
La politica del “caos” gestibile
Mercenari russi in Africa

Ambiente
23 Febbraio 2024
Mercenari russi: dal 2005 almeno 7 le compagnie militari private in Africa
Almeno 34 le operazioni delle PMC russe in 16 paesi continentali. Operazioni che comportano una presenza militare attiva negli stati, nonché campagne di influenza politica e relazioni economiche opache legate alle industrie estrattive. Mosca ha ora intrapreso il rinnovamento del suo sistema africano sotto l'etichetta Africa CorpsRapporto del Servizio di ricerca del parlamento europeo

Conflitti e Terrorismo
01 Febbraio 2024
L’Italia teme i possibili sottomarini nucleari russi nell’est della Libia
La notizia è uscita su TheTimes: Mosca tratta con l’uomo forte di Bengasi la possibilità di installare sottomarini nucleari in una base che spera di stabilire nella Libia orientale. Una eventuale minaccia per il lato sud dell’Europa. Intanto il Cremlino vuole costruire la sua prima base militare in CentrafricaLa proposta sarebbe stata fatta dal viceministro della difesa russo al generale Haftar

Burkina Faso
01 Gennaio 2024
Barra a (Medio) Oriente
Francia ed Europa sono ai margini dello spazio saheliano. I regimi militari di Mali, Burkina Faso e Niger stanno costituendo un’alleanza e sono orientati a interloquire con Russia, Cina, monarchie del Golfo. Intanto il jihadismo s’infiltra nelle comunitàSahel

Conflitti e Terrorismo
25 Ottobre 2023
Repubblica Centrafricana: rinnovata fiducia a Wagner
Il presidente Touadéra non intende rinunciare ai favori e alla protezione garantiti dall’agenzia di contractor russa negli ultimi anni. Ma, dopo la morte di Prigozhin, Mosca non può permettersi di perdere il controllo dell’organizzazioneLa compagnia militare privata russa fa comodo

Conflitti e Terrorismo
18 Ottobre 2023
Le mani sulla Libia
Lo scontro oggi è più che mai politico ed economico. Russia, Israele e Turchia non mostrano solo i muscoli: dalla rendita energetica, ai migranti, al ruolo geopolitico, l’ex colonia italiana è al centro di mille interessiLe partite in gioco / Gli interessi internazionali sul paese

Conflitti e Terrorismo
27 Settembre 2023
Africa: dove colpisce la criminalità organizzata?
Il crimine più incisivo è la tratta di esseri umani. L'Africa orientale è la regione più difficile, mentre Rd Congo, Nigeria e Sudafrica si attestano tra i 10 paesi peggiori a livello globaleSecondo l'Global Organized Crime Index 2023 è un fenomeno che agisce sempre più dall'interno, intrecciato agli organi di potere

Conflitti e Terrorismo
25 Settembre 2023
Repubblica Centrafricana: Bozizé condannato all’ergastolo
L’ex presidente giudicato in contumacia per “ribellione” e “cospirazione”

Burkina Faso
16 Agosto 2023
Niger: l’Unione africana si oppone a qualsiasi intervento militare
I legami, anche storici, tra Niamey e Abuja renderebbero comunque complicato un eventuale conflitto armato. Tutti i risvoltiIl Consiglio per la pace e la sicurezza (Psc) si è detto contrario all'uso della forza nel paese saheliano

Conflitti e Terrorismo
08 Agosto 2023
Centrafrica: Touadéra e la Costituzione su misura
Il referendum approva la nuova Carta fondamentale

Burkina Faso
01 Agosto 2023
Niger: Mali e Burkina Faso difendono i golpisti
Un eventuale intervento armato della Cedeao sarà considerato una «dichiarazione di guerra»

Ciad
31 Luglio 2023
Niger: dopo il golpe trattative a Niamey
Per trovare una mediazione, in campo il presidente del Ciad e l’ex presidente nigerino Issoufou. La Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale ha dato ai golpisti una settimana per ripristinare l’ordine costituzionale. Poi la parola potrebbe passare alle armiLa Cedeao non esclude l’uso della forza

Conflitti e Terrorismo
28 Luglio 2023
Il Niger base militare dell’Europa
L’UE ha continuato a sostenere con finanziamenti, armi e formazione le forze armate di Niamey. Con Francia e Italia in prima linea. Oltre le spinte jihadiste e i flussi migratori, l’obiettivo era contenere l’espansione russa nell’area. Ma il golpe militare del 26 luglio può rimescolare le carte a favore di MoscaPer Francia e Unione europea un partner privilegiato. Almeno fino ad oggi…

Notizie
30 Giugno 2023
Africa Oggi: Prigozhin non si farà un suo Stato nel continente
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

Conflitti e Terrorismo
16 Giugno 2023
Mali: referendum costituzionale
Il governo di transizione punta a far approvare una nuova Costituzione che attribuisce maggiori poteri al presidente e un ruolo rilevante all’esercito. Critiche da partiti, società civile e gruppi ribelli. Ampie aree del territorio non garantiscono una sicurezza sufficiente ad esercitare il votoSi vota domenica tra molte perplessità

Chiesa e Missione
31 Maggio 2023
Repubblica Centrafricana, il grande caos
Il processo di pace resta al palo, l’ex presidente Bozizé, in esilio in Guinea-Bissau, fatica a gestire la sua variegata coalizione di milizie, mentre la Russia con il gruppo Wagner è più attiva che mai. Intanto Touadéra torna all’attacco per garantirsi un terzo mandato. Una situazione esplosiva e un inferno di violenza per la popolazione Parla Mauro Garofalo, negoziatore della Comunità di Sant’Egidio

Conflitti e Terrorismo
26 Maggio 2023
Stati Uniti vs Wagner: sanzionato il responsabile del Gruppo in Mali
Washington accusa poi i mercenari russi di aver fornito missili alle Rapid support forces in Sudan

Podcast
27 Aprile 2023
Africa Oggi: la Wagner scuote il Sudan e l’Europa
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa