Tipologia Articolo: Podcast
Egitto
07 Ottobre 2022
Africa Oggi: Erdogan si prende il Mediterraneo
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Ambiente
30 Settembre 2022
Africa Oggi: gas e petrolio, il continente fa cassa
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Economia
23 Settembre 2022
Africa Oggi: speculazioni finanziarie, la tempesta perfetta
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa
Notizie
22 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 22 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
15 Luglio 2022
Covid: variante indiana pericolosa? Grazie al nostro egoismo
Le varianti del Covid-19 continueranno a circolare finché non saremo tutti vaccinati. Anche nel sud del mondo. «L'egoismo dei ricchi uccide i più poveri. Ma uccide anche noi», denuncia ZanotelliLa Stanza di Alex Zanotelli
Notizie
15 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 15 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
08 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 8 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Alex Zanotelli
05 Luglio 2022
Sia fatta luce sulla strage di migranti a Melilla, un 24 giugno di sangue
Padre Alex chiede un'inchiesta indipendente che chiarisca le responsabilità del massacro di migranti avvenuto il 24 giugno nell'enclave spagnola in MaroccoLa Stanza di Alex Zanotelli
Notizie
01 Luglio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 1 luglio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Alex Zanotelli
24 Giugno 2022
Una cittadella per la salute mentale a Nairobi, un progetto italiano
Il 14 giugno il ministri degli esteri Di Maio ha posato la prima pietra del Kenya International Mental Wellness Hospital, la nuova cittadella della salute psichiatrica che sorgerà alla periferia di Nairobi. Artefici dell'iniziativa il Gruppo San Donato e GKSD Investment Holding GroupLa Stanza di Alex Zanotelli
Notizie
24 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 24 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
17 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale sull’Africa – 17 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
10 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 10 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
06 Giugno 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 3 giugno 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
30 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 27 maggio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
20 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 20 maggio 2022
Ascolta la trasmissione settimanale di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
13 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 13 maggio 2022
Ascolta la trasmissione settimanale di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Notizie
06 Maggio 2022
Africa Oggi, il podcast settimanale di notizie – 6 maggio 2022
Ascolta la trasmissione di approfondimento, realizzata in collaborazione con Nigrizia
Chiesa e Missione
30 Dicembre 2021
Desmond Tutu, quale eredità per il Sudafrica?
Un paese stremato piange la scomparsa dell’Arcivescovo anglicano
Ambiente
16 Agosto 2021
Cambiamenti climatici e pandemia condannano l’Africa
L’«allarme rosso» per il pianeta è scattato con il recente rapporto del Panel intergovernativo dell’Onu sulle alterazioni climatiche ma la realtà è già da tempo sotto i nostri occhi. Fenomeni sempre più estremi e frequenti stanno colpendo paesi e popolazioni già in grave difficoltà. Ad aumentare le diseguaglianze anche la gestione della risposta globale al Covid-19 Diseguaglianze in aumento nel Sud del mondo
Notizie
10 Giugno 2021
Sudan: l’incognita Hemetti pesa sulla transizione
Crescono le tensioni attorno alla potente figura del vicepresidente Mohamed Dagalo e alle sue milizie, le Forze di supporto rapido, mentre si attende ancora giustizia per il massacro del 3 giugno 2019. In audio il racconto da Khartoum Rapporti tesi tra i vertici militari dello Stato
Ghana
27 Maggio 2021
Ghana: LGBTQI nel mirino
La persecuzione della comunità LGBTQI nel paese sta vivendo una fase di preoccupante crescita, fomentata e sostenuta da politici e predicatori, ma anche dalla stessa Chiesa cattolica ghaneana. L’ultimo atto: l’arresto di decine di attivisti accusati di “assemblea illegale” In aumento la repressione nei confronti della comunità gay
Conflitti e Terrorismo
21 Maggio 2021
Niger: bastione italiano nel Sahel
La visita del ministro della difesa italiano corona un impegno militare sempre più corposo nell’area saheliana per bloccare i migranti. Tra l’incognita Libia e gli scarsi risultati delle altre operazioni multinazionali. La voce di una testimoneL’Italia rafforza la sua presenza militare
Economia
17 Maggio 2021
Sudan: nessun futuro senza giustizia
Mentre a Parigi si lavora per alleggerire l’enorme debito del paese e avviare investimenti e ripresa economica, a Khartoum riemergono fronde integraliste legate all’ex regime. I “guardiani della rivoluzione”, che attendono da due anni giustizia per i 128 civili uccisi dall’esercito, piangono nuovi morti. In audio il racconto dalla capitale Ancora senza responsabili i massacri del 3 giugno 2019
Conflitti e Terrorismo
13 Maggio 2021
Rd Congo: l’ora dell’Est
Si moltiplicano nel paese gli sforzi per garantire la sicurezza delle popolazioni massacrate. Lo stato d’assedio in Ituri e Nord Kivu traina la militarizzazione della risposta. La vicinanza della Chiesa alle vittimeStato d’assedio e fronte comune per la sicurezza
Chiesa e Missione
27 Aprile 2021
Sanare le ferite, ricostruire la pace
Monsignor Jesus Ruiz Molina, missionario comboniano di origine spagnola, è il nuovo vescovo della diocesi di Mbaïki, nel sud-ovest del paese. Tra le principali sfide per lui, guarire le ferite profonde della gente, umiliata da una crisi che sembra senza fineRepubblica Centrafricana / Insediato il nuovo vescovo di Mbaïki
Kenya
21 Aprile 2021
Kenya: Dadaab e Kakuma, spine nel fianco per Nairobi
Il governo del Kenya ha dato all'Alto commissariato Onu per i rifugiati un ultimatum per chiudere i due campi che ospitano quasi mezzo milione di persone. L’allarme delle organizzazioni che li assistono: chiudere i campi aggraverà la crisi umanitariaImposta la chiusura dei due campi profughi
Chiesa e Missione
15 Aprile 2021
Ramadan (e Pasqua) in Egitto
Musulmani e cristiani copti sono accomunati in queste settimane dalle celebrazioni. Per il secondo anno il mese sacro dell’islam e la Quaresima si vivono tra le difficoltà e le restrizioni dovute al Covid-19Le celebrazioni ai tempi del coronavirus
Chiesa e Missione
09 Aprile 2021
I vescovi: il nordest va tolto ai predatori. E rifondato
Una denuncia puntuale dei conflitti che attraversano Nord-Kivu e Ituri. Il pericolo dell’islamizzazione della regione. Le interferenze di agenti stranieri nella catena di comando dell’esercito. E una richiesta chiara al presidente Tshisekedi: è ora di cambiare passoRd Congo / Lettera della Cenco al governo e alla nazione
Ciad
08 Aprile 2021
Il vuoto dietro Deby
Per il presidente ciadiano, eliminati i veri concorrenti, il voto si preannuncia in ripida discesa verso la riconferma al suo sesto mandato. Ma una fetta delle opposizioni e della società civile non demorde e prepara la controffensivaCiad / Elezioni presidenziali dell’11 aprile